Acque di transizione nelle società di transizione
Testo completo
Documenti correlati
105 Pertanto per il prosieguo delle attività di monitoraggio è necessario procedere, oltre in generale al completamento della valutazione dello stato ambientale
I corpi idrici monitorati nel 2015 presentano tutti uno stato chimico NON BUONO, ai sensi del DM 260/2010, ed uno stato ecologico CATTIVO (Gorghi Medio ed
Con le attività del 2014, che hanno previsto la valutazione dello Stato Ecologico ai sensi del DM 260/2010 dei corpi idrici Marinello e Mergolo della Tonnara,
Lo stato ecologico del corpo idrico, valutato sulla base del monitoraggio effettuato nel 2013 risulta quindi SUFFICIENTE, come mostrato in tabella 5, dove sono indicati i parametri
Mod2 Variabili anagrafiche e familiari + carriera formativa: genere, età alla laurea, stato civile, titolo di studio dei genitori, stato occupazionale dei genitori + diploma, voto
A tal fine, ciascuna pubblica amministrazione affida a un unico ufficio dirigenziale generale, fermo restando il numero complessivo di tali uffici, la transizione alla
La stesura del PNRR, la creazione del ministero per la transizione ecologica, ci dimostrano che finalmente anche la politica è giunta alla conclusione che il tempo è poco e
Continueremo a diffondere la conoscenza delle responsabilità del crollo della discarica con lo scopo non di suscitare emozione, ma di stimola- re il ragionamento, per creare