• Non ci sono risultati.

DATA TITOLO ARGOMENTO N° SCHEDA LA CENTRALE GEOTERMICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DATA TITOLO ARGOMENTO N° SCHEDA LA CENTRALE GEOTERMICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DATA TITOLO ARGOMENTO N° SCHEDA LA CENTRALE GEOTERMICA

FONTE UTILIZZATA: fluidi geotermici, soffioni COMPONENTI PRINCIPALI:

1. POZZI DI ESTRAZIONE 2. TURBINA A VAPORE

3. TORRE DI RAFFREDDAMENTO 4. ALTERNATORE

5. TRASFORMATORE

6. CONDENSATORE

7. POMPA

8. POZZO DI REINIEZIONE

FUNZIONAMENTO:

Dal sottosuolo, i vapori sono convogliati nei vapordotti, ed inviati alla turbina, collegata all'alternatore che produce energia elettrica alternata. Il vapore uscente dalla turbina viene riportato alla stato liquido in un condensatore, mentre i gas incondensabili, vengono dispersi nell'atmosfera.

La torre di raffreddamento consente di raffreddare l'acqua prodotta dalla condensazione.

PERCORSO DELL’ENERGIA:

EN. TERMICA/CINETICA → EN. MECCANICA → EN. ELETTRICA

VANTAGGI:

Fonte inesauribile e gratuita, basso costo di produzione dell’energia elettrica, discreta quantità di energia elettrica prodotta, limitato inquinamento atmosferico.

SVANTAGGI:

Si può costruire solo dove sono presenti i fluidi geotermici.

Riferimenti

Documenti correlati

A questo punto, sempre dal menù principale, selezionare Load Curves per iniziare a definire la geometria del distributore: apparirà la finestra di figura A3, nella quale è

Ci sono due motivi principali che hanno spinto i ricercatori a studiare questo precario equilibrio tra vapore e gocce d’acqua in una turbina: il primo è perché

IL CARBONE è un miscuglio ricco di CARBONIO – e quindi un ottimo combustibile – che si fora per trasformazione naturale di resti di origine vegetale (CARBON FOSSILE) o per

Sono stati commessi tre fondamentali errori umani che hanno portato alla strage: l'aver costruito la diga in una valle non idonea sotto il profilo geologico; l'aver innalzato la

I moduli in silicio mono o poli-cristallini rappresentano la maggior parte del mercato; sono tecnologie costruttivamente simili e prevedono che ogni cella fotovoltaica

Gli aerogeneratori sono costituiti da una navicella, alla quale è connesso un rotore che gira e aziona un moltiplicatore di giri che a sua volta è

2 Megabyte sono considerati 2 milioni di byte (precisamente sarebbero 2.097.152 byte) 10 Megabyte sono considerati 10 milioni di byte (precisamente sarebbero 10.485.760 byte)

Building on exhaustive Open Society European Policy Institute and European University Institute publications on migrant labour in the agri-food system in Southern and