Siamo lieti di invitarvi il giorno 23 maggio 2008 al seminario
"percorsi di educazione interculturale: ricercando e agendo sull'intercultura nella scuola media superiore"
che si terrà a PADOVA
c/o la sala Comunale ex Fornace Carotta via Siracusa 61
(zona Sacra Famiglia) dalle 15.00 alle 19.00
Nei processi di cambiamento sociale e culturale in atto ciò che possiamo decidere è se far prevalere dinamiche di trasformazione che presentino un
alto tasso di conflittualità oppure se operare sulle dinamiche del cambiamento in base ad una logica cooperativa. Per questo motivo, accanto a
specifici percorsi di accoglienza per gli alunni stranieri, riteniamo necessario che la scuola elabori percorsi di educazione interculturale intesa non come una nuova disciplina da inserire nel curricolo, ma come
"una forma mentis, un atteggiamento, un modo di fare e di formare le nuove generazioni. La scuola interculturale ha un compito importante: formare i
nuovi cittadini."
15,00 - 15,30
Presentazione Mariateresa De Santis - "ProteoFareSapere" Padova Saluti
- Giuliana Beltrame - Presidente Commissione Cultura del Comune di Padova - Andrea Castagna - Segretario generale CGIL Padova
15,30/17,00
Padova multiculturale: la comunità migrante a Padova e provincia - Alessandra Stivali - "Lavoro e Diritti senza frontiere" Padova
Quale futuro? Costruire identità mobili e multiple
- Diana Cesarin - M.C.E. Movimento di Cooperazione Educativa Ripensare la scuola: innalzamento dell'obbligo ed educazione interculturale
- Cinzia Mion - dirigente scolastica
17,00 /18,30
Esperienze di educazione interculturale nelle scuole padovane Cinema ed educazione interculturale
- Silvia Failli - docente di Educazione Interculturale presso il Master in Studi Interculturali- Università di Padova
Progetto Senegal - India:scambi culturali ed intercultura - Fiorenza Rigoni - docente I.T.A.S. "Scalcerle" Padova
Progetto Gundtvig "Nello specchio dei loro occhi": gli Italiani visti dai migranti
- Paola Melchiori - docente e Tinca Mantog studentessa I.T.A.S. "Scalcerle" Padova
Progetto Costituzione - Manuale per i cittadini di domani - Marilena Lovison e Maria Adelaide Zoppo - docenti
I.T.C. "Einaudi" Padova
In collaborazione con -CGIL Padova
- Progetto ImmaginAfrica, Progetto per la conoscenza e promozione delle culture africane, Rassegna di Cinema Africano.
Segreteria ed organizzazione Bernhart Monika Stivali Alessandra Via Longhin 117 35129 Padova
Tel. 049 8944211 Fax 049 8944213 [email protected]