• Non ci sono risultati.

Bollettino Bandi n. 25/2006 [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollettino Bandi n. 25/2006 [file.pdf]"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

pag

.

1

b del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna ollettino b andi

Supplemento di Polaris News a cura del Consorzio Ventuno n. 25 /2006

in questo numero:

1.

Confindustria Sardegna - Seminario sul VII programma quadro

(Cagliari, 11 dicembre 2006).

2.

CIPE — Sostegno alle start-up nei distretti tecnologici.

3.

Varie dal Parco

ƒ Sono on-line le relazioni del convegno sul “Progetto GRIDA3”.

ƒ Fornitura di postazioni di lavoro per il laboratorio di genotyping.

ƒ Da leggere su webpolaris.

4.

Notizie in breve

ƒ Nuove norme sugli aiuti di stato per la ricerca e l'innovazione.

ƒ La Commissione promuove gli incentivi fiscali a favore della R&S.

ƒ Usciranno il 22 dicembre i primi inviti del 7° Programma quadro.

ƒ Richieste e offerte di tecnologia da IRENE-IRC.

1. Confindustria Sardegna — Seminario sul VII programma quadro (Cagliari, 11 dicembre 2006).

La Confindustria regionale, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, organizza un seminario sulle opportunità offerte alle imprese dal nuovo Programma quadro di ricerca dell’Unione europea. Interverranno imprenditori, scienziati e rappresentanti delle istituzioni politiche e accademiche regionali, nazionali e comunitarie.

Tipo Seminario

Titolo Il VII Programma Quadro di ricerca e sviluppo comunitario.

L’industria nel futuro

Descrizione Il seminario, organizzato nel quadro del Progetto “Confindustria sull’Europa”, si propone di illustrare la Strategia di Lisbona nel campo della ricerca e innovazione e di approfondire il VII Programma Quadro con particolare riguardo alle nuove opportunità per le imprese.

Sono previsti gli interventi di: Livio Baldi, Gianni Biggio, Pier Virgilio Dastoli, Giulio De Petra, Renato Fà, Gianluigi Gessa, Nicolò Giacomuzzi-Moore, Aldo Imerito, Paolo La Colla, Adolfo Lai, Massimo Marchesi, Attilio Mastino, Giuliano Murgia, Renato Soru.

Data Lunedì, 11 dicembre 2006

Sede THotel, Via dei Giudicati - Cagliari Segreteria

organizzativa Confindustria Sardegna, Viale Diaz, 29 – Cagliari; tel. (+39) 070 650 600 e-mail: [email protected]

(2)

b ollettino b andi

a cura del Consorzio Ventuno n. 25/2006

2. CIPE — Sostegno alle start-up nei distretti tecnologici.

Il CIPE ha reso noti i criteri d’attuazione degli interventi relativi al sostegno alla nuove iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico, nell'ambito dei distretti tecnologici. L’ente gestore è Sviluppo Italia. Il finanziamento disponibile ammonta a 50 milioni di euro.

Tipo BANDO - PREINFORMAZIONE

Titolo Sostegno allo start-up di nuove iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico nell'ambito dei distretti tecnologici

Quadro di

finanziamento Decreto-legge n. 35/2005, art. 6, comma 5, convertito nella legge n. 80/2005.

Descrizione Il CIPE detta i criteri per l'attuazione dgli interventi previsti dalla legge 80/2005 e relativi al sostegno alla nuove iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico nell'ambito dei distretti tecnologici.

Nella valutazione dei progetti l'ente gestore Sviluppo Italia terrà conto dei seguenti elementi: innovatività del progetto, commerciabilità del prodotto o del servizio, sostenibilità finanziaria e prospettive reddituali del progetto.

Saranno tenute inoltre in considerazione: partnership attivabili con altre imprese del distretto o con università e centri di ricerca, configurazione di azienda spin-off di università o centri di ricerca o di imprese del distretto, sviluppo produttivo di brevetti depositati dall'impresa proponente o dai soci, esperienze professionali e formative dei soci e utilizzo di tecnologie a basso impatto ambientale.

Il finanziamento è garantito a valere sull'apposita riserva di 40 milioni di euro prevista in occasione del riparto del Fondo per le aree sottoutilizzate (FAS) 2006, più un ulteriore dotazione finanziaria pari a 10 milioni di euro.

Fonte

IPI - Istituto per la Promozione Industriale del 29.11.2006 Link

Scarica la delibera del CIPE

Informazioni Sviluppo Italia spa

Agenzia nazionale per lo sviluppo d'impresa e l'attrazione d'investimenti Tel. 848 886 886 | e-mail: [email protected] | www.sviluppoitalia.it

(3)

b ollettino b andi

a cura del Consorzio Ventuno n. 25/2006

b ollettino b andi pag

.

3

3. Varie dal Parco.

Sono on-line le relazioni del convegno sul “Progetto GRIDA3”.

Descrizione Sono disponibili sul sito del Consorzio le relazioni presentate durante il convegno “Progetto GRIDA3 - Applicazioni Ambientali e Tecnologie GRID Abilitanti” che si è tenuto lo scorso 28 novembre.

Link

Scarica le relazioni.

Informazioni POLARIS - tel.: 070.9243.2204 - fax: 070.9243.2203

Referente: Giuditta Lecca (CRS4), tel. 070.9250.272 – e-mail: [email protected] www.consorzioventuno.it | www.crs4.it

Appalto per postazioni di lavoro per il laboratorio di genotyping.

Titolo Appalto per la fornitura delle postazioni di lavoro e sgabelli da laboratorio per la piattaforma Genotyping di POLARIS – Cod. 08_06 Genotyping 9 bis

Descrizione Si rende noto che il Consorzio Ventuno esperirà, alle h. 09:30 del primo giorno lavorativo seguente il termine ultimo per la ricezione delle offerte, presso i propri uffici siti nell’edificio 2 di POLARIS, località Piscinamanna, 09010 Pula (CA), la seguente procedura aperta: Cod. 08_06 Genotyping 9 bis.

Termine ultimo per la ricezione delle offerte: h. 12:00 del 27 dicembre 2006.

Link

Testo completo del bando, capitolato tecnico e allegati Scadenza 27 dicembre 2007, ore 12:00

Informazioni Consorzio Ventuno – POLARIS – tel.: 070.9243.2204 – fax: 070.9243.2203 Responsabile del procedimento: Luca Contini, e-mail: [email protected] www.consorzioventuno.it [sezione “Gare e Appalti”]

Da leggere su

webpolaris

[focus]Due riconoscimenti scientifici per SharDna, di Andrea Mameli [news dal parco] ƒ Futurismo e cromo-architetture spazio-temporali della musica

ƒ Siglato un accordo tra Università di Cagliari e Guarda di Finanza [agenda della scienza]ƒ 15/12 La Sard eg na v ista dai g iornali inglesi

ƒ 7/ 12 Coop eraz ione p er la p ace e la so lidarietà

ƒ 7/12 Cooperazione internazionale e la Sardegna

Link

Leggi la rivista

Iscriviti alla newsletter (avviso quindicinale di aggiornamento degli articoli) Contatti webpolaris la rivista del parco scientifico e tecnologico della Sardegna

e-mail: [email protected] | sito web: www.webpolaris.it

(4)

b ollettino b andi

a cura del Consorzio Ventuno n. 25/2006

4. Notizie in breve.

Cinque milioni di euro per progetti d’innovazione nelle biotecnologie.

Descrizione Il ministero dello Sviluppo economico finanzierà con 5 milioni di euro la partecipazione delle piccole e medie imprese italiane al programma Eurotrans-bio (EUROpean network of TRANS-national collaborative RTD for SME's projects in the field of BIOtechnology). Il programma prevede progetti transnazionali di innovazione tecnologica nel settore delle biotecnologie. La quota impegnata dal ministero sarà stanziata nell’ambito del FIT, Fondo innovazione tecnologica. Il bando è previsto per la primavera 2007.

Fonte ASTER

Informazioni www.sviluppoeconomico.gov.it

Nuove norme sugli aiuti di stato per la ricerca e l’innovazione.

Descrizione La Commissione europea ha adottato un nuovo quadro normativo per chiarire agli Stati Membri come concedere gli aiuti di stato non solo a progetti di ricerca e sviluppo, ma anche di innovazione senza infrangere le regole comunitarie in materia. Le nuove linee guida entreranno in vigore dal 1° gennaio 2007.

Fonte

Commissione europea, comunicato stampa del 22 novembre 2006 Link

Linee guida (inglese) | (francese)

La Commissione promuove gli incentivi fiscali a favore della R&S.

Descrizione La Commissione europea ha emesso una Comunicazione su un più efficace uso degli incentivi fiscali a favore della Ricerca e Sviluppo, in modo da

incoraggiare gli investimenti in R&S e favorire la creazione di posti di lavoro e la crescita economica in Europa. La Comunicazione chiarisce i limiti posti dalla normativa comunitaria, stabilisce alcuni principi fondamentali e suggerisce delle buone pratiche per la progettazione degli incentivi fiscali alla R&S.

Fonte

Commissione europea, comunicato stampa del 22 novembre 2006 Link

http://ec.europa.eu/taxation_customs/index_en.htm

(5)

b ollettino b andi

a cura del Consorzio Ventuno n. 25/2006

b ollettino b andi pag

.

5

Usciranno il 22 dicembre i primi inviti del 7° Programma quadro.

Descrizione La Commissione europea ha annunciato la data di apertura dei primi inviti a presentare proposte nell'ambito del Settimo programma quadro di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (7PQ).

Il Programma, che dispone di 53 miliardi di euro, raggrupperà tutte le attività comunitarie relative alla ricerca. Gli obiettivi del 7PQ sono stati raggruppati in temi di ricerca (cooperazione, idee, personale e capacità). Le procedure saranno semplificate. La partecipazione delle PMI sarà incoraggiata e il nuovo Consiglio europeo della ricerca (CER) finanzierà le migliori

iniziative della ricerca di base. Il Settimo programma quadro sarà pienamente operativo dal 1° gennaio 2007 e si concluderà nel 2013.

Fonte ASTER

Link Dossier tematico VII PQ di RST

http://first.aster.it/dossier/show_dossier.php?ID=9&MENU=01

Richieste e offerte di tecnologia da IRENE-IRC.

N. 1 (richie sta) Ricerca di una tecnologia per la produzione di vino ricco di polifenoli antiossidanti e senza l’aggiunta di esogeni [rif. 06 ES NWCI 0FGH]

Un’azienda spagnola ricerca una tecnologia capace di aumentare le concentrazioni nel vino di resveratrolo e altri polifenoli. La tecnologia deve consentire di aumentare il contenuto di questi composti senza il bisogno di aggiungere esogeni. La tecnologia richiesta, inoltre, deve essere almeno ad un livello di sviluppo di prototipo di

laboratorio. L’azienda è interessata a sottoscrivere un accordo d produzione e di collaborazione tecnica.

Informazioni IRENE Innovation Relay Centre, referente: Cecilia Maini email: [email protected] | sito web: www.irc-irene.org

(6)

b ollettino b andi

a cura del Consorzio Ventuno n. 25/2006

Info

b

ollettino bandi

è nato come supplemento di "Polaris News",

la lettera d'informazione sulle attività di POLARIS , il parco scientifico e tecnologico della Sardegna.

b

ollettino bandi

vuol essere uno strumento agile e

tempestivo, nel quale trovare sintetiche segnalazioni sul lancio di bandi, programmi e progetti di ricerca applicata, formazione e trasferimento tecnologico. Non si propone quindi di sostituire le fonti ufficiali o le news-letter o i portali

settoriali specializzati, ma di dare conto delle opportunità non appena si presentino, fornendo al lettore le indicazioni per approfondire la singola notizia.

b

ollettino bandi

non ha una periodicità fissa. Di ciascuna

notizia vengono forniti una sintetica descrizione e una scheda con gli estremi e i link per l'approfondimento.

b

ollettino bandi

è realizzato dal servizio Sviluppo e relazioni

esterne del Consorzio Ventuno. Per riceverlo è sufficiente mandare un'e-mail a

[email protected] oppure a

[email protected]

Per informazioni, suggerimenti e approfondimenti sulle segnalazioni, rivolgersi a:

Sandro Angioni

Sviluppo e relazioni esterne - Consorzio Ventuno

POLARIS – Parco scientifico e tecnologico della Sardegna Edificio 2 – Loc. Pixinamanna – 09010 PULA (CA)

tel. 070 9243 2204 - fax 070 9243 2203 e-mail: [email protected]

www.consorzioventuno.it

| www.webpolaris.it

Per non ricevere più il b ollettino bandi

è sufficiente inviare

un'e-mail con oggetto "REVOCA BOLLETTINO" all'indirizzo

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Contenuto COMMISSIONE - INVITO A PRESENTARE PROPOSTE 2006 – Progetti specifici nel settore della politica dei consumatori (2006/C 102/10). Contenuto Programma di lavoro annuale

La DG Istruzione e cultura della Commissione europea intende affidare la realizzazione di una rete di esperti che lavorino sugli aspetti sociali dell'istruzione e della formazione

L’Agenzia ‘Educazione, audiovisivi e cultura’ della Commissione europea finanzia progetti di valorizzazione dei risultati del programma eLearning, realizzati in tre

La DG Energia e Trasporti della Commissione europea invita a presentare proposte per progetti che ricadano nell'ambito delle priorità definite nel Programma di lavoro 2007 per la

Descrizione La Commissione europea intende affidare uno studio sulla valutazione ex-post delle procedure di selezione delle proposte e monitoraggio dei progetti, valutazione

Titolo Agenzia europea dell'ambiente - Invito a presentare proposte per il 2006 Centro tematico europeo Acqua «2007-2010».. Centro tematico europeo Aria e cambiamenti

L'EACEA, l'agenzia europea per la cultura audiovisiva, ha pubblicato due inviti a presentare proposte nell'ambito del programma d'istruzione e formazione nell'arco della

La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte per il 2021 nell'ambito del programma congiunto " Ambient Assisted Living ", rivolto al miglioramento