• Non ci sono risultati.

Bollettino Bandi n. 15/2006 [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollettino Bandi n. 15/2006 [file.pdf]"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

b ollettino b andi

P A R C O S C I E N T I F I C O

POLARIS

E T E C N O L O G I C O D E L L A S A R D E G N A

Supplemento di POLARIS NEWS

a cura del CONSORZIO VENTUNO n. 15/2006

in questo numero:

1.

POLARIS — “Dall’idea al brevetto, dal prototipo al prodotto” (Pula, 13 luglio).

2.

DG EAC — Sperimentazione del quadro europeo delle qualifiche (EQF).

3.

DG EAC — Rete europea di esperti nelle scienze sociali dell'istruzione.

4.

Varie dal Parco

ƒ Continuano a Pula i seminari di Bioinformatica (11 luglio).

ƒ Da leggere online su WEBPOLARIS.

5.

Notizie in breve

ƒ Albo degli esperti in innovazione tecnologica. (preinformazione)

ƒ La Regione cerca un esperto in sistemi informativi ambientali.

ƒ Slitta al 31 agosto la scadenza del bando sul sistema dei crediti ECVET.

ƒ

Assunzioni presso l'Agenzia europea per i medicinali (Londra).

1. POLARIS — “Dall’idea al brevetto, dal prototipo al prodotto” (Pula, 13 luglio).

Giovedì prossimo il Consorzio Ventuno presenterà il catalogo dei prodotti sviluppati dalle imprese sarde nel quadro dei Programmi integrati di servizi (PIS). Alcuni imprenditori partecipanti racconteranno la loro esperienza ed esporranno i prototipi delle loro realizzazioni.

Tipo Convegno / Esposizione

Descrizione Obiettivo dell’incontro è la presentazione dei risultati ottenuti nell’ambito dei Programmi integrati di servizi (PIS). Questi strumenti sostengono le piccole e medie imprese del territorio nello sviluppo di prodotti e processi produttivi di nuova concezione, nel miglioramento di quelli esistenti, nella realizzazione di prototipi e modelli, fino alla brevettazione. Sono stati realizzati complessivamente 35 interventi per altrettante aziende sarde, che hanno avuto accesso a finanziamenti, tutoraggio e formazione.

Interverranno: Giuliano Murgia e Sandra Ennas (Consorzio Ventuno) e i rappresentanti delle imprese: Secondo Porrà (Superlinear), Luca Farin a (Edilmoderna), Sandro Laconi (E-Confidence).

Saranno esposti alcuni dei prototipi realizzati, e verrà inoltre distribuito il catalogo di tutti i prodotti realizzati tramite i PIS.

Data Giovedì 13 luglio 2006 - ore 10:30

Sede POLARIS, Auditorium dell’Edificio 2 – loc. Piscinamanna (bivio Is Molas) - Pula Informazioni e

iscrizioni Consorzio Ventuno – POLARIS Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna.

tel. 070 9243 2204, fax 070 9243 2203

(2)

b ollettino b andi

Supplemento di POLARIS NEWS a cura del Consorzio Ventuno n. 15/2006

b ollettino b andi pag

.

2

2. DG EAC — Sperimentazione del quadro europeo delle qualifiche (EQF).

La DG Istruzione e cultura della Commissione europea intende finanziare lo sviluppo e la sperimentazione del Quadro europeo delle qualifiche da parte di partenariati europei, nell’ambito del programma Leonardo da Vinci. Il bilancio disponibile è di un milione di euro. Il termine per la presentazione delle proposte è il 18 agosto 2006.

Tipo Bando

Titolo INVITO A PRESENTARE PROPOSTE DG EAC/22/06 - Nell'ambito della seconda fase del programma Leonardo da Vinci - Concessione di sovvenzioni a favore di azioni miranti a sviluppare e a sperimentare il quadro europeo delle qualifiche (EQF), inclusi i quadri nazionali e settoriali delle qualifiche Contenuto L’invito a presentare proposte si prefigge di concedere sovvenzioni a circa

dieci proposte, presentate da candidati provenienti dal maggior numero possibile di Stati, per l'organizzazione di azioni a sostegno di partenariati:

ƒ per sviluppare e sperimentare i principi e i meccanismi del futuro Quadro europeo delle qualifiche;

ƒ per lo scambio di esperienze nella costituzione dei quadri nazionali e settoriali e per sperimentare i principi e i meccanismi di tali quadri, utilizzando come punto di riferimento comune l'EQF.

Soggetti ammissibili Partenariati di organizzazioni europee, nazionali, regionali e settoriali (p.es.

ministeri, autorità di qualifica, associazioni settoriali, parti sociali e operatori nel settore dei sistemi di qualifica) provenienti da cinque o più paesi dell’Unione europea (o paesi EFTA/SEE o paesi candidati: Bulgaria, Romania, Turchia).

Bilancio e durata 1 MEUR.

Cofinanziamento massimo: 75% (circa 50.000-125.000 EUR per progetto).

La durata massima dei progetti è di 24 mesi.

Scadenza 18 agosto 2006

Fonte

Gazzetta ufficiale Unione europea, Serie C n. 149 del 27-6-2006 (2006/C 149/12) Informazioni e

documentazione Il testo completo dell'invito e i moduli di candidatura sono disponibili sul sito web:

http://ec.europa.eu/education/index_en.html

(3)

b ollettino b andi

Supplemento di POLARIS NEWS a cura del Consorzio Ventuno n. 15/2006

3. DG EAC – Rete europea di esperti nelle scienze sociali dell'istruzione.

La DG Istruzione e cultura della Commissione europea intende affidare la realizzazione di una rete di esperti che lavorino sugli aspetti sociali dell'istruzione e della formazione in Europa. L’importo dell’appalto è di 200.000 euro all’anno. Il termine per la presentazione delle offerte è il 25 agosto prossimo.

Tipo Bando di gara d'appalto di servizi – Cat. 27 - Procedura aperta

Titolo B-Bruxelles: Rete europea di esperti nelle scienze sociali dell'istruzione e della formazione

Oggetto dell’appalto Oggetto dell’appalto EAC 37/06 è la realizzazione di una rete effettiva e stabile di esperti che lavorino sugli aspetti sociali del settore dell'istruzione e della formazione in Europa. Tale rete presterà consulenza alla Commissione nell'analisi delle politiche e riforme dell'istruzione e delle loro implicazioni a livello regionale, nazionale ed europeo. La rete deve prestare un sostegno alla formulazione delle politiche europee grazie a esperienza e conoscenze d'avanguardia relativamente al ruolo che la formazione e l'istruzione possono svolgere nelle società contemporanee, in relazione con problematiche e settori politici (quali sanità, occupazione, assistenza sociale, migrazione, gioventù, inclusione sociale, coesione e giustizia sociale).

Importo L'importo massimo è di 200.000 EUR all'anno.

Durata dell’appalto 12 mesi dall'aggiudicazione dell'appalto, rinnovabile fino a 3 volte.

Scadenza 25 agosto 2006

Testo ufficiale

Supplemento GUCE n. S120 del 3-5-2006 (rif.: 2006/S 120-127430) Informazioni Commissione europea, DG Istruzione e cultura, direzione A - Apprendimento

durante tutto l'arco della vita: Politica di istruzione e formazione, unità A1, rue de la Loi 200 (ufficio MADO-9/03), B-1049 Bruxelles.

att. sig. Gordon Clark, tel. (32-2) 296 2929 (fax: -4258) e-mail: [email protected]

URL: http://europa.eu.int/dgs/education_culture

(4)

b ollettino b andi

Supplemento di POLARIS NEWS a cura del Consorzio Ventuno n. 15/2006

b ollettino b andi pag

.

4

4. Varie dal Parco.

Continuano a Pula i seminari di Bioinformatica (11 luglio).

Titolo

“Learning about gene regulation from microarray experiments”

Alvis Brazma - European Bioinformatics Institute (Cambridge, UK) Descrizione I seminari sono organizzati dal Consorzio Ventuno nell’ambito delle attività

del Master in TECNOLOGIE BIOINFORMATICHE APPLICATE ALLA MEDICINA PERSONALIZZATA, diretto dalla prof. Anna Tramontano.

I seminari sono tenuti dai docenti del Master e sono aperti alla partecipazione di docenti e studenti universitari e dei ricercatori interessati all’argomento.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi ai seminari: www.consorzioventuno.it Data Martedì 11 luglio 2006 – ore 15:00

Sede POLARIS - Sala conferenze dell’edificio 2 – Loc. Pixina Manna - Pula (CA)

Da leggere online su WEBPOLARIS.

Contenuto [focus] DART 2006: il futuro dei motori di ricerca di Andrea Mameli

[impresa nel parco] - Bio-ker: un'azienda che sviluppa biofarmaci innovativi [news dal parco] - ”Learning about gene regulation from microarray experiments”

[agenda della scienza] 13/07 - Seminario al Dipartimento di Fisica a Cagliari 28/07 - Forum internazionale giovanile della scienza 17/07 - Minimally invasive therapies & novel

Link

Leggi la rivista

Iscriviti alla newsletter (avviso quindicinale di aggiornamento degli articoli) Contatti e-mail: [email protected] | sito web: www.webpolaris.it

5. Notizie in breve

Albo degli esperti in innovazione tecnologica. (preinformazione)

Titolo DM 7 aprile 2006 - Istituzione dell’Albo degli esperti in innovazione tecnologica per la valutazione dei progetti di innovazione tecnologica presentati ai sensi dell’art. 14 della L. 46/82

Descrizione Il decreto, in corso di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale, istituisce presso il Ministero dello sviluppo economico l’Albo degli esperti in innovazione tecnologica, al fine di disporre di specifiche professionalità in materia di ricerca e di sviluppo precompetitivo e valorizzazione dell’innovazione, per la valutazione ex ante, in itinere ed ex post dei finanziati dal Fondo per

l’innovazione tecnologica (L. 46/82, art. 14).

Soggetti ammissibili Professori universitari di ruolo; dirigenti di ricerca o primi ricercatori degli e nti pubblici di ricerca o ricercatori di ruolo; altri soggetti in possesso di alta

qualificazione e di esperienza decennale nella valutazione e gestione della ricerca.

Scadenza 60 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale Fonte

Decreto Ministero attività produttive, 7 aprile 2006.

Informazioni Ministero dello sviluppo economico, sito web: www.attivitaproduttive.gov.it

(5)

b ollettino b andi

Supplemento di POLARIS NEWS a cura del Consorzio Ventuno n. 15/2006

La Regione cerca un esperto in sistemi informativi ambientali.

Descrizione La Regione Sardegna ha avviato la selezione per titoli e colloquio di un esperto in sistemi informativi ambientali, per il conferimento dell’incarico di consulenza e collaborazione per l’aggiornamento tecnologico e funzionale del Sistema informativo regionale ambientale (SIRA) della durata di 12 mesi presso il Servizio sviluppo sostenibile, valutazioni ambientali, autorità ambientale e sistemi informativi ambientali.

Scadenza 10 luglio 2006

Link

Avviso di selezione, modulistica

Informazioni Responsabile del procedimento: ing. Nicoletta Sannio, Assessorato della Difesa dell’Ambiente, tel. 070 606 6674; e-mail [email protected] www.regionesardegna.it

Slitta al 31 agosto la scadenza del bando sul sistema dei crediti ECVET.

Contenuto Il termine di presentazione del bando DG EAC n. 33/06 “Concessione di sovvenzioni per la promozione e il coordinamento di progetti di sviluppo dei sistemi di crediti per l'istruzione e la formazione professionali (ECVET)”, è il 31 agosto 2006, e non il 14 agosto come pubblicato precedentemente.

Testo originale

Gazzetta ufficiale Unione Europea del 20.6.2006 (2006/C 144/14) Rettifica

Gazzetta ufficiale Unione Europea del 28.6.2006 (2006/C 150/11) Informazioni e

documentazione Il testo del bando EAC 33/06 e i moduli di domanda sono disponibili all’indirizzo:

http://ec.europa.eu/education/programmes/calls/3306/index_en.html

Assunzioni presso l'Agenzia europea per i medicinali (Londra).

Descrizione L'Agenzia europea per i medicinali (EMEA) ha indetto le procedure di selezione al fine di costituire elenchi di idonei per coprire due posti di Amministratore scientifico e un posto di Revisore interno.

I candidati prescelti saranno iscritti in un elenco di idonei e potranno ricevere un'offerta di contratto quinquennale rinnovabile. La sede di lavoro è Londra.

Scadenza 15 agosto 2006

Link

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 4.7.2006 (2006/C 155 A/01) Informazioni e

documentazione L'elenco completo delle condizioni, la descrizione dei posti e l'atto di candidatura sono disponibili sul sito dell'EMEA all'indirizzo:

www.emea.europa.eu/htms/general/admin/recruit/recruitnew.htm

(6)

b ollettino b andi

Supplemento di POLARIS NEWS a cura del Consorzio Ventuno n. 15/2006

b ollettino b andi pag

.

6

Info

b

ollettino bandi è nato come supplemento di "Polaris News", la lettera d'informazione sulle attività di POLARIS , il parco scientifico e tecnologico della Sardegna.

b

ollettino bandi vuol essere uno strumento agile e tempestivo, nel quale trovare sintetiche segnalazioni sul lancio di bandi, programmi e progetti di ricerca applicata, formazione e trasferimento tecnologico. Non si propone quindi di sostituire le fonti ufficiali o le news-letter o i portali

settoriali specializzati, ma di dare conto delle opportunità non appena si presentino, fornendo al lettore le indicazioni per approfondire la singola notizia.

b

ollettino bandi non ha una periodicità fissa. Di ciascuna notizia vengono forniti una sintetica descrizione e una scheda con gli estremi e i link per l'approfondimento.

b

ollettino bandi è realizzato dal servizio Sviluppo e relazioni esterne del Consorzio Ventuno. Per riceverlo è sufficiente mandare un'e-mail a [email protected] oppure a

[email protected]

Per informazioni, suggerimenti e approfondimenti sulle segnalazioni, rivolgersi a:

Sandro Angioni

Sviluppo e relazioni esterne - Consorzio Ventuno

POLARIS – Parco scientifico e tecnologico della Sardegna Edificio 2 – Loc. Pixinamanna – 09010 PULA (CA)

tel. 070 9243 2204 - fax 070 9243 2203 e-mail: [email protected]

www.consorzioventuno.it | www.webpolaris.it

Per non ricevere più il b ollettino b andi è sufficiente inviare un'e-mail con oggetto "REVOCA BOLLETTINO" all'indirizzo [email protected]

N.B.

I testi delle segnalazioni presentate sul bollettino non

hanno carattere di ufficialità e non sostituiscono le fonti

ufficiali, alle quali si raccomanda di fare sempre riferimento.

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione Il Consorzio Ventuno intende procedere al conferimento di due incarichi di collaborazione a progetto della durata di 6 mesi per due ricercatori junior, che

Titolo COMMISSIONE - INVITO A PRESENTARE PROPOSTE 2006 - Programma d'azione comunitaria nel settore della Sanità pubblica (2003-2008). Contenuto La Commissione europea ha

L’Agenzia ‘Educazione, audiovisivi e cultura’ della Commissione europea finanzia progetti di valorizzazione dei risultati del programma eLearning, realizzati in tre

Titolo INVITO A PRESENTARE PROPOSTE — EAC/18/06 - Promozione della cittadinanza Europea attiva - Progetti pilota/Progetti cittadini 2006. Contenuto La Commissione europea invita

La DG Energia e Trasporti della Commissione europea invita a presentare proposte per progetti che ricadano nell'ambito delle priorità definite nel Programma di lavoro 2007 per la

Descrizione La DG Relazioni Esterne della Commissione Europea ha pubblicato un bando di gara per progetti pilota dal titolo Transatlantic methods for handling

Descrizione La Commissione europea ha annunciato la data di apertura dei primi inviti a presentare proposte nell'ambito del Settimo programma quadro di attività comunitarie di

Descrizione La DG delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecn ologie della Commissione europea ha pubblicato quattro inviti a presentare proposte nell’ambito del