• Non ci sono risultati.

MODELLO DI FLUSSO PRELIMINARE DELLA PIANA DI AOSTAMODELLO DI FLUSSO PRELIMINARE DELLA PIANA DI AOSTAPreliminarygroundwatermodel of the Aosta valleyaquifer(northernItaly)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODELLO DI FLUSSO PRELIMINARE DELLA PIANA DI AOSTAMODELLO DI FLUSSO PRELIMINARE DELLA PIANA DI AOSTAPreliminarygroundwatermodel of the Aosta valleyaquifer(northernItaly)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

MODELLO DI FLUSSO PRELIMINARE DELLA PIANA DI AOSTA MODELLO DI FLUSSO PRELIMINARE DELLA PIANA DI AOSTA Preliminary groundwater model of the Aosta valley aquifer (northern Italy)

Bonomi T. (*), Fumagalli L. (*), Capodaglio P. (**)

(*) Università degli Studi di Milano–Bicocca, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio (DISAT); (**) Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta APPLICAZIONI

MODELLO NUMERICO DI FLUSSO Costruzione di un modello di flusso tridimensionale con il codice MODFLOW, con celle di 20 m di lato, elaborato in stazionario e in transitorio. Sono state analizzate le voci di bilancio che agiscono sulla piana di Aosta quali la ricarica dovuta allo scioglimento nivale, studiando pioggia, neve, temperature, esposizione dei versanti, i prelievi dei pozzi presenti, le relazioni tra falda e fiume Dora Baltea.

BANCA DATI TANGRAM Costruzione di una banca dati idrogeologica, TANGRAM, quale strumento per la consultazione, estrazione, elaborazione e integrazione dei dati idrogeologici. In TANGRAM sono stati caricati 133 pozzi e 121 piezometri presenti della piana d’Aosta con i relativi dati amministrativi, costruttivi ed idrogeologici. I dati stratigrafici sono stati codificati ed elaborati quantitativamente con elaborazioni bi e tridimensionali.

METODOLOGIA DI ANALISI OBIETTIVO

Fornire uno strumento operativo di gestione quantitativa e qualitativa della risorsa idrica, utile per supportare scelte gestionali ed effettuare valutazione di scenari futuri, nel tratto di piana tra Aymavilles e Brissogne (Aosta, Italia).

• Nuove captazioni: valutazione dell’ubicazione ottimale di una nuova opera di captazione e quantificazione dell’impatto sulla risorsa idrica totale.

• Interferenza tra opere di presa nuove ed esistenti.

• Effetto di eventi di particolare deficit/surplus idrico;.

• Definizione delle fasce di rispetto dei pozzi.

• Studio del trasporto di contaminanti in falda, mediante una discesa di scala centrate su situazioni locali.

• Studio dell’impatto di sistemi geotermici aperti.

immagine 3D

DTM Acquifero modellato tra DTM e tetto limi profondi

m

RICOSTRUZIONI TRIDIMENSIONALI

Estrazione dalla banca data dei dati stratigrafici codificati ogni 2 m di profondità. Le percentuali di termini grossolani, medi e fini e i valori di permeabilità e porosità, assegnati nella banca dati alle litologie, sono elaborati tridimensionalmente in GOCAD (Geological Object Computer Aided Design) per ricostruirne la distribuzione sull’intero volume dell’acquifero indagato.

PREDISPOSIZIONE dei DATI

Limiti

Steamflow Routing (SRF2)

RISULTATI SIMULAZIONE STAZIONARIO Il modello è stato tarato in condizioni stazionarie avviando una sensitivity analysis sui valori di permeabilità dei depositi. 15 target di piezometria, derivati dalla rete di monitoraggio dell’ARPA, hanno consentito di verificare la risposta lungo tutto il tracciato della valle, con uno scarto massimo di pochi decimetri.

Nel modello in transitorio, in fase di calibrazione, l’aggiunta di un target di flusso consentirà anche la valutazione delle portate nel fiume e dei quantitativi d’acqua scambiati tra fiume e falda, attraverso l’uso del pacchetto SRF2.

Piezometria simulata

S T R A T O 1

S T R A T O 4 S T R A T O 2

S T R A T O 3

S T R A T O 5

S T R A T O 6

Permeabilità 2D per ogni strato Conduttanza (SRF2

Portate d’ingresso (SRF2 243 righe, 655 colonne, 20 strati

Riferimenti

Documenti correlati

La migrazione dei fiumi meandriformi pu`o essere vista come il prodotto com- binato dei processi di erosione e di deposito in corrispondenza rispettive- mante della sponda esterna e

Base cartografica della Regione Autonoma Valle d’Aosta - Assessorato Territorio Ambiente e Opere Pubbliche – Direzione Ambiente – Autorizzazione n. 882

3)  sondaggi  di  «rumore  sismico»  (Horizontal-to-Vertical  Spectral  ratio,  HVSR)  per  valutare  la  frequenza caratteristica di sito (contrasto  di 

Con il medesimo approccio sono stati analizzati anche i dati chimici di concentrazione di Ferro, Manganese, Nichel e Cromo VI nelle acque superficiali, per

Alla luce delle percentuali di superamento calcolate sono stati classificati come in stato chimico buono gli acquiferi freatici delle piane di

ANALISI DEI METALLI NEI SUOLI DELLA PIANA DI AOSTA PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI

La misura dei tassi di deposizione è utile per la valutazione dell’accumulo degli inquinanti nel suolo che può provocare, nel breve periodo, una contaminazione per

LO STATO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA nella piana di AOSTA.. Macroinquinanti: situazione al 31-05-2015 Microinquinanti: situazione