Sezioni di Cardiologia & Oncologia
[ Convegno ]
GENOVA 2018 NAVIGARE IN CARDIO-
ONCOLOGIA: APPRODI SICURI E NUOVE ROTTE CARDIOLOGO E CHIRURGO VASCOLARE AL
SERVIZIO DEL PAZIENTE
Genova, 28 febbraio-1 marzo 2018
Richiesto il patrocinio a:
Regione Liguria
Università degli Studi di Genova
Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS per l’Oncologia Società Italiana di Cardiologia - SIC
Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare - SICVE Società Italiana di Ematologia - SIE
Società Italiana di Medicina Interna - SIMI Associazione Italiana di Oncologia Medica - AIOM
Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti - FADOI
Sezioni di Cardiologia & Oncologia
[ Presentazione ]
Navigare è parola cara ai Genovesi che da secoli vanno per mare per avventura, guadagno e necessità.
Genova culla della cardio-oncologia. Il cardio-oncologo è un nuovo navigatore che decide di prendere il largo per desiderio di scoperte e dare risposte a nuovi problemi.
In questi anni abbiamo avuto delle risposte (approdi sicuri) ma sono emersi nuovi problemi che ci obbligano a trovare nuove rotte.
Sono queste le premesse che ci hanno spinto ad organizzare quest’evento anche alla luce dei progressi della medicina
cardiovascolare e dell’oncologia che hanno determinato un significativo miglioramento della sopravvivenza e della qualità di vita dei pazienti.
Scopo di questo corso è quello di trattare i grandi temi che in clinica riguardano questi nuovi scenari e che complessivamente sono raccolti nella nuova branca interdisciplinare che è la Cardio-oncologia.
[ Programa preliminare ]
Mercoledì, 28 febbraio
14.00 Registrazione partecipanti Apertura e introduzione ai lavori Eleonora Arboscello, Paolo Spallarossa 14.30 Incontro dibattito, con interventi pre-ordinati
CARDIO-ONCOLOGIA ALL’OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO - IRRCS PER L’ONCOLOGIA:
RISORSE E IDEE PER LA RICERCA DI QUALITÀ - idee
- facilities - expertise
- volontà di cooperare
- sviluppo di progetti di ricerca di base, clinica e traslazionale Partecipano:
Pietro Ameri, Marco Canepa, Lucia Del Mastro, Diego Ferone, Gilberto Filaci, Francesco Grossi, Fabrizio Montecucco, Alessio Nencioni, Bianca Pane, Maria Pia Sormani, Gabriele Zoppoli
Sarà disponibile una coffee station all’interno della sala 17.30 Discussione generale
18.00 Chiusura dei lavori
Giovedì, 1 marzo 8.30 Introduzione
Eleonora Arboscello Sessione 1
LE CARDIOTOSSICITÀ “STORICHE”: SCOMPENSO CARDIACO, IPERTENSIONE ARTERIOSA, ISCHEMIA MIOCARDICA. CI SONO SOLUZIONI NUOVE A VECCHI PROBLEMI?
Moderatori: Lucia Del Mastro, Maurizio Miglino 9.00 Antracicline
Marco Piccinino 9.10 Anti HER2
Maria Rosalia Merello 9.20 Fluorpirimidine
Lucia Tixi
Sezioni di Cardiologia & Oncologia 9.30 Anti VEGF e TKI multi target
Giuseppe Fornarini 9.40 Discussione (Discussant)
Marco Canepa Sessione 2
DIETA, CANCRO E CUORE: TRA MITI E REALTÀ.
C’È UNA DIETA CHE PREVIENE L’INFARTO E IL CANCRO? C’È UNA DIETA CHE RALLENTA L’EVOLUZIONE DEL CANCRO E PREVIENE LA CARDIOTOSSICITÀ?
Moderatore: Livia Pisciotta 9.50 Il punto di vista del clinico
Samir G. Sukkar
10.00 Il punto di vista del ricercatore di base Alessio Nencioni
10.10 Discussione (Discussant) Luca Olivotti
10.20 Coffee break Sessione 3
IL MESTIERE DEL CARDIO-ONCOLOGO
Moderatore: Stefania Gori o rappresentante direttivo AIOM
10.40 La visita cardio-oncologica prima dell’avvio del trattamento: per uno, per tutti o centomila?
Matteo Sarocchi
10.50 Lungo sopravviventi: quale follow-up?
Eleonora Arboscello
11.00 Quando il paziente con insufficienza cardiaca si ammala di cancro Pietro Ameri
11.10 Nuove cardiotossicità vascolari: il chirurgo vascolare si mette in gioco Bianca Pane
11.20 Discussione (Discussant) Francesco Chiarella Sessione 4 Dibattito
CARDIO-ONCOLOGIA: ASSISTENZA-DIDATTICA-RICERCA 11.30 Introduzione
Manlio Ferrarini, Paolo Spallarossa
11.40 La cardio-oncologia è fatta. Ora dobbiamo formare i cardio-oncologi Giuseppe Mercuro
11.55 Fino a che punto Expert opinion, opinion paper, position paper e guidelines ci dicono cosa fare Giorgio Minotti
12.10 Le reti di ricerca degli IRRCS: le nuove sfide che emergono dai programmi interdisciplinari Elena Tremoli
12.25 Come lavora un team cardiooncologico Stefania Gori o rappresentante direttivo AIOM
Sezioni di Cardiologia & Oncologia 12.40 Discussant
Emanuele Angelucci, Alberto Ballestrero, Francesco Boccardo, Claudio Brunelli, Franco Dallegri, Marco Gobbi, Domenico Palombo, Paolo Pronzato, Francesco Santini, Alberto Sobrero
13.10 Lunch Sessione 5
IMMUNOTERAPIA E CARDIOTOSSICITÀ Moderatore: Maurizio Balbi
14.10 Immunoterapia e cancro: come è nata una rivoluzione Paola Queirolo
14.20 Le esperienze più recenti e il futuro che verrà Francesco Grossi
14.30 Siamo già in grado di dare qualche consiglio pratico?
Paolo Spallarossa 14.40 Discussione (Discussant)
Francesco Puppo, Gian Marco Rosa Sessione 6
NUOVE TOSSICITÀ CARDIOVASCOLARI IN EMATOLOGIA Moderatori: Germana Beltrami, Roberto M. Lemoli
14.50 Cura della Leucemia mieloide cronica Micaela Bergamaschi
15.00 Cura della Leucemia linfatica cronica Adalberto Ibatici
15.10 Cura del Mieloma multiplo Letizia Canepa
15.20 Sovraccarico marziale e cuore Emanuele Angelucci
15.30 Discussione (Discussant)
Eleonora Arboscello, Paolo Spallarossa 15.40 Coffee break
Sessione 7 FOCUS ON
Moderatore: Francesco Boccardo
16.00 Morbidità cardiovascolare nel tumore della prostata in trattamento ormonale Andrea Bellodi, Alessia Cavo
16.15 Radioterapia: il rischio odierno di chi è stato trattato molti anni fa. Il rischio futuro di chi è trattato oggi Renzo Corvò
16.30 Discussione (Discussant) Alberto Valbusa
Sessione 8
CANCRO E TROMBOSI: RUOLO EMERGENTE DEGLI ANTICOAGULANTI DIRETTI Moderatori: Luca Giunta, Rodolfo Tassara
16.40 Prevenzione del tromboembolismo venoso Francesco Orlandini
Sezioni di Cardiologia & Oncologia
16.50 Gestione della terapia anticoagulante per la FA Giorgio Ghigliotti
17.00 Quando, come e perché ricorrere alla terapia parenterale Maurizio Cavalleri
17.10 Trattamento con NAO del tromboembolismo venoso e delle arteriopatie: trials clinici in corso Marco Scudeletti
17.20 Discussione (Discussant) Daniele Bertoli, Paolo Bezante 17.30 Conclusioni
17.45 Questionario di valutazione dell’apprendimento
[ Rivolto a ]
Medici specialisti nelle discipline Cardiologia, Oncologia, Ortopedia, Ematologia, Medicina interna, Geriatria, Chirurgia vascolare, Radioterapia, Farmacologia; Farmacisti ospedalieri e territoriali, Biologi.
[ Coordinatori Scientifici ]
Eleonora Arboscello U.O. Clinica Medicina Interna III
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Paolo Spallarossa
U.O.C. Cardiologia e Clinica Malattie Cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
[ Segreteria Scientifica ]
Andrea Bellodi
U.O. Clinica Medicina Interna a Orientamento Oncologico Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Matteo Sarocchi
U.O.C. Cardiologia e Clinica Malattie Cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Vera Sicbaldi
S.C. Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Sezioni di Cardiologia & Oncologia
[ Relatori, Moderatori e Discussant ]
Pietro Ameri
U.O.C. Cardiologia e Clinica Malattie Cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Emanuele Angelucci
U.O. Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Manrico Balbi
U.O.C. Cardiologia e Clinica Malattie Cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Alberto Ballestrero
Clinica Medicina Interna e Orientamento Oncologico Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Andrea Bellodi
Clinica Medicina Interna e Orientamento Oncologico Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Germana Beltrami
U.O. Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Micaela Bergamaschi U.O. Clinica Ematologica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Daniele Bertoli
S.C. Cardiologia Clinica Riabilitativa ASL Spezzina
La Spezia
Gianpaolo Bezante
U.O.C. Cardiologia e Clinica Malattie Cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Francesco Boccardo Clinica di Oncologia Medica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Claudio Brunelli
U.O.C. Cardiologia e Clinica Malattie Cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Letizia Canepa
U.O. Clinica Ematologica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Sezioni di Cardiologia & Oncologia Marco Canepa
U.O.C. Cardiologia e Clinica Malattie Cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Maurizio Cavalleri S.C. Medicina Interna
ASL 4 Chiavasere - Ospedale Sestri Levante Sestri Levante (GE)
Alessia Cavo
Clinica di Oncologia Medica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Francesco Chiarella U.O. Cardiologia
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Renzo Corvò
U.O.C. Oncologia Radioterapica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Franco Dallegri
Clinica di Medicina Interna 1 Università degli Studi
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Lucia Del Mastro U.O. Oncologia Medica 2
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Diego Ferone U.O.C. Endocrinologia
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Manlio Ferrarini Direzione Scientifica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Gilberto Filaci
Clinica di Medicina Interna ad Orientamento Immunologico Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Giuseppe Fornarini U.O. Oncologia Medica 1
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Giorgio Ghigliotti
U.O.C. Cardiologia e Clinica Malattie Cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Sezioni di Cardiologia & Oncologia Luca Giunta
U.O. Cardiologia
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Marco Gobbi
U.O. Clinica Ematologica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Stefania Gori
U.O.C. Oncologia Medica
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar (VR)
Francesco Grossi U.O. Oncologia Medica 2
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Adalberto Ibatici
U.O. Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Roberto Massimo Lemoli U.O. Clinica Ematologica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Giuseppe Mercuro
Dipartimento Scienze Mediche e Sanità Pubblica Università degli Studi
Cagliari
Maria Rosalia Merello U.O. Cardiologia
ASL 3 Genovese - Ospedale P.A. Micone Sestri Ponente (GE)
Maurizio Miglino U.O. Clinica Ematologica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Giorgio Minotti
U.O.S. Farmacologia Clinica
Policlinico Universitario Campus Bio Medico Roma
Fabrizio Montecucco Clinica di Medicina Interna 1 Università degli Studi
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Alessio Nencioni U.O. Clinica Geriatrica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Sezioni di Cardiologia & Oncologia Luca Olivotti
S.C. Cardiologia Interventistica ASL 2 Savonese - Ospedale S. Corona Pietra Ligure (SV)
Francesco Orlandini Direzione Sanitaria ASL 4 Chiavarese Chiavari (GE) Domenico Palombo
U.O.C. Chirurgia Vascolare e Endovascolare
Ospedale Policlinico San Martino IRCCS per l’Oncologia Genova
Bianca Pane
U.O.C. Chirurgia Vascolare e Endovascolare
Ospedale Policlinico San Martino IRCCS per l’Oncologia Genova
Marco Piccinino S.C. Cardiologia E.O. Ospedali Galliera Genova
Livia Pisciotta
Clinica di Medicina Interna 1 Università degli Studi
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Paolo Pronzato U.O. Oncologia Medica 2
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Francesco Puppo
Clinica di Medicina Interna ad Orientamento Immunologico Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Paola Queirolo U.O. Oncologia Medica 2
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Gian Marco Rosa
U.O.C. Cardiologia e Clinica Malattie Cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Francesco Santini U.O. Cardiochirurgia
Ospedale Policlinico San Martino IRCCS per l’Oncologia Genova
Matteo Sarocchi
U.O.C. Cardiologia e Clinica Malattie Cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l'Oncologia Genova
Sezioni di Cardiologia & Oncologia Marco Scudeletti
S.C. Medicina Interna
ASL 4 Chiavasere - Ospedale Sestri Levante Sestri Levante (GE)
Alberto Sobrero
U.O. Oncologia Medica 1
Ospedale Policlinico San Martino IRCCS per l’Oncologia Genova
Maria Pia Sormani
Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL) Università degli Studi
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Samir G. Sukkar
S.S.D. Dietetica e Nutrizione Clinica
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Rodolfo Tassara
U.O. Medicina Interna ed Ematologia Ospedale San Paolo
Savona Lucia Tixi
Clinica Medicina Interna e Orientamento Oncologico Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Elena Tremoli Direzione Scientifica
Centro Cardiologico Monzino IRCCS Milano
Alberto Valbusa U.O. Cardiologia
Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
Gabriele Zoppoli
Clinica Medicina Interna e Orientamento Oncologico Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS per l’Oncologia Genova
[ Sede ]
Centro Congressi Castello Simon Boccanegra Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS per l’Oncologia Largo R. Benzi, 10
Genova