• Non ci sono risultati.

Il minore e il diritto alla genitorialità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il minore e il diritto alla genitorialità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C ORTE S UPREMA DI C ASSAZIONE

Ufficio dei referenti per la formazione decentrata

R OMA 13 DICEMBRE 2016

C

ORTE

S

UPREMA DI

C

ASSAZIONE

A

ULA

M

AGNA

Il minore e il diritto alla genitorialità

Ore 9,00

Prima sessione

Introduzione e indirizzi di saluto:

S ALVATORE D I P ALMA ,

Presidente titolare della prima sezione civile della Corte di cassazione

Relazioni:

Diritto ad avere un genitore e/o diritto ad essere un genitore: una riflessione introduttiva

G IOVANNI M ARIA F LICK ,

Presidente emerito della Corte costituzionale

La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo

B ARBARA R ANDAZZO ,

Professore ordinario di Istituzione di diritto pubblico Università degli Studi di Milano

Gli orientamenti della giurisprudenza

M ARIA A CIERNO ,

Consigliere della Corte di cassazione L’interesse del minore

F RANCESCA C ERONI ,

Sostituto procuratore generale della Corte di cassazione

Gli strumenti internazionali per la tutela del minore

L UCILLA G ATT ,

Professore ordinario di diritto privato pressol’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli

Ore 13,00 – buffet

***

Ore 14,00 Seconda sessione Introduce e coordina:

G IUSEPPE S ALMÈ ,

Presidente emerito della Corte di cassazione

Relazioni:

Diritto alla genitorialità: ad essere figlio o ad avere un figlio?

L UIGI F ADIGA ,

Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza dell’Emilia Romagna

La tutela del minore nelle unioni civili e nelle convivenze

E NRICO Q UADRI

, Professore ordinario di Istituzioni di diritto privato presso l’Università di Napoli Federico II

L’adozione del minore in casi particolari nell’evoluzione legislativa e giurisprudenziale

G ILDA F ERRANDO

, Professore di diritto di Famiglia presso il Dipartimento di Giurisprudenza Università di Genova

Il minore e la genitorialità: profili di neuropsichiatria infantile

P AOLO C URATOLO

, Professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso la facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Riferimenti

Documenti correlati

Sandro Staiano, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli Federico

Nell'ambito del riconoscimento di un figlio minore degli anni sedici nato fuori del matrimonio (oggi infraquattordicenne a seguito della novella) già riconosciuto

Professore di Diritto finanziario e di Diritto tributario internazionale nell’Università “Federico II” di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”. DIPARTIMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE (IV) Prof.ssa

affidataria del corso di diritto amministrativo I presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, Economiche e Sociali (sede di Novara)- Università degli Studi

Già Professore Associato di Diritto Privato, Università Mercatorum, Roma, dal novembre 2019, e Ricercatore di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza,

Maura CAMPRA – Affidamento Esterno Dipartimento di Management – Professore di Prima Fascia Dipartimento Studi Economia e Impresa Università Piemonte Orientale, Commercialista

2020 AD OGGI Cultore della materia (Diritto penale – procedura penale) Facoltà di Giurisprudenza – Università di GENOVA. Assistente alla cattedra di diritto penale e procedura