COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 65 DEL 30/11/2017
Oggetto: CARTA EUROPEA DI SAN GIMIGNANO PER I DIRITTI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI - CONDIVISIONE DEL PERCORSO PROGETTUALE E SUA ADOZIONE
L’anno duemiladiciassette, il giorno trenta del mese di novembre alle ore 10:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Assente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Assente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Garosi Ilaria, Antonelli Marco, Taddei Carolina.
Copia informatica per consultazione
OGGETTO: CARTA EUROPEA DI SAN GIMIGNANO PER I DIRITTI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI - CONDIVISIONE DEL PERCORSO PROGETTUALE E SUA ADOZIONE
IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che:
- i fenomeni migratori che da diversi anni si stanno verificando verso l’Europa da paesi extraeuropei sono per la maggior parte conseguenti alle gravissime condizioni di estrema povertà ed insicurezza che caratterizzano i paesi di origine, alle quali si aggiungono periodicamente ulteriori condizioni di grave rischio e pericolo per la vita stessa delle persone (quali guerre, carestie);
- è particolarmente grave il fenomeno dei minori migranti non accompagnati, che fuggono da violenza, guerra, fame, soprusi e che durante il loro viaggio di speranza spesso finiscono nelle mani di trafficanti di persone e di organi, o semplicemente scompaiono nel nulla come se non fossero mai esistiti, di frequente vittime del razzismo, dell’intolleranza, delle barbarie di una civiltà che tale non sempre di dimostra;
-tale specificità propone particolari condizioni, esigenze e criticità che non possono essere positivamente affrontate con misure e provvedimenti concepiti per la popolazione adulta;
-la soluzione non può in alcun modo essere delegata ad uno o pochi Stati ma potrà essere messa in campo efficacemente solo attraverso l’effettiva e reale collaborazione tra tutti gli Stati dell’Unione Europea sulla base di una concreta condivisione di obiettivi e modalità di intervento che, per essere tale, richiede necessariamente lo strumento di legislazione uniforme finora inesistente;
- ad oggi non esistono negli Stati Membri dell’Unione Europea previsioni legislative appositamente concepite (ad eccezione che per l’Italia) per fare fronte comune a questo particolare fenomeno;
Considerato che :
- in occasione della Seconda Edizione del Festival Internazionale dei Circhi Sociali
“Circomondo”, tenutosi nei giorni 26, 27 e 28 Giugno 2015 a San Gimignano e dedicato al fenomeno dei minori migranti, è nata l’idea di elaborare la proposta di una “Carta Europea di San Gimignano per i Diritti dei Minori Stranieri Non Accompagnati”;
- in quella sede si è avviato un percorso di riflessione e discussione delle proposte fondamentali emerse che ha dato luogo, anche attraverso riunioni e seminari tecnici successivi, alla stesura della “Carta Europea di San Gimignano per i Diritti dei Minori Stranieri Non Accompagnati”, redatta da parte degli Enti promotori del progetto:
Associazione Carrettera Central, Diaconia Valdese Fiorentina, ASGI, ARCI, CNCA, Consorzio NOVA, Settimanale Left, Associazione On the road, Lavafilm.com, Il Salto- ilsalto.net, Cooperativa Sociale Betadue;
- tale documento ha trovato il sostegno degli Europarlamentari Silvia Costa, Elly Schlein, Patrizia Toia, Cecile Kyenge, e Nicola Danti, grazie ai quali sono state organizzate presso il Parlamento Europeo a Bruxelles due presentazioni della Carta volte alla sua divulgazione;
- è in atto un percorso di sensibilizzazione delle istituzioni pubbliche di ciascuno Stato Membro della Unione Europea, sulla specifica condizione dei minori stranieri non accompagnati;
- nel frattempo la Carta ha ricevuto il supporto di Salesiani per il Sociale, Federazione SCS-CNOS Network, www.cittafamiglie.it, Città dei Bimbi, Associazione Bambini più diritti, Associazione minoristranierinonaccompagnati.blogspot.it , Virtus Italia Onlus, Comune di
Copia informatica per consultazione
Bari, Comune di Lecce e sono tuttora in corso presentazioni del documento volte a ricevere ulteriori adesioni;
Preso atto che, successivamente all’avvio percorso :
- il Parlamento Italiano, in data 7 aprile 2017, ha approvato la Legge n. 47 “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati”;
- in data 12 aprile 2017 la Commissione Europea ha emesso la COMUNICAZIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO “La protezione dei minori migranti”;
- Il 19 maggio 2017, a Nicosia (Cipro) in occasione della 127ª Sessione del Comitato dei Ministri , 47 Stati europei hanno adottato un “Piano d’azione sulla protezione dei minori rifugiati e migranti (2017-2019)”;
Ritenuto opportuno cogliere l’occasione della Festa della Toscana, intesa dall’Amministrazione Comunale quale opportunità di riflessione sui valori fondamentali della convivenza civile, quale momento significativo per procedere alla condivisione del percorso svolto in merito alla “Carta Europea di San Gimignano per i Diritti dei Minori Stranieri non Accompagnati”, pervenendone all’adozione formale da parte del Consiglio Comunale;
Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 188 del 21/11/2017, inerente l’approvazione del programma di iniziative della Festa della Toscana, ed. 2017, con la quale si è stabilito di condividere con il Consiglio Comunale il percorso svolto in merito alla creazione della Carta Europea di San Gimignano per i Diritti dei minori Stranieri non Accompagnati, pervenendone alla formale adozione in occasione della seduta aperta prevista per giorno 30 Novembre 2017 ;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;
Uditi gli interventi come da verbale di seduta;
Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:
dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.
Tutto ciò premesso;
Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
DELIBERA
1) di fare propri ed approvare i contenuti della narrativa che precede e che qui si intende integralmente riportata;
2) di condividere il percorso progettuale svolto in merito alla creazione della Carta Europea di San Gimignano per i Diritti dei Minori Stranieri non Accompagnati;
Copia informatica per consultazione
3) di adottare la Carta Europea di San Gimignano per i Diritti dei Minori Stranieri non Accompagnati, in allegato al presente atto quale sia parte integrante e sostanziale;
4) di dare mandato al Sindaco ed alla Giunta Comunale di informare periodicamente il Consiglio Comunale sulle occasioni prossime di presentazione della Carta e sull’evoluzione del percorso partecipativo innescato dalla predisposizione della Carta stessa;
Successivamente;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
DELIBERA
Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Segretario
FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 1095/2017 del SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA ad oggetto: CARTA EUROPEA DI SAN GIMIGNANO PER I DIRITTI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI - CONDIVISIONE DEL PERCORSO PROGETTUALE E SUA ADOZIONE si esprime ai sensi dell’art.49, 1°
comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
24/11/2017
Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)
con firma digitale
Copia informatica per consultazione
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 1095/2017 ad oggetto: CARTA EUROPEA DI SAN GIMIGNANO PER I DIRITTI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI - CONDIVISIONE DEL PERCORSO PROGETTUALE E SUA ADOZIONE si esprime ai sensi dell’art. 49, 1°
comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere NON APPOSTO in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
24/11/2017
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
Copia informatica per consultazione
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Consiglio N. 65 del 30/11/2017
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: CARTA EUROPEA DI SAN GIMIGNANO PER I DIRITTI DEI MINORI
STRANIERI NON ACCOMPAGNATI - CONDIVISIONE DEL PERCORSO PROGETTUALE E SUA ADOZIONE.
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 01/12/2017
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
Copia informatica per consultazione
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione del Consiglio Comunale N. 65 del 30/11/2017
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: CARTA EUROPEA DI SAN GIMIGNANO PER I DIRITTI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI - CONDIVISIONE DEL PERCORSO
PROGETTUALE E SUA ADOZIONE.
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 14/12/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
Copia informatica per consultazione
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Consiglio Comunale N. 65 del 30/11/2017
Oggetto: CARTA EUROPEA DI SAN GIMIGNANO PER I DIRITTI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI - CONDIVISIONE DEL PERCORSO
PROGETTUALE E SUA ADOZIONE.
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 01/12/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 29/12/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
GAMBERUCCI MARIO (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
Copia informatica per consultazione