• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 132 del 31/07/2019

OGGETTO: AQUATEMPRA SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITÀ LIMITATA. APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO CONSUNTIVO E DI BILANCIO PREVENTIVO-BUDGET.

L’anno duemiladiciannove, il giorno trentuno del mese di luglio alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: AQUATEMPRA SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITÀ LIMITATA. APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO CONSUNTIVO E DI BILANCIO PREVENTIVO-BUDGET.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

-con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 24.02.2009, per le motivazioni nella stessa riportate, venne stabilito di partecipare in qualità di socio alla Società Aquatempra società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata con sede in Empoli, di proprietà pubblica, per l’affidamento in house della gestione della piscina comunale di Santa Lucia fino al 31 dicembre 2018;

-con deliberazione della Giunta Comunale nr. 80 del 07.05.2019, per le motivazioni nelle stesse contenute, è stato di procedere ad un nuovo affidamento fino al 31.12.2019;

Richiamati:

- il D.lgs n. 175/2016 “Testo Unico delle Partecipate" (TUSP) ed il D.lgs. n. 100/2017

“Correttivo al Testo Unico delle Partecipate”;

- gli artt. 5 e 192 del D. Lgs. 50/2016;

Richiamati inoltre:

-il piano di revisione straordinaria delle partecipazioni, di cui all’art. 24, D.Lgs. 19 agosto 2016 n. 175, approvato con deliberazione del C.C. n. 49 del 27/09/2017;

-il piano di revisione periodica delle partecipazioni di cui all’art. 20, D. Lgs. 19 agosto 2016 n. 175, approvato con deliberazione del C.C. n. 68 del 20/12/2018;

Evidenziato che:

-Aquatempra è una Società in house a totale partecipazione pubblica, soggetta a controllo analogo congiunto, ai sensi della lettera d) dell’art. 2 del TUSP, che svolge attività strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità istituzionali dell’Ente, riconducibili ai servizi di interesse generale, come definiti dall’art. 2, comma 1, lettera h), del TUSP, nell'ambito territoriale della collettività amministrata dal Comune di San Gimignano;

-Aquatempra è partecipata dal Comune di San Gimignano per una quota pari al 14,29 % del capitale sociale e rispetta i vincoli di scopo e di attività previsti dal TUSP ai fini dell’ammissibilità delle partecipazioni pubbliche;

-la Società svolge un servizio di interesse generale, provvedendo alla gestione delle piscine dei Comuni soci;

-la Società è tenuta ad adattare alle disposizioni del TUSP il proprio assetto organizzativo, al fine di conservare la qualificazione giuridica di società “in house”, affidataria diretta del servizio sopramenzionato, consentendo ai soci pubblici di continuare ad esercitare il controllo analogo congiunto di cui all'art. 5 del D.Lgs. 50/2016;

-per le suddette finalità, con deliberazione C.C. n. 53 del 31/10/2018 è stata approvata la proposta di un nuovo Statuto di Aquatempra Società sportiva dilettantistica a r. l., risultante a seguito dell’adeguamento richiesto dal TUSP;

-in data 03/12/2018 lo Statuto della stessa Società sportiva con atto rep. n. 22.839 raccolta n. 8.876 del Notaio Lazzeroni di Empoli è stato adeguato alle disposizioni richieste dal TUSP e dal D.Lgs. n. 100/2017 “Correttivo al Testo Unico delle Partecipate”;

Dato atto che, alla luce del nuovo statuto, la Società soddisfa i requisiti previsti dall’art. 16 del D.lgs. 175/2016 e dall’art. 5 del D.lgs. 50/2016 per essere legittimamente considerata una società in house, e in specifico:

-possono essere soci della Società solo le Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2 del D.lgs. 165/01, i loro consorzi o associazioni per qualsiasi fine istituiti, gli enti pubblici economici, ad eccezione di forme di partecipazione di capitali privati prescritte

(3)

dalla legislazione nazionale, che non comportino controllo o potere di veto, né l’esercizio di un’influenza determinante sulla società;

-la Società opera prevalentemente con le Amministrazioni pubbliche socie: a tal fine, oltre l’80% del fatturato della Società è effettuato nello svolgimento dei compiti ad essa affidati da tali Amministrazioni pubbliche; la produzione ulteriore rispetto al suddetto limite può essere sviluppata anche con soggetti non soci, a condizione che la stessa permetta di conseguire economie di scala o altri recuperi di efficienza sul complesso dell’attività principale;

Ricordato inoltre che il Comune di San Gimignano ha approvato con Deliberazione di C.C.

n. 18 del 22/03/2019 lo schema di patti parasociali della società e che tale documento entrerà in vigore con l'approvazione e la sottoscrizione da parte di tutti i Comuni soci di Aquatempra;

Evidenziato che il Comune di San Gimignano è tenuto ad esercitare sulla società in oggetto l'attività di controllo analogo richiesta dall’art. 5 del D.Lgs. 50/2016 e successive modifiche ed integrazioni e dall’art. 16 del D.lgs. 175/2016 e che tale controllo si realizza in forma congiunta con gli altri Comuni soci;

Preso atto che per giovedì 1° agosto p.v., con comunicazione del 27/06/2019, è stata convocata dal Presidente della società l'assemblea ordinaria dei Comuni soci in cui è prevista l'approvazione del bilancio consuntivo dell’anno 2018 e del bilancio di previsione per il triennio 2019-2021;

Visto che con PEC del 31.05.2019 è stato inviato al Comune dall'organo amministrativo della Società il Bilancio consuntivo 2018 ed il Bilancio di previsione triennio 2019/2021 completi di tutti i documenti contabili;

Preso atto di quanto contenuto nei citati allegati, conservati agli atti degli Uffici competenti e nel protocollo informatico dell'Ente;

Richiamati i seguenti atti:

- deliberazione Consiglio Comunale n. 65 del 20.12.2018 di approvazione della nota di aggiornamento del DUP 2019-2021 e successive modifiche;

- deliberazione Consiglio Comunale n. 67 del 20.12.2018 di Bilancio di Previsione 2019- 2021 e successive modifiche;

- deliberazione Giunta Comunale n. 200 del 21.12.2018 di approvazione del PEG 2019- 2021 e successive modifiche;

Dato atto che la spesa di gestione prevista a carico del Comune di San Gimignano trova adeguata copertura finanziaria nel bilancio di previsione dell’Ente;

Ricordato altresì che:

- l’affidamento attuale alla Società Aquatempra scadrà il 31.12.2019;

- sono in corso approfondimenti per la valutazione di un nuovo affidamento in house pluriennale della gestione della piscina;

- è in corso la procedura di iscrizione della società nell’Elenco degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house, prevista dall’art. 192 del D.lgs. 50/2016, con le modalità definite dall’ANAC con le linee Guida n. 7;

Visto il T.U.E.L. approvato con il D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

(4)

1) di approvare lo schema di bilancio consuntivo della gestione 2018 e la proposta di bilancio preventivo-budget presentati dalla Società Aquatempra, agli atti presso gli uffici del servizio ragioneria;

2) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare, per le motivazioni riportate in narrativa, lo schema di Convenzione, allegato al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale, tra la Società partecipata

- deliberazione Consiglio Comunale n. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di

- deliberazione Consiglio Comunale n. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di

➢ con deliberazione della Giunta Comunale n. 217 del 29/12/2016 l’Amministrazione Comunale ha stabilito di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli

- deliberazione Consiglio Comunale n. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 65/2014 AL PIANO STRUTTURALE ED AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER IL RECEPIMENTO DELL'ACCORDO DI VALORIZZAZIONE

- deliberazione Consiglio Comunale n. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 94 del 30/12/2015 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2016, esecutiva ai sensi di legge;. VISTA la