COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 25/02/2021
Oggetto: LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA IN RIVA SINISTRA DEL FIUME ELSA ALL'INTERSEZIONE TRA LA S.P. 64
"CERTALDESE II" E LA S.P. 1 DI SAN GIMIGNANO. ACCORDO DI PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLA VARIANTE URBANISTICA ANTICIPATRICE DEL POC.
L’anno duemilaventuno, il giorno venticinque del mese di febbraio alle ore 08:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.
Il Vice Presidente Sig. SRDAN KUZMANOVIC, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che procede ad effettuare l'appello nominale da cui risultano presenti il Sindaco ed iL Consigliere Srdan Kuzmanovic presso la sede comunale e dei Consiglieri Bartalini Gianni, Bassi Cecilia, Tortelli Valentina, Morbis Daniela, Malquori Alessia, Calonaci Matteo, Montagnani Federico, Capezzuoli Orlando e Salvadori Renata in videoconferenza come dal prospetto che segue:
MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Assente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente MONTAGNANI FEDERICOPresente CAPEZZUOLI ORLANDO Presente SALVADORI RENATA Presente RAZZI ROSETTA Assente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.
Oggetto: LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA IN RIVA SINISTRA DEL FIUME ELSA ALL'INTERSEZIONE TRA LA S.P. 64 "CERTALDESE II" E LA S.P. 1 DI SAN GIMIGNANO. ACCORDO DI PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLA VARIANTE URBANISTICA ANTICIPATRICE DEL POC.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto l’art. 73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che i Consigli Comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Presidente, delle modalità di svolgimento nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;
Visto il provvedimento del Presidente del Consiglio Comunale del 27 marzo 2020, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 8/04/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche, ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;
PREMESSO che:
- Il Comune di San Gimignano è dotato di Piano Strutturale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.78 del 30 novembre 2007;
- Con deliberazione n. 101 del 22 dicembre 2009 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento Urbanistico di cui all’art. 55 della L.R. 3 gennaio 2005 n.1;
- Con deliberazione n. 63 del 31 luglio 2012 il Consiglio Comunale ha approvato la prima Variante al Regolamento Urbanistico;
- Con deliberazione n. 28 del 30 maggio 2017 il Consiglio Comunale ha avviato il procedimento di formazione del nuovo Piano Operativo Comunale (POC) ex art.95 LR 65/2014 e adeguamento del Piano Strutturale al PIT, al PTC ed alla LR 65/2014, approvando il documento di Avvio del Procedimento redatto ai sensi dell’art 17 della LR 65/2014 e prendendo atto dei contenuti del documento preliminare di Valutazione Ambientale Strategica redatto ai sensi dell’articolo 23 della L.R. 10/2010 e s.m.i.;
- Con deliberazione n. 189 del 10 novembre 2016 la Giunta Comunale ha individuato quale RUP e coordinatore del gruppo di lavoro il Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e il garante dell’informazione e della partecipazione nella persona della P.O. del Settore Urbanistica Edilizia Privata Suap e Ambiente Geom. Bettina Spinelli;
- Con Deliberazione CC n. 14 del 22/03/2019 si è provveduto all’adozione ai sensi dell’art.
19 della L.R. 65/2014 del nuovo Piano Operativo Comunale ex art. 95 LR 65/2014 con contestuale Variante al Piano Strutturale e adeguamento al PIT, al PTC ed alla LR 65/2014.
Premesso altresì:
- che la Provincia di Siena, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di San Gimignano, il Comune di Certaldo e il Comune di Gambassi Terme, hanno individuato tra gli interventi necessari, la realizzazione di una rotatoria all’innesto della S.p. n. 1 “di San Gimignano”
con la viabilità comunale, e pertanto sono interessati al proseguimento dell’attività di progettazione, finalizzata alla richiesta di un contributo per la realizzazione dell’opera e\o accedere a specifici bandi di finanziamento
- che l’art. 15 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 stabilisce che le Amministrazioni Pubbliche possono concludere tra loro Accordi per disciplinare lo svolgimento in
collaborazione di attività di interesse comune e che per tali accordi si osservano, in quanto applicabili, le disposizioni previste dall’art. 11, commi 2 e 3, della medesima legge
- che la Provincia di Siena, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di San Gimignano, il Comune di Certaldo e il Comune di Gambassi Terme ritengono di procedere congiuntamente, al fine di perseguire il medesimo obiettivo, attraverso la sottoscrizione di un Accordo, necessario per una migliore definizione degli “obblighi delle parti”, siglato nell’anno 2018;
- che l’interesse di cui al precedente punto può qualificarsi come interesse comune ai sensi del richiamato art. 15 della legge n. 241/90
Considerato che
- con la nota prot. n. 19076 del 24/09/2020, la Città Metropolitana di Firenze comunicava l’indizione della Conferenza dei Servizi decisioria ai fini dell’approvazione del progetto definitivo per la rotatoria di cui trattasi fornendo adeguata documentazione tecnica a supporto, dando contestualmente atto che l’opera in progetto non risulta conforme alle previsioni urbanistiche del Ru vigente del Comune di San Giminiano e per quanto previsto dall’art. 19 del D.P.R. n. 327/2001, la variante di adeguamento può essere disposta mediante le forme di cui all’art. 10 del medesimo Decreto e dell’art. 34 della L.R.65/2014;
- che alla data odierna è ancora in corso l’iter di approvazione del Piano Operativo del Comune di San Gimignano che contiene la relativa previsione urbanistica;
- che pertanto, al fine di rendere possibile una più rapida approvazione del progetto definitivo si rende necessario procedere all’approvazione di una variante al Regolamento Urbanistico del Comune di San Gimignano, secondo le procedure stabilite dall’art. 34 della L.R.65/2014;
Preso atto che il Comune di San Gimignano risulta essere soggetto competente all’approvazione della variante allo strumento urbanistico;
Considerato altresì:
- che, ai fini dell’approvazione della variante di cui trattasi, è necessario vengano svolte le seguenti attività preliminari:
- verifica di assoggettabilità a VAS - deposito delle indagini al Genio Civile
- verifica di non aggravio delle condizioni di rischio in altre aree, poiché la zona ricade nella Classe di pericolosità I.4 (ai sensi del DPGR 53/R/2011) e P3 (ai sensi del PGRA).
che saranno affidate a soggetti esterni;
- Che le somme stimate per l’assegnazione degli incarichi esterni ai fini dell’approvazione della variante al Regolamento Urbanistico Comunale, distinte dalle somme stimate per la progettazione di cui al successivo punto 2, siano stimate per una complessiva cifra di Euro 10.000,00 comprensivi della Cassa Previdenziale al 4% e IVA al 22%, e così di seguito articolate:
Per verifica di assoggettabilità a VAS Euro 2.500,00 oltre 4% e IVA 22%
Per deposito delle indagini al Genio Civile Euro 3.000,00 oltre 4% e IVA 22%, comprensivo di indagini
Per verifica di non aggravio delle condizioni di rischio in altre aree Euro 2.000,00 oltre 4%
e IVA 22%
Visto l’accordo di programma allegato in bozza alla presente a formarne parte integrante e sostanziale sotto la lettera “A”, nel quale in Comune di san Gimignano viene individuato Capofila dell’Accordo, finalizzato all’espletamento delle attività sopradette;
Dato atto che il suddetto accordo prevede che:
- le somme necessarie saranno ripartite nella misura del 33% tra i Comuni interessati ovvero Comune di San Gimignano, Comune di Certaldo, Comune di Gambassi Terme;
- che eventuali economie, così come rendicontate, che dovessero riscontrarsi e di cui non emergesse la necessità di utilizzo nell’ambito della stesso intervento opera, saranno suddivise fra gli Enti come al punto precedente.
- che qualora le autorità competenti nei rispettivi procedimenti dovessero richiedere ulteriori indagini, approfondimenti, o l’espletamento di ulteriori procedure (es. procedura di VAS), gli importi necessari saranno integrati e ripartiti nella misura del 33% tra i Comuni interessati, senza la necessità di siglare un ulteriore accordi integrativi.
- Il Comune di San Gimignano si impegna a comunicare tale eventualità e le risorse necessarie in tempi congrui;
Ritenuto di dover procedere in merito, dando mandato al Sindaco di procedere a siglare l’accordo;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e contabile;
Uditi gli interventi come da verbale di seduta;
Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”:dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Matteo Calonaci del Gruppo “Centrosinistra Civico”: dichiarazione di voto favorevole.
Tutto ciò premesso;
Con la seguente votazione resa mediante dichiarazione verbale in risposta all'appello nominale e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Malquori Alessia Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole
DELIBERA
1 di approvare le premesse che qui si intendono integralmente riportate;
2 di approvare l’accordi di programma, allegato in bozza alla presente a formarne
parte integrante e sostanziale, finalizzato a regolare i reciproci rapporti tra il Comune di San Gimignano, il Comune di Certaldo e il Comune di Gambassi Terme per l’approvazione del progetto, promosso congiuntamente, di realizzazione di una rotatoria in riva sinistra del fiume Elsa all'intersezione tra la S.P. 64 “Certaldese II” e la S.P. 1 “Di San Gimignano” e in particolare per l’esecuzione delle attività tecniche propedeutiche all’approvazione della variante urbanistica al R.U.C. del Comune di San Gimignano; per l’attività propedeutica alla variante urbanistica realizzazione….;
3 Di dare atto che il Responsabile del procedimento è l’Ing. Valentina Perrone, in qualità di dirigente del Settore LLPP e Servizi per il Territorio;
4 Di dare atto che il costo complessivo per le operazioni preliminari di cui trattasi è stimato in Euro 10.000,00 comprensivi della Cassa Previdenziale al 4% e IVA al 22%, e così di seguito articolate:
- Per verifica di assoggettabilità a VAS Euro 2.500,00 oltre 4% e IVA 22%
- Per deposito delle indagini al Genio Civile Euro 3.000,00 oltre 4% e IVA 22%, comprensivo di indagini
- Per verifica di non aggravio delle condizioni di rischio in altre aree Euro 2.000,00 oltre 4% e IVA 22%;
5 Di dare atto che il Comune di San Gimignano è individuato quale capofila dell’accordo e soggetto competente all’approvazione della variante;
6 Di dare atto che:
- le somme necessarie saranno ripartite nella misura del 33% tra i Comuni interessati ovvero Comune di San Gimignano, Comune di Certaldo, Comune di Gambassi Terme;
- che eventuali economie, così come rendicontate, che dovessero riscontrarsi e di cui non emergesse la necessità di utilizzo nell’ambito della stesso intervento opera, saranno suddivise fra gli Enti come al punto precedente.
- che qualora le autorità competenti nei rispettivi procedimenti dovessero richiedere ulteriori indagini, approfondimenti, o l’espletamento di ulteriori procedure (es.
procedura di VAS), gli importi necessari saranno integrati e ripartiti nella misura del 33% tra i Comuni interessati, senza la necessità di siglare un ulteriore accordi integrativi.
- Il Comune di San Gimignano si impegna a comunicare tale eventualità e le risorse necessarie in tempi congrui;
7. Di dare mandato ai Settori competenti dell’adozione di ulteriori atti formali, propedeuti ci alla firma del suddetto accordo d parte del Sindaco di San Gimignano;
Dopodiché ravvisata l’urgenza;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con la seguente votazione resa mediante dichiarazione verbale in risposta all'appello nominale e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Malquori Alessia Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole
DELIBERA
Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell’art.
134 del D.Lgs. 267/2000.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Vice Presidente Il Segretario
KUZMANOVIC SRDAN COPPOLA ELEONORA