COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 DEL 25/02/2021
Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE
"CENTROSINISTRA CIVICO" SUL TEMA DEL NUOVO MODELLO DI SOCCORSO TERRITORIALE D'EMERGENZA-118 PROPOSTO DALL'AZIENDA USL TOSCANA SUD EST PER LA ZONA VAL D'ELSA.
L’anno duemilaventuno, il giorno venticinque del mese di febbraio alle ore 08:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.
Il Vice Presidente Sig. SRDAN KUZMANOVIC, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che procede ad effettuare l'appello nominale da cui risultano presenti il Sindaco ed il Consigliere Srdan Kuzmanovic presso la sede comunale e dei Consiglieri Bartalini Gianni, Bassi Cecilia, Tortelli Valentina, Morbis Daniela, Malquori Alessia, Calonaci Matteo, Montagnani Federico, Capezzuoli Orlando e Salvadori Renata in videoconferenza come dal prospetto che segue:
MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Assente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente MONTAGNANI FEDERICOPresente CAPEZZUOLI ORLANDO Presente SALVADORI RENATA Presente RAZZI ROSETTA Assente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.
Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE
"CENTROSINISTRA CIVICO" SUL TEMA DEL NUOVO MODELLO DI SOCCORSO TERRITORIALE D'EMERGENZA-118 PROPOSTO DALL'AZIENDA USL TOSCANA SUD EST PER LA ZONA VAL D'ELSA.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto l’art. 73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che i Consigli Comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Presidente, delle modalità di svolgimento nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;
Visto il provvedimento del Presidente del Consiglio Comunale del 27 marzo 2020, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 8/04/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche, ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;
l Presidente: cede la parola al Consigliere Cecilia Bassi per l’illustrazione dell’o.d.g. agli atti.
Il Consigliere Comunale Cecilia Bassi del Gruppo “Centrosinistra Civico”: ricorda la problematica riguardante il servizio del Pronto Soccorso e le decisioni prese dalla ASL territoriale in contrasto con le esigenze attuali create dalla pandemia. Si sofferma su altre decisioni prese ed in particolare di sostituire il medico in ambulanza con un infermiere che influirebbe anche sul sistema del Punto di Primo Soccorso utile anche per il turismo.
Auspicano, il Sindaco e la Giunta, di farsi parte diligente con la ASL, manifestando il dissenso della comunità sangimignanese per le scelte fatte.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: anche il suo Gruppo aveva intenzione di presentare una Mozione simile e non l’hanno presentata per non appesantire i lavori di questo Consiglio. Si dichiarano favorevoli con l’o.d.g presentato dal Consigliere Cecilia Bassi senza presentare nessun emendamento.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
brevi considerazioni in risposta all’intervento del Consigliere Montagnani.
Il Sindaco: se ci sarà come pare un orientamento favorevole del Consiglio Comunale, coglie l’occasione per dare delle informazioni e fare alcune considerazioni. I Sindaci della Val d’Elsa hanno saputo della riorganizzazione ai primi di febbraio e si sono subito attivati e hanno ottenuto un rinvio dell’applicazione delle disposizioni.
Il Consigliere Kuzmanovic: ringrazia il Capogruppo di maggioranza per accettare e votare l’o.d.g agli atti.
Il Presidente: mette in votazione l’Ordine del Giorno presentato dalla maggioranza agli atti.
Quindi:
IL CONSIGLIO COMUNALE
Copia informatica per consultazione
Tutto ciò premesso;
Con la seguente votazione resa mediante dichiarazione verbale in risposta all'appello nominale e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Malquori Alessia Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole
DELIBERA
Di approvare l’Ordine del Giorno presentato dal Gruppo “Centrosinistra Civico” sul tema del nuovo modello di soccorso territoriale d'emergenza-118 proposto dall'Azienda Usl Toscana Sud Est per la zona Val d'Elsa.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Vice Presidente Il Segretario
KUZMANOVIC SRDAN COPPOLA ELEONORA
ORDINE DEL GIORNO IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che ritiene doveroso esprimere apprezzamento e sostegno per il lavoro quotidiano di tutti i soggetti appartenenti al mondo socio-sanitario, messo a durissima prova nell’ultimo anno dalla grave pandemia da Covid-19;
In riferimento all’intenzione dell’Azienda Usl Toscana Sud Est, comunicata ai Sindaci Valdelsani, di iniziare nella zona Alta Val d’Elsa la sostituzione del modello di soccorso 118 fondato sulla presenza dell’automedica con il modello cosiddetto “India” che prevede la sola presenza di un Infermiere Professionale a bordo di un’ambulanza;
Ricordato che la Zona Socio-Sanitaria dell’Alta Val d’Elsa ha sempre perseguito, nella sua esperienza ultra-quarantennale di gestione associata dei servizi socio-sanitari territoriali ed ospedalieri, unitarietà e medesima qualità delle prestazioni erogate a tutti i cittadini Valdelsani, indipendentemente dal Comune di residenza, dentro ad una politica di coinvolgimento attivo di tutti i livelli istituzionali e della società civile, nelle sue molteplici articolazioni, nei momenti di pianificazione e di riorganizzazione di tali servizi;
Considerato che l’attuale momento storico, caratterizzato da una pandemia mondiale che dura ormai da più di un anno, dovrebbe consigliare a chi è direttamente interessato alla gestione della sanità pubblica un irrobustimento dei servizi territoriali e di prossimità piuttosto che ad un loro indebolimento qualitativo;
Considerato che questa scelta porta con sé un inevitabile abbassamento della qualità del servizio in uno dei settori dove il confine tra la vita e la morte diventa spesso rapidamente labile e sottile;
Ricordato come i Sindaci della Valdelsa abbiamo già espresso, in un incontro preliminare convocato dalla Direzione Generale della Azienda Usl, tutte le loro perplessità per una proposta riorganizzativa che scardina l’equilibrio attualmente vigente nel sistema valdelsano di emergenza-urgenza, senza al momento avere alcuna garanzia di una programmazione aziendale che miri a ricostituire questo equilibrio;
Ricordato come l’inopportunità di praticare tale nuovo modello di soccorso territoriale incontra la contrarietà del Sindacato dei Medici d’Emergenza che ha espresso pubblicamente tale posizione a mezzo stampa;
Ricordato inoltre che anche il mondo del volontariato socio-sanitario, chiamato ad applicare ogni giorno il modello di soccorso territoriale vigente, si è espresso contrariamente a questa ipotesi di sostituzione dell’automedica con l’ambulanza infermieristica;
Rilevato inoltre che, qualora l'Asl dovesse sostituire in Valdelsa il modello dell’automedica con quello dell’ambulanza infermieristica, sostituendo così la figura del del Medico di 118 con quella dell'Infermiere, nella specificità di San Gimignano tale eventualità genererà un effetto collaterale molto grave e cioè la chiusura dell'Ambulatorio "Punto di Primo Soccorso (PPS)" di via San Matteo che, ovviamente, senza Medico non potrà continuare ad esistere;
Ricordato che il Punto di Primo Soccorso rappresenta un servizio voluto nel recente passato da Asl, Comune di San Gimignano e Arciconfraternita di Misericordia che, in accordo tra loro, dettero vita a questa esperienza che si è dimostrata molto utile ed Copia informatica per consultazione
apprezzata da cittadini residenti e turisti e che ha fatto registrare punte di quasi 800 accessi all’anno: accessi che hanno evitato disagi ai cittadini ed hanno prevenuto il ricorso al Pronto Soccorso di Campostaggia;
Rilevato che detta eventualità di cambiamento del modello organizzativo del servizio di emergenza territoriale-118 per come è stata presentata ed argomentata, sembra figlia di una mancata programmazione da parte dell’Azienda e dell’estemporaneità e, per questo, difficilmente accettabile;
INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA
a proseguire l’azione di richiesta chiarimenti e di concreta programmazione delle azioni per rendere solido e radicato il sistema di emergenza-urgenza in Valdelsa da parte dell’Azienda Usl, di concerto con gli altri Sindaci valdelsani, al fine di evitare una riorganizzazione dell’attuale servizio che porterebbe disequilibrio e una situazione peggiorativa per i cittadini dell’intera area interessata;
INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA
a trasmettere il presente ordine del giorno alla Direzione Generale dell’Azienda Usl Toscana Sud Est e all’Assessore regionale alla Sanità.
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Consiglio N. 18 del 25/02/2021
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE
"CENTROSINISTRA CIVICO" SUL TEMA DEL NOVO MODELLO DI SOCCORSO
TERRITORIALE D'EMERGENZA-118 PROPOSTO DALL'AZIENDA USL TOSCANA SUD EST PER LA ZONA VAL D'ELSA..
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 11/03/2021
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
Copia informatica per consultazione
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione del Consiglio Comunale N. 18 del 25/02/2021
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE
"CENTROSINISTRA CIVICO" SUL TEMA DEL NOVO MODELLO DI SOCCORSO TERRITORIALE D'EMERGENZA-118 PROPOSTO DALL'AZIENDA USL TOSCANA SUD EST PER LA ZONA VAL D'ELSA..
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 30/03/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Consiglio Comunale N. 18 del 25/02/2021
Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE
"CENTROSINISTRA CIVICO" SUL TEMA DEL NOVO MODELLO DI SOCCORSO TERRITORIALE D'EMERGENZA-118 PROPOSTO DALL'AZIENDA USL TOSCANA SUD EST PER LA ZONA VAL D'ELSA..
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 11/03/2021 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 30/03/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
Copia informatica per consultazione