• Non ci sono risultati.

liberi c onsorzi comunali la riforma siciliana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "liberi c onsorzi comunali la riforma siciliana"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA 2007-2013 ASSE E Capacità Istituzionale - Obiettivo 1 – Convergenza Progetto: Verso la costituzione delle Aree Metropolitane e la riorganizzazione delle Province – Linea: Azioni di affiancamento alle amministrazioni della Regione Sicilia POR FSE 2007 - 2013 - Regione Siciliana - Asse VII Capacità Istituzionale Progetto: AZIONI DI SISTEMA PER LA CAPACITÀ ISTITUZIONALE Linea: Enti locali, Province

ASSESSORATO REGIONALE

DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

ASSESSORATO REGIONALE

DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE

PROFESSIONALE

liberi c onsorzi comunali la riforma siciliana

e c ittà metropolitane

liberi c onsor zi comunali e c ittà metr opolitane

Riferimenti

Documenti correlati

LE AREE RISERVATE.. Il sistema SPID è costituito come insieme aperto di soggetti pubblici e privati che, previo accreditamento da parte dell'Agenzia per l'Italia

La fatturazione elettronica negli istituti scolastici La conservazione delle fatture.. 244) a prevedere che la conservazione e l'archiviazione delle fatture emesse nei

firmare un documento, inoltre utilizzando il modulo aggiuntivo della firma grafometrica ai sensi del codice dell'amministrazione digitale, DSGA, Professori,coordinatore di

d) generazione o raggruppamento anche in via automatica di un insieme di dati o registrazioni, provenienti da una o più basi dati, anche appartenenti a più soggetti interoperanti,

La conservazione sostitutiva di fatto legalizza il documento informatico ottenuto mediante digitalizzazione, equiparandolo a quello cartaceo... nuove Regole tecniche per

CREAZIONE NEL SITO ISTITUZIONALE DI UNA SEZIONE CHE CONSENTE AGLI ENTI ED ALLE AZIENDE INTERESSATE DI PROPORRE LA PROPRIA CANDIDATURA PER OSPITARE STUDENTI IN STAGE ed

• Testo fruibile senza errori dalle persone

b) il piano di disaster recovery, che costituisce parte integrante di quello di continuità operativa di cui alla lettera a) e stabilisce le misure tecniche e organizzative per