• Non ci sono risultati.

Webinar Data journalism e data visualization

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Webinar Data journalism e data visualization"

Copied!
37
0
0

Testo completo

(1)

Webinar

Data journalism e data visualization

[email protected]

@sapomnia

(2)

Per scrivere un pezzo di datajournalism si parte dai dati per costruire la storia o si parte dalla storia

e si cercano i dati?

Dipende….

(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)

Dove si trovano i dati?

(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)

Cosa rende interessante un dataset?

(20)

Dipende da cosa sto cercando...

Serie storica

Dimensione territoriale

Geo-referenziazione

Più in generale: the more, the merrier

Ma bisogna anche imparare a fare le nozze

coi fichi secchi

(21)
(22)
(23)

Quali tool utilizzare per la data visualization?

(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)

Il FOIA

(33)
(34)

Freedom Of Information Act

Il Dlgs 97/2016 modifica il Dlgs 33/2013

Articolo 5, comma 2:

Allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e

sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito

pubblico, chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche

amministrazioni [...]

(35)
(36)
(37)

Grazie per l’attenzione!

[email protected]

@sapomnia

Riferimenti

Documenti correlati

Definizione di Algoritmo, storia di un Algoritmo, utilizzare le operazioni logiche, analizzare un problema individuando i dati in input e in output; costruire un

Il pezzo forte della recita è stata la presentazione della storia della nostra Madre Fondatrice, la Beata Teresa Grillo Michel, da parte dei bambini; ogni bambino infatti ha

nella prospettiva che, in ragione dello Statuto associativo, esista una ragionevole aspettativatendente al trattamento dei dati da parte dei soci, nonché dei richiedenti

 l'elenco dovrebbe tenere conto della legislazione settoriale dell'Unione che regola già la pubblicazione dei set di dati, nonché delle categorie indicate

approfondimento il tema del riuso commerciale dei dati - già previsto dalla normativa e dalla strategia di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico nazionale –

Però ne Il birraio di Preston mi sono divertito a scrivere l'ultimo capitolo intitolandolo Capitolo primo: la stessa storia è narrata dalla parte dei vincitori.. La complessità

Il webinar è parte del ciclo Dati territoriali: azioni, procedure e strumenti per migliorare l’accesso e l’utilizzo che intende approfondire aspetti teorici, linee guida, strumenti

(a) (5 pts) Costruire un MaxHeap di A usando la funzione build-heap (la versione con i massimi) e scrivere i vettori restituiti dalle chiamate della heapify, senza contare le