• Non ci sono risultati.

RIEPILOGO NAZIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RIEPILOGO NAZIONALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

DIREZIONE GENERALE PER LA CRESCITA SOSTENIBILE E LA QUALITA’ DELLO SVILUPPO

DIVISIONE IV – QUALITA’ DELLO SVILUPPO

INVENTARIO NAZIONALE DEGLI STABILIMENTI SUSCETTIBILI DI CAUSARE INCIDENTI RILEVANTI AI SENSI DELL'ART. 5, COMMA 3 DEL DECRETO LEGISLATIVO 26 GIUGNO 2015,

N. 105

SERVIZIO PER I RISCHI E LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELLE

TECNOLOGIE, DELLE SOSTANZE CHIMICHE, DEI CICLI PRODUTTIVI E DEI

SERVIZI IDRICI E PER LE ATTIVITÀ ISPETTIVE

RIEPILOGO NAZIONALE

Direttiva Numero Stabilimenti

FEBBRAIO 2020 Pagina 1 di 2

D.Lgs. 105/2015 – Soglia Inferiore

Stabilimenti nei quali le sostanze pericolose sono presenti in quantità pari o superiori alle quantità elencate nella colonna 2 della parte 1 o nella colonna 2 della parte 2 dell'allegato I, ma in quantità inferiori alle quantità elencate nella colonna 3 della parte 1, o nella colonna 3 della parte 2 dell'allegato I, applicando, ove previsto, la regola della sommatoria di cui alla nota 4 dell'allegato I

D.Lgs. 105/2015 – Soglia Superiore

Stabilimenti nei quali le sostanze pericolose sono presenti in quantità pari o superiori alle quantità elencate nella colonna 3 della parte 1 o nella colonna 3 della parte 2 dell'allegato I, applicando, ove previsto, la regola della sommatoria di cui alla nota 4 dell'allegato I;

475

520

Totale 995

RIEPILOGO REGIONALE

Totale Parziale

Direttiva Regione Numero Stabilimenti

D.Lgs. 105/2015 – Soglia Inferiore ABRUZZO 12

BASILICATA 2

CALABRIA 11

CAMPANIA 54

EMILIA ROMAGNA 30

FRIULI VENEZIA GIULIA 12

LAZIO 28

LIGURIA 9

LOMBARDIA 121

MARCHE 7

MOLISE 2

PIEMONTE 36

PUGLIA 17

SARDEGNA 11

SICILIA 31

TOSCANA 26

TRENTINO ALTO ADIGE - BOLZANO 4 TRENTINO ALTO ADIGE - TRENTO 5

UMBRIA 11

VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE 5

VENETO 41

475

(2)

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

DIREZIONE GENERALE PER LA CRESCITA SOSTENIBILE E LA QUALITA’ DELLO SVILUPPO

DIVISIONE IV – QUALITA’ DELLO SVILUPPO

INVENTARIO NAZIONALE DEGLI STABILIMENTI SUSCETTIBILI DI CAUSARE INCIDENTI RILEVANTI AI SENSI DELL'ART. 5, COMMA 3 DEL DECRETO LEGISLATIVO 26 GIUGNO 2015,

N. 105

SERVIZIO PER I RISCHI E LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELLE

TECNOLOGIE, DELLE SOSTANZE CHIMICHE, DEI CICLI PRODUTTIVI E DEI

SERVIZI IDRICI E PER LE ATTIVITÀ ISPETTIVE

RIEPILOGO NAZIONALE

Direttiva Numero Stabilimenti

FEBBRAIO 2020 Pagina 2 di 2

D.Lgs. 105/2015 – Soglia Inferiore

Stabilimenti nei quali le sostanze pericolose sono presenti in quantità pari o superiori alle quantità elencate nella colonna 2 della parte 1 o nella colonna 2 della parte 2 dell'allegato I, ma in quantità inferiori alle quantità elencate nella colonna 3 della parte 1, o nella colonna 3 della parte 2 dell'allegato I, applicando, ove previsto, la regola della sommatoria di cui alla nota 4 dell'allegato I

D.Lgs. 105/2015 – Soglia Superiore

Stabilimenti nei quali le sostanze pericolose sono presenti in quantità pari o superiori alle quantità elencate nella colonna 3 della parte 1 o nella colonna 3 della parte 2 dell'allegato I, applicando, ove previsto, la regola della sommatoria di cui alla nota 4 dell'allegato I;

475

520

Totale 995

RIEPILOGO REGIONALE

Totale Parziale

Direttiva Regione Numero Stabilimenti

D.Lgs. 105/2015 – Soglia Superiore ABRUZZO 10

BASILICATA 8

CALABRIA 6

CAMPANIA 21

EMILIA ROMAGNA 54

FRIULI VENEZIA GIULIA 15

LAZIO 30

LIGURIA 21

LOMBARDIA 138

MARCHE 7

MOLISE 5

PIEMONTE 45

PUGLIA 15

SARDEGNA 26

SICILIA 34

TOSCANA 28

TRENTINO ALTO ADIGE - BOLZANO 1 TRENTINO ALTO ADIGE - TRENTO 2

UMBRIA 5

VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE 1

VENETO 48

520

Riferimenti

Documenti correlati

b) "stabilimento di soglia INFERIORE - SI ", uno stabilimento nel quale le sostanze pericolose sono presenti in quantità pari o superiori alle quantità elencate nella

In relazione all'evoluzione tecnologica ed alle conseguenti necessità operative, si dispone che, a decorrere dal 7 agosto 1978, nel CODICE DEI MESTIERI (per ditte artigiane)

Con riferimento alle richieste pervenute dal CML provinciale il 10 ottobre ed il 28 novembre 2016, è stato necessario, in particolare, distinguere tra gli articoli ivi

Posto che la quantità corretta è quella del Computo (il totale del Computo è uguale all’importo a base d’asta riportato nel Bando, mentre se si prendesse come giusta la

Esercizio 2: In modo analogo a come effettuato nell’Esercizio 1, si considerino le seguenti coppie di valori reali x, y ∈ R.. Si costruisca uno

[r]

Ne consegue che possiamo enunciare la terza legge della dinamica anche dicendo:<< In un sistema isolato è nullo il risultante di tutte le forze interne >>... Il

Il metodo assume di ricevere una matrice tab di stringhe, formata da due sole colonne. Il metodo restituisce il numero di righe per le quali la stringa della prima colonna è