> INCONTRI
Come cambiano i controlli successivi e la vigilanza sugli strumenti metrici
Aspetti operativi del Decreto 21 aprile 2017 n. 93
Obiettivi e destinatari
Il Settore Servizio Metrico della Camera di commercio di Torino, propone una disamina delle novità introdotte dal Decreto 21 aprile 2017 n. 93, in vigore dal 18/09/2017.
Il Regolamento, abrogando i decreti ed i provvedimenti ministeriali che nel corso degli ultimi 15 anni hanno disciplinato i controlli successivi sugli strumenti di misura, si propone di uniformare le regole per gli strumenti in uso, rientranti nella metrologia legale, assegnando l’attività di verificazione periodica ad organismi accreditati ed attribuendo ai Servizi Metrici delle Camere di Commercio il ruolo di vigilanza sugli strumenti e sull’attività degli organismi stessi.
Il nuovo quadro normativo comporta una redistribuzione di competenze e di funzioni: nel corso dell’incontro si vuole fornire una traccia operativa ai laboratori che eseguono la verificazione periodica, che, all’indomani dell’entrata in vigore del decreto, dovranno essere accreditati secondo le norme UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 oppure 17025:2005 oppure 17065:2012 ed un quadro generale sulle competenze del sistema camerale.
Il programma, curato dagli ispettori del Servizio Metrico della Camera di Commercio di Torino, sarà così articolato: nella prima parte della giornata si propone l’analisi del decreto recentemente pubblicato, mentre nella seconda sarà proposto un approccio pratico-operativo di applicazione della norma stessa, con l’ausilio di casi pratici e di modulistica utilizzabile, oltre ad un apposito momento di approfondimento aperto alle domande del pubblico intervenuto.
Martedì
25 luglio 2017 dalle 9.00 alle 16.00
Sala A
Laboratorio Chimico Merceologico
Via Ventimiglia, 165 -
Torino
> INCONTRI
Segreteria organizzativa
Settore Servizio Metrico
Camera di commercio di Torino Via Pomba, 23
10123 Torino
tel. 011 571 6573/6574
L’incontro si terrà il 25 luglio dalle 9.00 alle 16.00, presso il Laboratorio Chimico Merceologico, Via Ventimiglia 165 a Torino.
La partecipazione all’incontro è gratuita, sino ad esaurimento posti, previa iscrizione sulla pagina dell’evento che si ritrova al seguente link:
https://www.to.camcom.it/calendario- eventi.
Per iscriversi agli eventi occorre essere registrati al sito, compilando il modulo sulla pagina www.to.camcom.it/user/register. Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 49 partecipanti.
Programma
Martedì 25 luglio
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Introduzione
Igor Gallo, Responsabile del Settore Servizio Metrico della Camera di Commercio di Torino
9.45 Decreto n. 93/2017 controlli successivi e vigilanza sugli strumenti metrici: aspetti amministrativi e tecnici
Igor Gallo, Responsabile del Servizio Metrico della Camera di Commercio di Torino Pietro Corcione, Ispettore Metrico della Camera di Commercio di Torino
13.00 Pausa pranzo
14.00 Analisi degli aspetti pratico-operativi connessi relativi al nuovo decreto sui controlli successivi e sulla vigilanza sugli strumenti
Igor Gallo, Responsabile del Servizio Metrico della Camera di Commercio di Torino Pietro Corcione, Ispettore Metrico della Camera di Commercio di Torino
15.30 Dibattito conclusivo e quesiti
16.00 Chiusura lavori