• Non ci sono risultati.

841804avvioproc

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "841804avvioproc"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Via Carlo Alberto, 16 10123 Torino Tel. 011 57161 Fax 011 5716516 P.IVA 02506470018 www.to.camcom.it [email protected]

Area Anagrafe economica

Settore “Telelavoro R.I. e verifiche d’ufficio”

Spett.le

TECNOS S.R.L. IN LIQUIDAZIONE In persona del liquidatore

SALERNO MASSIMO VIA VILLA GIUSTI N 8 10142 TORINO (TO)

Oggetto: Comunicazione avvio procedura d’ufficio ai sensi dell’articolo 2490 6° comma codice civile n. REA TO - 841804 - n. R.I. e codice fiscale 07099730017

Con la presente si informa che a seguito di controlli effettuati nell’archivio del Registro delle Imprese di Torino, si è riscontrato che la Società TECNOS S.R.L. IN LIQUIDAZIONE, in liquidazione volontaria dal 10.03.2014 non ha provveduto negli ultimi anni a depositare il bilancio di esercizio e ricorre pertanto l’ipotesi di cui all’articolo 2490, ultimo comma c.c., nuova disciplina “qualora per oltre tre anni consecutivi non venga depositato il bilancio di cui al presente articolo, la società è cancellata d’ufficio dal registro delle imprese con gli effetti previsti dall’art. 2495”.

Non essendo peraltro pervenute richieste di iscrizioni di altri atti o fatti comunque rilevanti, si comunica che, nel termine di 30 giorni dal ricevimento della presente, o 45 giorni dalla sua affissione all’Albo Camerale, se non perverranno osservazioni alla procedura d’ufficio, si disporrà ai sensi dell’art. 40 comma 1 del D.L. n. 76 del 16.07.2020, (convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120) con determinazione del Conservatore del Registro Imprese di Torino l’iscrizione d’ufficio della cancellazione della società da questo Registro delle Imprese.

Contro la determinazione di cancellazione del Conservatore l’interessato potrà ancora proporre ricorso davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino

(www.tribunale.torino.giustizia.it/it/Content/Index/43739) entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale (www.to.camcom.it/albo-camerale/altri-atti).

Entro i medesimi termini il ricorrente dovrà informare l’Ufficio del Registro delle imprese della presentazione del ricorso, inviando una mail a [email protected].

In assenza di ricorso la determinazione di cancellazione sarà quindi iscritta nel Registro delle imprese.

Per ulteriori chiarimenti contattare esclusivamente il numero del Contact Center del REGISTRO DELLE IMPRESE 011/5716010 o inviare una mail all’ indirizzo [email protected]

Ai sensi della L. 241/90 si forniscono le seguenti informazioni:

- Amministrazione competente: la Camera di commercio di Torino, domicilio digitale:

[email protected];

- Ufficio competente: il Settore “Telelavoro e verifiche d’ufficio” – Area Anagrafe Economica”;

- Responsabile del procedimento: Baima Carlo, telefono 0115716410;

- Modalità di accesso agli atti: v. www.to.camcom.it/dirittoaccesso;

- Avverso la determinazione del Conservatore di cancellazione dell’impresa l’interessato potrà proporre opposizione davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale;

- Il termine per l’adozione della determina del Conservatore è di 120 giorni dalla data della presente comunicazione.

Il Responsabile del Settore CARLO BAIMA

Firmato digitalmente ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 82/2005

cciaa_to AOO1-CCIAA_TO - REG. CTORP - PROTOCOLLO 0003509/U DEL 13/01/2022 15:30:53

(2)

Via Carlo Alberto, 16 10123 Torino Tel. 011 57161 Fax 011 5716516 P.IVA 02506470018 www.to.camcom.it [email protected]

Area Anagrafe economica

Settore “Telelavoro R.I. e verifiche d’ufficio”

Spett.le

In persona del liquidatore

Oggetto: Comunicazione avvio procedura d’ufficio ai sensi dell’articolo 2490 6° comma codice civile n. REA TO - 0 - n. R.I. e codice fiscale 0

Con la presente si informa che a seguito di controlli effettuati nell’archivio del Registro delle Imprese di Torino, si è riscontrato che la Società , in liquidazione volontaria dal non ha provveduto negli ultimi anni a depositare il bilancio di esercizio e ricorre pertanto l’ipotesi di cui all’articolo 2490, ultimo comma c.c., nuova disciplina “qualora per oltre tre anni consecutivi non venga depositato il bilancio di cui al presente articolo, la società è cancellata d’ufficio dal registro delle imprese con gli effetti previsti dall’art. 2495”.

Non essendo peraltro pervenute richieste di iscrizioni di altri atti o fatti comunque rilevanti, si comunica che, nel termine di 30 giorni dal ricevimento della presente, o 45 giorni dalla sua affissione all’Albo Camerale, se non perverranno osservazioni alla procedura d’ufficio, si disporrà ai sensi dell’art. 40 comma 1 del D.L. n. 76 del 16.07.2020, (convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120) con determinazione del Conservatore del Registro Imprese di Torino l’iscrizione d’ufficio della cancellazione della società da questo Registro delle Imprese.

Contro la determinazione di cancellazione del Conservatore l’interessato potrà ancora proporre ricorso davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino

(www.tribunale.torino.giustizia.it/it/Content/Index/43739) entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale (www.to.camcom.it/albo-camerale/altri-atti).

Entro i medesimi termini il ricorrente dovrà informare l’Ufficio del Registro delle imprese della presentazione del ricorso, inviando una mail a [email protected].

In assenza di ricorso la determinazione di cancellazione sarà quindi iscritta nel Registro delle imprese.

Per ulteriori chiarimenti contattare esclusivamente il numero del Contact Center del REGISTRO DELLE IMPRESE 011/5716010 o inviare una mail all’ indirizzo [email protected]

Ai sensi della L. 241/90 si forniscono le seguenti informazioni:

- Amministrazione competente: la Camera di commercio di Torino, domicilio digitale:

[email protected];

- Ufficio competente: il Settore “Telelavoro e verifiche d’ufficio” – Area Anagrafe Economica”;

- Responsabile del procedimento: Baima Carlo, telefono 0115716410;

- Modalità di accesso agli atti: v. www.to.camcom.it/dirittoaccesso;

- Avverso la determinazione del Conservatore di cancellazione dell’impresa l’interessato potrà proporre opposizione davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale;

- Il termine per l’adozione della determina del Conservatore è di 120 giorni dalla data della presente comunicazione.

Il Responsabile del Settore CARLO BAIMA

Firmato digitalmente ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 82/2005

(3)

Via Carlo Alberto, 16 10123 Torino Tel. 011 57161 Fax 011 5716516 P.IVA 02506470018 www.to.camcom.it [email protected]

Area Anagrafe economica

Settore “Telelavoro R.I. e verifiche d’ufficio”

Spett.le

In persona del liquidatore

Oggetto: Comunicazione avvio procedura d’ufficio ai sensi dell’articolo 2490 6° comma codice civile n. REA TO - - n. R.I. e codice fiscale 0

Con la presente si informa che a seguito di controlli effettuati nell’archivio del Registro delle Imprese di Torino, si è riscontrato che la Società , in liquidazione volontaria dal non ha provveduto negli ultimi anni a depositare il bilancio di esercizio e ricorre pertanto l’ipotesi di cui all’articolo 2490, ultimo comma c.c., nuova disciplina “qualora per oltre tre anni consecutivi non venga depositato il bilancio di cui al presente articolo, la società è cancellata d’ufficio dal registro delle imprese con gli effetti previsti dall’art. 2495”.

Non essendo peraltro pervenute richieste di iscrizioni di altri atti o fatti comunque rilevanti, si comunica che, nel termine di 30 giorni dal ricevimento della presente, o 45 giorni dalla sua affissione all’Albo Camerale, se non perverranno osservazioni alla procedura d’ufficio, si disporrà ai sensi dell’art. 40 comma 1 del D.L. n. 76 del 16.07.2020, (convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120) con determinazione del Conservatore del Registro Imprese di Torino l’iscrizione d’ufficio della cancellazione della società da questo Registro delle Imprese.

Contro la determinazione di cancellazione del Conservatore l’interessato potrà ancora proporre ricorso davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino

(www.tribunale.torino.giustizia.it/it/Content/Index/43739) entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale (www.to.camcom.it/albo-camerale/altri-atti).

Entro i medesimi termini il ricorrente dovrà informare l’Ufficio del Registro delle imprese della presentazione del ricorso, inviando una mail a [email protected].

In assenza di ricorso la determinazione di cancellazione sarà quindi iscritta nel Registro delle imprese.

Per ulteriori chiarimenti contattare esclusivamente il numero del Contact Center del REGISTRO DELLE IMPRESE 011/5716010 o inviare una mail all’ indirizzo [email protected]

Ai sensi della L. 241/90 si forniscono le seguenti informazioni:

- Amministrazione competente: la Camera di commercio di Torino, domicilio digitale:

[email protected];

- Ufficio competente: il Settore “Telelavoro e verifiche d’ufficio” – Area Anagrafe Economica”;

- Responsabile del procedimento: Baima Carlo, telefono 0115716410;

- Modalità di accesso agli atti: v. www.to.camcom.it/dirittoaccesso;

- Avverso la determinazione del Conservatore di cancellazione dell’impresa l’interessato potrà proporre opposizione davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale;

- Il termine per l’adozione della determina del Conservatore è di 120 giorni dalla data della presente comunicazione.

Il Responsabile del Settore CARLO BAIMA

Firmato digitalmente ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 82/2005

(4)

Via Carlo Alberto, 16 10123 Torino Tel. 011 57161 Fax 011 5716516 P.IVA 02506470018 www.to.camcom.it [email protected]

Area Anagrafe economica

Settore “Telelavoro R.I. e verifiche d’ufficio”

Spett.le

In persona del liquidatore

Oggetto: Comunicazione avvio procedura d’ufficio ai sensi dell’articolo 2490 6° comma codice civile n. REA TO - - n. R.I. e codice fiscale 0

Con la presente si informa che a seguito di controlli effettuati nell’archivio del Registro delle Imprese di Torino, si è riscontrato che la Società , in liquidazione volontaria dal non ha provveduto negli ultimi anni a depositare il bilancio di esercizio e ricorre pertanto l’ipotesi di cui all’articolo 2490, ultimo comma c.c., nuova disciplina “qualora per oltre tre anni consecutivi non venga depositato il bilancio di cui al presente articolo, la società è cancellata d’ufficio dal registro delle imprese con gli effetti previsti dall’art. 2495”.

Non essendo peraltro pervenute richieste di iscrizioni di altri atti o fatti comunque rilevanti, si comunica che, nel termine di 30 giorni dal ricevimento della presente, o 45 giorni dalla sua affissione all’Albo Camerale, se non perverranno osservazioni alla procedura d’ufficio, si disporrà ai sensi dell’art. 40 comma 1 del D.L. n. 76 del 16.07.2020, (convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120) con determinazione del Conservatore del Registro Imprese di Torino l’iscrizione d’ufficio della cancellazione della società da questo Registro delle Imprese.

Contro la determinazione di cancellazione del Conservatore l’interessato potrà ancora proporre ricorso davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino

(www.tribunale.torino.giustizia.it/it/Content/Index/43739) entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale (www.to.camcom.it/albo-camerale/altri-atti).

Entro i medesimi termini il ricorrente dovrà informare l’Ufficio del Registro delle imprese della presentazione del ricorso, inviando una mail a [email protected].

In assenza di ricorso la determinazione di cancellazione sarà quindi iscritta nel Registro delle imprese.

Per ulteriori chiarimenti contattare esclusivamente il numero del Contact Center del REGISTRO DELLE IMPRESE 011/5716010 o inviare una mail all’ indirizzo [email protected]

Ai sensi della L. 241/90 si forniscono le seguenti informazioni:

- Amministrazione competente: la Camera di commercio di Torino, domicilio digitale:

[email protected];

- Ufficio competente: il Settore “Telelavoro e verifiche d’ufficio” – Area Anagrafe Economica”;

- Responsabile del procedimento: Baima Carlo, telefono 0115716410;

- Modalità di accesso agli atti: v. www.to.camcom.it/dirittoaccesso;

- Avverso la determinazione del Conservatore di cancellazione dell’impresa l’interessato potrà proporre opposizione davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale;

- Il termine per l’adozione della determina del Conservatore è di 120 giorni dalla data della presente comunicazione.

Il Responsabile del Settore CARLO BAIMA

Firmato digitalmente ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 82/2005

(5)

Via Carlo Alberto, 16 10123 Torino Tel. 011 57161 Fax 011 5716516 P.IVA 02506470018 www.to.camcom.it [email protected]

Area Anagrafe economica

Settore “Telelavoro R.I. e verifiche d’ufficio”

Spett.le

In persona del liquidatore

Oggetto: Comunicazione avvio procedura d’ufficio ai sensi dell’articolo 2490 6° comma codice civile n. REA TO - - n. R.I. e codice fiscale 0

Con la presente si informa che a seguito di controlli effettuati nell’archivio del Registro delle Imprese di Torino, si è riscontrato che la Società , in liquidazione volontaria dal non ha provveduto negli ultimi anni a depositare il bilancio di esercizio e ricorre pertanto l’ipotesi di cui all’articolo 2490, ultimo comma c.c., nuova disciplina “qualora per oltre tre anni consecutivi non venga depositato il bilancio di cui al presente articolo, la società è cancellata d’ufficio dal registro delle imprese con gli effetti previsti dall’art. 2495”.

Non essendo peraltro pervenute richieste di iscrizioni di altri atti o fatti comunque rilevanti, si comunica che, nel termine di 30 giorni dal ricevimento della presente, o 45 giorni dalla sua affissione all’Albo Camerale, se non perverranno osservazioni alla procedura d’ufficio, si disporrà ai sensi dell’art. 40 comma 1 del D.L. n. 76 del 16.07.2020, (convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120) con determinazione del Conservatore del Registro Imprese di Torino l’iscrizione d’ufficio della cancellazione della società da questo Registro delle Imprese.

Contro la determinazione di cancellazione del Conservatore l’interessato potrà ancora proporre ricorso davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino

(www.tribunale.torino.giustizia.it/it/Content/Index/43739) entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale (www.to.camcom.it/albo-camerale/altri-atti).

Entro i medesimi termini il ricorrente dovrà informare l’Ufficio del Registro delle imprese della presentazione del ricorso, inviando una mail a [email protected].

In assenza di ricorso la determinazione di cancellazione sarà quindi iscritta nel Registro delle imprese.

Per ulteriori chiarimenti contattare esclusivamente il numero del Contact Center del REGISTRO DELLE IMPRESE 011/5716010 o inviare una mail all’ indirizzo [email protected]

Ai sensi della L. 241/90 si forniscono le seguenti informazioni:

- Amministrazione competente: la Camera di commercio di Torino, domicilio digitale:

[email protected];

- Ufficio competente: il Settore “Telelavoro e verifiche d’ufficio” – Area Anagrafe Economica”;

- Responsabile del procedimento: Baima Carlo, telefono 0115716410;

- Modalità di accesso agli atti: v. www.to.camcom.it/dirittoaccesso;

- Avverso la determinazione del Conservatore di cancellazione dell’impresa l’interessato potrà proporre opposizione davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale;

- Il termine per l’adozione della determina del Conservatore è di 120 giorni dalla data della presente comunicazione.

Il Responsabile del Settore CARLO BAIMA

Firmato digitalmente ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 82/2005

(6)

Via Carlo Alberto, 16 10123 Torino Tel. 011 57161 Fax 011 5716516 P.IVA 02506470018 www.to.camcom.it [email protected]

Area Anagrafe economica

Settore “Telelavoro R.I. e verifiche d’ufficio”

Spett.le

In persona del liquidatore

Oggetto: Comunicazione avvio procedura d’ufficio ai sensi dell’articolo 2490 6° comma codice civile n. REA TO - 0 - n. R.I. e codice fiscale 0

Con la presente si informa che a seguito di controlli effettuati nell’archivio del Registro delle Imprese di Torino, si è riscontrato che la Società , in liquidazione volontaria dal non ha provveduto negli ultimi anni a depositare il bilancio di esercizio e ricorre pertanto l’ipotesi di cui all’articolo 2490, ultimo comma c.c., nuova disciplina “qualora per oltre tre anni consecutivi non venga depositato il bilancio di cui al presente articolo, la società è cancellata d’ufficio dal registro delle imprese con gli effetti previsti dall’art. 2495”.

Non essendo peraltro pervenute richieste di iscrizioni di altri atti o fatti comunque rilevanti, si comunica che, nel termine di 30 giorni dal ricevimento della presente, o 45 giorni dalla sua affissione all’Albo Camerale, se non perverranno osservazioni alla procedura d’ufficio, si disporrà ai sensi dell’art. 40 comma 1 del D.L. n. 76 del 16.07.2020, (convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120) con determinazione del Conservatore del Registro Imprese di Torino l’iscrizione d’ufficio della cancellazione della società da questo Registro delle Imprese.

Contro la determinazione di cancellazione del Conservatore l’interessato potrà ancora proporre ricorso davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino

(www.tribunale.torino.giustizia.it/it/Content/Index/43739) entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale (www.to.camcom.it/albo-camerale/altri-atti).

Entro i medesimi termini il ricorrente dovrà informare l’Ufficio del Registro delle imprese della presentazione del ricorso, inviando una mail a [email protected].

In assenza di ricorso la determinazione di cancellazione sarà quindi iscritta nel Registro delle imprese.

Per ulteriori chiarimenti contattare esclusivamente il numero del Contact Center del REGISTRO DELLE IMPRESE 011/5716010 o inviare una mail all’ indirizzo [email protected]

Ai sensi della L. 241/90 si forniscono le seguenti informazioni:

- Amministrazione competente: la Camera di commercio di Torino, domicilio digitale:

[email protected];

- Ufficio competente: il Settore “Telelavoro e verifiche d’ufficio” – Area Anagrafe Economica”;

- Responsabile del procedimento: Baima Carlo, telefono 0115716410;

- Modalità di accesso agli atti: v. www.to.camcom.it/dirittoaccesso;

- Avverso la determinazione del Conservatore di cancellazione dell’impresa l’interessato potrà proporre opposizione davanti al Giudice del Registro delle Imprese di Torino entro 30 giorni dalla sua pubblicazione all’Albo camerale;

- Il termine per l’adozione della determina del Conservatore è di 120 giorni dalla data della presente comunicazione.

Il Responsabile del Settore CARLO BAIMA

Firmato digitalmente ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 82/2005

Signed by BAIMA CARLO 13.01.2022 13:44:29 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 05462680017 del Registro delle Imprese di TORINO.. Precedente numero di iscrizione: TO272-1988-1830 Data

R.E.A. 76/2020 avverso la presente determinazione del Conservatore l’interessato potrà proporre ricorso davanti al Giudice del Registro delle Imprese di

Nel corso del 2019, in 5 casi gli operatori incaricati dei controlli nelle imprese alimentari hanno riscontrato non conformità gravi rispetto ai requisiti richiesti dalla

CONSIDERATI i controlli semestrali, effettuati dalla Società Prevenzione Incendio srl, che, per conto del conduttore Guerrato, svolge il servizio di manutenzione

A s�guilo dei controlli, effettuati da parte della camera di commercio sugli eknchì delle imprese associate presentati dalle organizzazioni di categoria, necess,ui

A seguito di comunicazione della Società, si informa che a far data dal presente Comunicato Ufficiale, la Società Spezia CF disputerà tutte le gare interne del

− società di persone e imprese individuali. L'obbligo resta comunque in vigore per le società messe in liquidazione. Le società costituite dopo il 01.01.2021 hanno già pagato la

(mandataria capogruppo), con sede in Torino, Corso L. 215 – ingresso 21, iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Torino al n. 200, iscritta al