• Non ci sono risultati.

Deliberazione n.43 17.3.2004

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione n.43 17.3.2004"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE N. 43 DEL 17 MARZO 2004

Requisiti di qualificazione e somma degli importi

E’ conforme alle disposizioni in materia di requisiti di qualificazione delle imprese la prescrizione, contenuta nel bando di gara, secondo la quale le imprese partecipanti devono essere in possesso di qualificazione adeguata alla somma degli importi dei lotti per i quali intendono concorrere. Il principio sotteso alla qualificazione delle imprese, infatti, è quello della necessità del possesso dei requisiti economico finanziari e tecnico organizzativi relativi alla categoria prevalente per l’importo totale dei lavori che si intende assumere, di modo che in un appalto suddiviso in lotti, in caso di richiesta di partecipazione a più lotti, si deve essere in possesso di una classifica che copra la somma degli importi dei lotti stessi. Ciò in quanto la suddivisione dell’appalto in lotti costituisce una ripartizione funzionale dell’opera di tipo logistico, che continua ad avere carattere unitario; l’aggiudicazione per singoli lotti pertanto non determina l’individuazione di tre gare distinte. Da ciò consegue, per converso, che un’impresa che intenda concorrere per un solo lotto, dovrà possedere i requisiti di qualificazione relativi all’importo dell’unico lotto per il quale concorre.

Riferimenti

Documenti correlati

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione al avviso.. I titoli

• Conseguimento dei crediti formativi obbligatori (ECM) secondo le disposizioni vigenti in materia. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del

“Bando ricorrente per la concessione di contributi a progetti di promo-commercializzazione turistica realizzati da imprese, anche in forma associata”, tra i requisiti che

151/2001 stabilendo i requisiti di sicurezza in materia di pianificazione urbanistica e territoriale, per le zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilevante

i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione del- la domanda di ammissione. la omessa sottoscrizione

163/2006 non può costituire un parametro di riferimento per la definizione dei requisiti di partecipazione ad una gara di appalto i quali devono essere proporzionati alle

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di qualificazione delle imprese e di garanzia globale

Non è conforme alle disposizioni della legge 11 febbraio 1994, n.109 e s.m., il comportamento della stazione appaltante che non abbia inserito nel bando di gara gli oneri per