• Non ci sono risultati.

Tagete n. 4-2004Ed. Impronte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tagete n. 4-2004Ed. Impronte"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

ASPETTI RIABILITATIVI E MEDICO

ASPETTI RIABILITATIVI E MEDICO--LEGALI LEGALI DEL TRAUMATIZZATO

DEL TRAUMATIZZATO

DELLA STRADA E DELLO SPORT DELLA STRADA E DELLO SPORT BARI

12 giugno 2004

Medico Legale e Riabilitatore a confronto

Dr. Giovanni Cannavò

Medico Legale, Segretario Generale Associazione M. Gioia, Pisa

Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte

(2)

2

Problematiche Medico-Legali

Nel risarcimento del danno alla persona in responsabilità civile è molto importante avere da parte del medico legale una valutazione corretta della congruità delle spese mediche sostenute dai periziandi.

Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte

(3)

3

Problematiche Medico-Legali

È frequente trovare in fase di liquidazione dei sinistri,

per le MICROPERMANENTI:

• una serie spesso eccessiva e immotivata di spese dovute a terapie fisioterapiche e riabilitative

per le MACROPERMANENTI:

• indicazioni proposte sulla congruità delle spese future non sempre appropriate

Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte

(4)

4

Medico Legale e Riabilitatore a confronto

In questo quadro è particolarmente utile per il professionista medico legale confrontarsi con i colleghi riabilitatori, per avere delle basi scientifiche valide su cui fondare le proprie valutazioni risarcitorie.

Una maggiore padronanza, che conferisca al medico assicurativo sicurezza nell’individuare richieste di rimborso eque rispetto alle reali necessità terapeutiche, non può che qualificare la nostra professionalità.

Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte

(5)

5 Dr. Giovanni Cannavò

Perizia Assicurativa per DRC Tabelle

CASO PRATICO

Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte

(6)

6

Finalità del Corso

Questo Convegno vuole essere l’inizio di un percorso scientifico e culturale comune di confronto tra l’esperienza medico-legale e quella della medicina fisica e riabilitativa.

Tra le finalità del convegno vi è quella di creare dei gruppi di studio misti che avranno l’obiettivo di proporre specifiche Linee Guida condivise, che correlino le prospettive riabilitative con i diritti e la congruità del risarcimento.

Tagete n. 4-2004 Ed. Impronte

Riferimenti

Documenti correlati

Entro questo ambito, il problema della colpa e della conseguente obbligazione al risarcimento del danno da parte dello specialista medico-legale (ovvero di chi esercita attività

Entro questo ambito il problema della colpa e della conseguente obbligazione al risarcimento del danno da parte dello specialista medico legale (ovvero di chi esercita attività

Nozioni di diritto; reati professionali del medico; traumatologia medico-legale; tanatologia; danno alla persona; invalidità e previdenza; norme per l’esercizio della medicina

Nozioni di diritto; reati professionali del medico; traumatologia medico-legale; tanatologia; danno alla persona; invalidità e previdenza; norme per l’esercizio della medicina

Nozioni di diritto; reati professionali del medico; traumatologia medico-legale; tanatologia; danno alla persona; invalidità e previdenza; norme per l’esercizio della medicina

Nozioni di diritto; reati professionali del medico; traumatologia medico-legale; tanatologia; danno alla persona; invalidità e previdenza; norme per l’esercizio della

Nozioni di diritto; reati professionali del medico; traumatologia medico-legale; tanatologia; danno alla persona; invalidità e previdenza; norme per l’esercizio della medicina

Nozioni di diritto; reati professionali del medico; traumatologia medico-legale; tanatologia; danno alla persona; invalidità e previdenza; norme per l’esercizio della medicina