• Non ci sono risultati.

Scala 1:5.000

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scala 1:5.000"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

r

r

r r

r

c

c

c

r r

r

r

r

r

#

#

#

#

#

#

$

#

#

#

#

# #

# #

#

#

#

#

#

#

#

$

$

#

$

$

$

#

#

# #

#

#

#

#

#

#

#

#

$

#

$

$

$

#

$

#

$

$

$ #

#

$

#

# $

$

#

# $

#

#

#

#

$

#

$

$

$ $

#

$

$ $

# #

#

$

$

$

$

# $

$

$

$

$

$

$

# #

#

#

#

#

#

$

#

#

$

#

$

$

$

$

$

$

$

$

$

#

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

#

Scala 1:5.000

Fattori di amplificazione F.A. PIANURA 1 Prove di repertorio

$ Prova penetrometrica CPT-CPTE-CPTU

#

S Sondaggio a carotaggio continuo Prove eseguite dallo studio

Microzonizzazione

Legenda

# Prova penetrometrica CPTE-CPTU Categoria di sottosuolo C: 180< Vs30 < 360 m/s

C Zone di espansione

Masw

r Indagine con tromografo digitale

Vs30 =300 - F.A.(PGA) =1.4

F.A. 0.1>To<0.5 s = 1.7 F.A. 0.5<To<1 s = 2.0 Vs30 =300 - F.A.(PGA) =1.6

F.A. 0.1>To<0.5 s = 1.8 F.A. 0.5<To<1 s = 2.4

4

c

3 1

250<Vs30 <300- F.A.(PGA) =1.5

F.A. 0.1>To<0.5 s = 1.7 F.A. 0.5<To<1 s = 2.3

% Sondaggio a carotaggio continuo

300<Vs30 <350 - F.A.(PGA) =1.6

F.A. 0.1>To<0.5 s = 1.8 F.A. 0.5<To<1 s = 2.1 2

Fattori di amplificazione F.A. PIANURA 2 Sedimenti granulari attualmente insaturi Liquefacibilità sedimenti granulari

Possibilità di liquefazione

(spessore e tessitura da controllare)

I II

OZZANO DELL'EMILIA

C-I-2 C-I-2

C-II-1

C-I-1

C-I-3

C-II-1

C-II-1

C-II-3 C-II-4

C-I-4

C-I-2

C-II-1

C-II-1

Adozione D.C.C. n. 29 del 22/05/2008 Approvazione D.C.C. n. 10 del 19/03/2009

Riferimenti

Documenti correlati

L’area di ubicazione dell’impianto in oggetto ha un’estensione di circa 24.000 m 2 circa di cui 1.430 m 2 di parcheggio automezzi, 100 m 2 di settore verifica tipologia rifiuto,

Relativamente alla medesima costruzione della prova pratica, eseguire un computo metrico estimativo a voci accorpate per tipologia di opera, indicando le specifiche

Per le occupazioni del sottosuolo e del soprasuolo superiori di durarata superiore a 90 giorni e fino a 180 giorni la tariffa base è aumentata del 50%. La tariffa per le

- OPERARE, A FIRMA CONGIUNTA DI DUE PROCURATORI (UNO DI CATEGORIA A E UNO DI CATEGORIA B), O CON FIRMA CONGIUNTA DI UN AMMINISTRATORE CON UN PROCURATORE DI CATEGORIA A O CON

Le casse di espansione in derivazione sono opere di accumulo dei volumi idrici, comprendenti manufatti di imbocco e di sbocco che consentono di ottenere la riduzione della portata di

Salvare il documento nella cartella c:\prove\cognome (se non esiste crearla).. 3 POSTI IN PROVA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, NELLA CATEGORIA C, PROFILO PROFESSIONALE

quota strada stato di fatto 0 m quota strada stato di progetto +0.3 m LUCE A BATTENTE IN.

- le zone C costituiscono, nel complesso le aree di espansione degli edifici residenziali stabili e stagionali e si suddividono in zone C1, C2 e C3;.. Il rapporto tra gli