• Non ci sono risultati.

ZONA INDUSTRIALE PONTE RIZZOLI-QUADERNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ZONA INDUSTRIALE PONTE RIZZOLI-QUADERNA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

r

r

r

r r

r

c c

#

r

r

r

%

#

#

#

#

$

# #

#

#

#

#

#

#

#

#

#

#

$

$ $

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$ $

#

$

#

# #

#

# #

#

#

#

#

#

#

#

#

# #

#

#

#

#

# #

#

#

$

$

#

$

#

$

$

$

#

$

#

$

$

$ #

#

$

#

# $

$

#

# $

#

#

#

#

$

#

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

$

#

#

#

$

ZONA INDUSTRIALE PONTE RIZZOLI-QUADERNA

Scala 1:5.000

Fattori di amplificazione F.A. PIANURA 1 Prove di repertorio

$ Prova penetrometrica CPT-CPTE-CPTU

#

S Sondaggio a carotaggio continuo Prove eseguite dallo studio

Microzonizzazione

Legenda

# Prova penetrometrica CPTE-CPTU Categoria di sottosuolo C: 180< Vs30 < 360 m/s

C Zone di espansione

Masw

r Indagine con tromografo digitale

Vs30 =300 - F.A.(PGA) =1.4

F.A. 0.1>To<0.5 s = 1.7 F.A. 0.5<To<1 s = 2.0 Vs30 =300 - F.A.(PGA) =1.6

F.A. 0.1>To<0.5 s = 1.8 F.A. 0.5<To<1 s = 2.4

4

c

3 1

250<Vs30 <300- F.A.(PGA) =1.5

F.A. 0.1>To<0.5 s = 1.7 F.A. 0.5<To<1 s = 2.3

%

Sondaggio a carotaggio continuo

300<Vs30 <350 - F.A.(PGA) =1.6

F.A. 0.1>To<0.5 s = 1.8 F.A. 0.5<To<1 s = 2.1 2

Fattori di amplificazione F.A. PIANURA 2 Sedimenti granulari attualmente insaturi Liquefacibilità sedimenti granulari

Possibilità di liquefazione

(spessore e tessitura da controllare)

I II

C-I-2

C-I-1

C-I-3

C-II-1

C-II-3

C-II-3

C-II-4 C-II-4

C-I-4

Adozione D.C.C. n. 29 del 22/05/2008 Approvazione D.C.C. n. 10 del 19/03/2009

Riferimenti

Documenti correlati

2 - 3, ESPANSIONE ADIABATICA: eseguita da una macchina motrice, nel nostro caso un rubinetto, che porta il fluido allo stato 3 di vapore saturo a temperatura Te &lt; Tc ; è la fase

....- A 15&lt;11 Sono stati indicati, in corrispondenza della data di rilievo, con: A, Al, A2, B, Bl, B2, C, D le zone di prelievo degli sporocarpi; la quota di ritro- vamento

Le compravendite di depositi commerciali e autorimesse (unità immobiliari 5 censite nella categoria catastale C/2 con superficie superiore a 30 m 2 e nella

Il confronto con altre penne conferma questa peculiarità del pennino della M805 in prova: il tratto prodotto è decisamente più largo anche di quello prodotto dal pennino

Gli studenti con votazione &lt; 18 saranno ammessi sub-condizione, la condizione essendo il superamento di una successiva verifica, o all’ultimo scritto, o con prova supplementare a

205 M. Montagna, Misure cautelari e semiplena probatio: certezze dogmatiche ed itinerari giurisprudenziali, in AA. VV., La prova nel processo agli enti, a cura di C. Varraso, Le

Calcolare la massa in grammi di NaCl (M = 58,45 g/mol) da aggiungere a 500 g di acqua per preparare una soluzione avente la stessa temperatura di ebollizione. Scrivere la reazione

Nel capitolo precedente abbiamo presentato un risultato di punto fisso per funtori nella categoria C M degli spazi metrici completi ed abbiamo visto come questo risultato pu` o