COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 DEL 26/06/2020
Oggetto: INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE
L’anno duemilaventi, il giorno ventisei del mese di giugno alle ore 09:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Presente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente MONTAGNANI
FEDERICO
Presente
CAPEZZUOLI ORLANDO Presente SALVADORI RENATA Presente RAZZI ROSETTA Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.
Oggetto: INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE
IL CONSIGLIO COMUNALE
Il Presidente: non ci sono interrogazioni ma lascia la parola al Consigliere Montagnani per la presentazione di nuove interrogazioni.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: presenta un’interrogazione orale sulla Tangenziale e ne illustra i contenuti.
Il Sindaco: il Sindaco risponde subito ed afferma che i lavori sono stati ripresi dalla Provincia. E’ stata indetta una Conferenza di Servizi a cui lavora sempre la Provincia.
Hanno sollecitato e attenzionato il problema dei lavori ma la situazione è stata rallentata dal Covid-19. Sulla regimazione delle acque afferma che hanno sollecitato un sopralluogo.
Il Presidente: chiede al Consigliere Montagnani se si ritiene soddisfatto o non soddisfatto della risposta.
Il Consigliere Montagnani: restano perplessi sulla situazione della strada. Non essendo chiara la risposta si dichiarano non soddisfatti.
Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: presenta una interrogazione orale sulla Società di calcio San Gimignano Sport.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco.
Il Sindaco: rispetto all’interrogazione si dichiarano in linea. L’Amministrazione non può però entrare nel merito delle scelte della Società di calcio, delle sue attività e modalità di gestione. L’obiettivo è però quello di salvare un progetto sportivo sul territorio.
Il Consigliere Capezzuoli: si dichiara soddisfatto della risposta.
Il Presidente: cede la parola al Consigliere Rosetta Razzi.
Il Consigliere Comunale Rosetta Razzi del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
interrogazione orale sulla Piscina Comunale.
Il Sindaco: afferma che l’appello è condivisibile, ma ci sono dei fattori che condizionano le scelte. Non c’è mancanza di volontà politica. Purtroppo quello con cui ci siamo confrontati è un problema che parte dal periodo che abbiamo attraversato di lockdown e sono stati affrontati tutti gli scenari, ma siamo stati chiamati a valutare progetti di riapertura con spese in questo momento non affrontabili. Prova a spiegare la tipologia del servizio che spesso è a rimessa. Si dilunga sui costi e riporta quanto valutato con la Società Aquatempra. La spesa che si sarebbe dovuta affrontare sarebbe stata di circa 80.000 euro o anche di più per un servizio non indispensabile, invece parte di risorse a disposizione sono state destinate ad altri servizi scolastici. La scelta della piscina purtroppo è stata fatta dall’Amministrazione anche per salvaguardare il Bilancio. Con l’Assessore Daniela Morbis stiamo valutando delle opportunità per offrire dei servizi ai ragazzi nella fascia dai 3 ai 17 anni previa valutazione delle condizioni di Bilancio.
Il Presidente: cede la parola al Consigliere Rosetta Razzi.
Il Consigliere Razzi: il Sindaco ha affermato che la piscina non è un servizio
indispensabile e sanno che ha dei costi di gestione, ma denota un punto di vista che non condivide, ritiene che la piscina sia invece quest’anno indispensabile visto che le famiglie sono a casa e non tutte possono andare in vacanza. Ci sarebbero dei ricavi dagli abbonamenti con un aumento esponenziale degli ingressi. Afferma che si tratta di priorità di scelte fatte dall’Amministrazione e quella della piscina non è considerata prioritaria.
Il Presidente: chiede di andare in chiusura sull’interrogazione e di esprimere soddisfazione o meno.
Il Consigliere Razzi: si dichiara non soddisfatta.
Il Presidente: cede nuovamente la parola al Consigliere Rosetta Razzi.
Il Consigliere Razzi: interrogazione orale sul Suolo Pubblico.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco.
Il Sindaco: risponde sulla ripresa delle attività che purtroppo per il territorio è iniziata dal 15 di giugno e si aspetterà luglio per vedere l’andamento dei flussi turistici. Per quanto riguarda il suolo pubblico l’Amministrazione ha annullato la tassa sul suolo pubblico prima della decisione governativa e durerà fino ad ottobre 2020. Hanno lavorato in deroga alle disposizioni normative in ossequio al Decreto Legge Rilancio ed in accordo con la Sovrintendenza nel rispetto dei parametri di sicurezza del Codice della Strada. Spiega i dati tecnici per la predisposizione delle concessioni per gli esercizi di somministrazione in parte già attivate e per i nuovi locali. Per quelle diverse, es. vendita di alimentari senza somministrazione, si stanno valutando delle soluzioni da concertare con l’Amministrazione e la Sovrintendenza. In questa fase ci sono le norme che vietano gli assembramenti fino al 14 luglio e l’emergenza sanitaria che durerà fino al 31 luglio, pertanto alcune misure non potranno essere autorizzate.
Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
prende atto della risposta del Sindaco, spera che anche le altre attività di non somministrazione possono essere presto attivate non impattando sulla viabilità e sulla città. Non si dichiarano pienamente soddisfatti.
Il Sindaco: anche qui non c’è un tema di volontà, ci sono delle regole da seguire in questo periodo.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Segretario
FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA