COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 DEL 30/04/2019
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 22/03/2019.
L’anno duemiladiciannove, il giorno trenta del mese di aprile alle ore 19:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Assente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Garosi Ilaria, Antonelli Marco.
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 22/03/2019.
Il Presidente: chiede se ci sono osservazioni. Non essendoci osservazioni mette in votazione la proposta.
Quindi:
IL CONSIGLIO COMUNALE Udita la lettura dei verbali anzidetti;
Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Presenti n. 12 Votanti n. 11 Favorevoli n. 11 Contrari n. 00
Astenuti n. 1 (Marrucci)
DELIBERA
Di approvare i verbali della seduta consiliare del 22 marzo 2019.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Vice Segretario
FIASCHI LEONARDO GAMBERUCCI MARIO
Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;
DELIBERA N. 10 DEL 22/03/2019 COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
Il Sindaco: ha tre comunicazioni da fare: 1. Celebrazioni per il 75° Anniversario della Commemorazione dell’Eccidio di Montemaggio. Il Consiglio Comunale straordinario sarà svolto presso il Comune di Monteriggioni il 28 marzo p.v. alle 9.30. Il 31 marzo ci sarà la celebrazione presso Montemaggio.
2. Il 6 maggio p.v. Assemblea delle Città Siti Unesco presso il nostro Comune. E’
importante la partecipazione in entrambi i casi.
3. Inaugurazione Scuola Materna per sabato 13 aprile p.v.. Ci sarà una festa per i bambini.
---
DELIBERA N. 11 DEL 22/03/2019 INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE.
Il Presidente: sono presenti agli atti due risposte alle 2 interrogazioni presentate dal Consigliere Giuseppe Rossi della Lista Civica presentate nella seduta scorsa. Risponde il Sindaco.
Il Sindaco: prima risposta alla interrogazione relativa alla Circonvallazione. Dà lettura della risposta scritta.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: chiede una precisazione.
Il Sindaco: risponde brevemente.
Il Consigliere Rossi: prende atto della risposta del Sindaco e chiede notizie sui tempi dei lavori.
Il Sindaco: non è possibile rispondere in questa sede.
Il Presidente: chiede al Consigliere Rossi se si ritiene soddisfatto o meno.
Il Consigliere Rossi: si dichiara insoddisfatto.
Il Presidente: si può procedere con la seconda interrogazione.
Il Sindaco: la seconda interrogazione riguarda il S. Domenico. Dà lettura di una risposta scritta.
Il Consigliere Rossi: si dichiara soddisfatto.
Il Presidente: chiede se ci sono nuove interrogazioni. Nessuna nuova interrogazione.
Il Presidente: come da accordi in Conferenza dei Capigruppo ci sarà un inversione dell’o.d. g. Dà lettura dei punti: il punto n.10 diventa il punto n.3; il punto n.6 che diventa il punto n.4; il punto n.8 che diventa il punto n.7, considerati oggetto dell’inversione. Mette in votazione la proposta di inversione.
I presenti risultano n. 10 Votazione:
Favorevoli: unanimità.
---
DELIBERA N. 12 DEL 22/03/2019
REGOLAMENTO DI ACCESSO E PERMANENZA NEI MINIAPPARTAMENTI.
APPROVAZIONE.
Il Presidente: cede a parola all’Assessore Garosi per l’illustrazione della proposta all’o.d.g.
L’Assessore Comunale Ilaria Garosi: illustra la proposta all’o.gd.g. e relaziona su alcune modifiche di natura formale proposte dalla Società della Salute, art. 3 alla pag. 4 che non comportano modifica sostanziale del Regolamento in approvazione.
Il Presidente: discussione sulla proposta di Regolamento per come emendata su presentazione dell’Assessore Garosi.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: a suo avviso il Regolamento può andare bene anche per il contenuto. Si arricchisce l’operato della Val d’Elsa.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
non ci sono particolari osservazioni.
Alle ore 15,50 esce il Consigliere Alessia Malquori. Risultano presenti n. 9
Il Consigliere Comunale Patrizia Boldrini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: relaziona positivamente sul punto all’o.d.g.
Alle ore 16.00 entra il Consigliere Mennucci. I presenti risultano n. 10
Il Presidente: chiede di esporre le dichiarazioni di voto e successivamente mette in votazione la proposta.
I presenti risultano n. 10 Votazione:
Favorevoli: unanimità.
---
DELIBERA N. 13 DEL 22/03/2019
PATRIMONIO IMMOBILIARE. ACQUISIZIONE DI TERRENI A BADIA ELMI TRAMITE PERMUTA. APPROVAZIONE.
Alle ore 16.05 rientra il Consigliere Malquori. Risultano presenti n. 11
Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l’illustrazione della proposta all’o.d.g.
Il Sindaco: relaziona brevemente sulla proposta di permuta in esame corredata da relazione tecnica.
Il Segretario Comunale: breve intervento su integrazioni formali relative alla numerazione delle particelle dopo nuovo accatastamento.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
si dichiarano favorevoli alla proposta e ritengono che l’iniziativa sia positiva anche dal punto di vista ambientale. Chiede di cogliere l’occasione per sistemare anche la strada che porta alla Chiesa in quanto non dotata di illuminazione e quindi pericolosa.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: condivide le osservazioni del Consigliere Pietroni e si dichiara favorevole.
Il Consigliere Comunale Matteo Calonaci del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: relaziona brevemente. Dichiarazione di voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta con gli emendamenti elencati dalla Dr.ssa Coppola
I presenti risultano n. 11 Votazione:
Favorevoli: unanimità.
---
DELIBERA N. 14 DEL 22/03/2019
NUOVO PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) EX ART. 95 LR 65/2014 CON CONTESTUALE VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE (PS) E ADEGUAMENTO AL PIT AL PTC ED ALLA LR 65/2014 - ADOZIONE AI SENSI DELL'ART. 19 DELLA LR 65/2014.
Il Presidente: ringrazia l’Arch. Mauro Ciampa e il suo studio per il lavoro svolto e la loro presenza in aula. Cede la parola all’Assessore Niccolò Guicciardini per l’illustrazione della proposta all’o.d.g.
Alle ore 16.15 entra il Consigliere Marrucci. Risultano presenti n. 12.
L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: introduce l’argomento all’o.d.g.. Ringrazia per il lavoro l’Assessore suo predecessore Simone Burgassi, lo Studio Ciampa con tutti i professionisti coinvolti e l’Ufficio Tecnico Comunale. Elenca gli interventi essenziali del POC in adozione. Due le scelte più importanti del nuovo Piano: la prima, la previsione di poter costruire un Piano di Mobilità Sostenibile. La seconda, l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio a Castelvecchio. Ricorda altri interventi ritenuti molto importanti come quello in previsione a S. Lucia con classificazione per categoria di intervento.
Possibilità di creare parcheggio e ampliamento a Ulignano. Nuova rotonda a Badia Elmi.
Scelte di tutela ma anche di dinamismo per la Città di San Gimignano. Valorizzazione della Via Francigena.
Il Presidente: ringrazia e cede la parola all’Arch. Mauro Ciampa per la sintesi del Pano operativo.
L’Architetto Mauro Ciampa: introduce il suo intervento affermando che il territorio di San Gimignano si presta ad una misurazione dell’intervento conservativo importante, a differenza di altri luoghi, sulla base di quanto hanno insegnato grandi luminari come Brandi, anche l’azione del vincolo è stata molto illuminata. Illustra i valori che sono stati prioritariamente considerati nel lavoro svolto dal loro Studio insieme ai consulenti alcuni dei quali presenti in aula. Importanza dello studio dei documenti storici nella ricostruzione dei vincoli. Altro elemento conservazione del patrimonio storico alla luce delle regole vigenti congiunta ad una gestione pubblica tesa preservare la qualità degli interventi.
Elenca gli interventi prioritari dal punto di vista della fattibilità. Si sofferma sull’importanza di Castelvecchio e della fruibilità della Via Francigena che è poi un progetto europeo ed internazionale. Si sofferma poi sugli aspetti problematici del territorio rurale. Accenna alle operazioni di rigenerazione sulla base della Legge regionale n. 50.
Il Presidente: ringrazia e apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: la Lista Civica ricorda che sul Piano Strutturale aveva votato contro e soprattutto per quanto previsto sul territorio rurale. Oggi si riaffronta il problema, ma non nel senso auspicato anche al tempo del P.S. Ci sono degli elementi da condividere come l’aspetto di limitare l’afflusso dei bus turistici, ma non concorda su alcuni aspetti legati alla viabilità in generale. Si sofferma sui temi del S. Fina e del S. Domenico.
Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:
ringrazia l’Arch. Ciampa per la sua illustrazione e afferma che molte delle cose dette si collegano a tematiche politiche già affrontate dal loro Gruppo come, ad esempio, l’utilità del Centro Polivalente. Sottolinea che non è stato invece affrontato il problema del S. Fina.
Altri aspetti da affrontare sono i problemi legati alla Francigena e alla viabilità e al turismo.
Vogliono ricordare che il Piano pur potendo essere buono non convince per i problemi applicativo che comporta e quindi non concordano con la proposta fatta.
Il Presidente: cede la parola al Consigliere Calonaci.
Il Consigliere Comunale Matteo Calonaci del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: breve relazione sulla proposta di POC che ritengono compiuta per tutti gli aspetti affrontati.
Il Presidente: chiede se ci sono altri interventi.
Il Consigliere Comunale Patrizia Boldrini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: breve intervento su Castelvecchio.
L’Assessore Guicciardini: ringrazia i Gruppi per il lavoro di approfondimento svolto. Non ci sono specifiche domande cui rispondere e si sofferma su alcune delle tematiche sollevate. In prima analisi Castelvecchio, Francigena, Parcheggi del Centro Storico, sono tante però le tematiche affrontate dal POC e vanno contestualizzate con le scelte ancora da fare con l’approvazione del Piano. Ricorda che si aprirà la fase delle osservazioni dopo la pubblicazione dell’adozione sul BURT. Ringrazia tutti per gli interventi e l’Ufficio di Piano.
L’Architetto Ciampa: afferma che saranno disponibili per consultazioni nel periodo delle osservazioni.
Il Presidente: dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Rossi: ribadiscono la loro posizione che li hanno visti votare contrari per le scelte sul S. Fina e sul S. Domenico. Anche alcuni aspetti del Piano non sono condivisibili ed il loro voto sarà contrario.
Il Consigliere Pietroni: annuncia voto contrario pur condividendo la filosofia del Piano.
Afferma che alcune questioni affrontate non sono condivisibili come ad esempio il San Domenico.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia i tecnici per il lavoro svolto e saluta il pubblico presente in aula in quanto ritiene che la materia sia di fondamentale importanza per la cittadinanza. Ringrazia l’Arch. Ciampa ed il gruppo dell’Ufficio di Piano per il lavoro svolto. Ringrazia la Giunta ed in particolare l’Assessore Guicciardini. Si sofferma ancora su alcuni aspetti del Piano affrontati in discussione. Dichiarazione di voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Presenti n. 12 Votanti n. 12 Favorevoli n. 8
Contrari n. 4 (Pietroni, Calvaresi, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00
---
DELIBERA N. 15 DEL 22/03/2019
TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI.
Il Presidente: ricorda l’inversione dell’o.d.g. dei punti 7 e 8 cedendo la parola all’Assessore Guicciardini per l’illustrazione congiunta dei due punti.
L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: illustra i due punti sulla TARI all’o.d.g. e gli emendamenti da apportare al Regolamento.
Alle ore 18.45 esce il Consigliere Malquori. Risultano presenti n. 11 Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”: vuol chiedere un chiarimento sul Regolamento, in particolare all’art.22 punto 4. Chiede se si faccia riferimento alla presentazione della domanda.
L’Assessore Guicciardini: risponde brevemente.
Il Consigliere Calvaresi: sulla TARI si sono spesi molto e illustra brevemente il percorso fatto. Afferma che fa schifo e sono contenti di non votarla per l’ultima volta. Si sofferma su alcuni aspetti della questione e sull’aumento della TARI. Dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: afferma che molte delle decisioni in materia di partecipate vengono prese in altre sedi e non a livello comunale. Brevi considerazioni sulla TARI. Annuncia la sua astensione.
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia l’Assessore Guicciardini per l’intervento. Fa breve considerazioni sugli interventi del Movimento 5 Stelle. Sulle delibere afferma, tra l’altro, che sono in linea con le direttive europee, con la normativa nazionale e regionale. Le scelte sono frutto di valutazione complesse tenendo conto di numerose componenti anche di area. Si sofferma su vari aspetti delle proposte in esame.
L’Assessore Guicciardini: breve precisazioni su quanto riferito in discussione. Ringrazia per gli interventi.
Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:
brevi considerazioni sugli interventi. Dichiarazioni di voto contrario.
Il Consigliere Bartalini: risposta al Consigliere Mennucci. Dichiarazione di voto favorevole. Ringrazia ancora l’Assessore Guicciardini per l’impegno.
Il Presidente: mette in votazione la proposta con gli emendamenti presentati dall’Assessore Guicciardini.
Votazione:
Presenti n. 11 Votanti n. 10 Favorevoli n. 7
Contrari n. 3 ( Pietroni, Calvaresi, Mennucci) Astenuti n. 1 (Rossi)
---
DELIBERA N. 16 DEL 22/03/2019
TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO E DEI CRITERI DI APPLICAZIONE PER L'ANNO 2019.
Il Presidente: ricorda l’inversione dell’o.d.g. dei punti 7 e 8 cedendo la parola all’Assessore Guicciardini per l’illustrazione congiunta dei due punti.
L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: illustra i due punti sulla TARI all’o.d.g. e gli emendamenti da apportare al Regolamento.
Alle ore 18.45 esce il Consigliere Malquori. Risultano presenti n. 11 Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”: vuol chiedere un chiarimento sul Regolamento, in particolare all’art.22 punto 4. Chiede se si faccia riferimento alla presentazione della domanda.
L’Assessore Guicciardini: risponde brevemente.
Il Consigliere Calvaresi: sulla TARI si sono spesi molto e illustra brevemente il percorso fatto. Afferma che fa schifo e sono contenti di non votarla per l’ultima volta. Si sofferma su alcuni aspetti della questione e sull’aumento della TARI. Dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: afferma che molte delle decisioni in materia di partecipate vengono prese in altre sedi e non a livello comunale. Brevi considerazioni sulla TARI. Annuncia la sua astensione.
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia l’Assessore Guicciardini per l’intervento. Fa breve considerazioni sugli interventi del Movimento 5 Stelle. Sulle delibere afferma, tra l’altro, che sono in linea con le direttive europee, con la normativa nazionale e regionale. Le scelte sono frutto di valutazione complesse tenendo conto di numerose componenti anche di area. Si sofferma su vari aspetti delle proposte in esame.
L’Assessore Guicciardini: breve precisazioni su quanto riferito in discussione. Ringrazia per gli interventi.
Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:
brevi considerazioni sugli interventi. Dichiarazioni di voto contrario.
Il Consigliere Bartalini: risposta al Consigliere Mennucci. Dichiarazione di voto favorevole. Ringrazia ancora l’Assessore Guicciardini per l’impegno.
Il Presidente: mette in votazione la proposta con gli emendamenti presentati dall’Assessore Guicciardini.
Votazione:
Presenti n. 11 Votanti n. 10 Favorevoli n. 7
Contrari n. 3 ( Pietroni, Calvaresi, Mennucci) Astenuti n. 1 (Rossi)
---
DELIBERA N. 17 DEL 22/03/2019 BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021. VARIAZIONI.
Il Presidente: cede la parola all’Assessore Marco Antonelli per l’illustrazione della proposta.
L’Assessore Comunale Marco Antonelli: relaziona sulle variazioni di Bilancio in esame.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
brevi osservazioni. Dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: chiede un chiarimento sulle spese del Teatro dei Leggieri.
Il Sindaco: risponde al Consigliere Rossi.
Il Consigliere Rossi: prende atto. Dichiarazione di voto contrario.
Alle ore 20,10 esce il Consigliere Calvaresi. Risultano presenti n. 10
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: breve intervento. Dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Pietroni: breve replica sul Teatro dei Leggieri.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Presenti n. 10 Votanti n. 10 Favorevoli n. 7
Contrari n. 3 (Pietroni, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00
---
DELIBERA N. 18 DEL 22/03/2019
SOCIETÀ PARTECIPATA AQUATEMPRA SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A R.L..
APPROVAZIONE PATTI PARASOCIALI.
Il Presidente: cede la parola all’Assessore Antonelli per l’illustrazione della proposta.
Alle ore 20,15 rientra il Consigliere Calvaresi. Risultano presenti n. 11
L’Assessore Comunale Marco Antonelli: illustra brevemente la proposta.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
interviene su aspetti tecnici della proposta ed in particolare sui Patti parasociali.
Dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: si dichiara perplesso anche in questa occasione in quanto si tratta di società partecipate. Dichiara la sua astensione al voto.
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.
Il Sindaco: ci sono state delle domande da parte del Consigliere Pietroni di natura tecnica.
Breve considerazioni dal punto di vista tecnico.
Il Consigliere Pietroni: sono osservazioni che hanno fatto anche per altre società, per Acquatempra forse si poteva fare qualcosa di diverso per la gestione della Piscina.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Presenti n. 10 Votanti n. 10 Favorevoli n. 7
Contrari n. 4 (Pietroni, Mennucci, Calvaresi, Rossi) Astenuti n. 00
---
DELIBERA N. 19 DEL 22/03/2019
REGOLAMENTO E CARTA DEI SERVIZI DEI MUSEI CIVICI DI SAN GIMIGNANO.
APPROVAZIONE.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l’illustrazione della proposta.
Il Sindaco: illustra la proposta all’o.d.g., si tratta di un punto rinviato nell’ultimo Consiglio Comunale del 5 marzo. Sono state fatte delle modifiche a cura dal Consigliere Mennucci e dall’Assessore Taddei. Legge un contributo dell’Assessore oggi assente.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:
prima di fare delle considerazioni sulla proposta si vuol scusare con l’Assessore Taddei per non aver risposto alla sua mail. Annuncia il voto favorevole del suo Gruppo anche per il lavoro svolto in questo ultimo periodo e per le scelte fatte. Si sofferma sulle professionalità da considerare per la Direzione di un Museo e su altri aspetti del Regolamento.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: afferma l’importanza del Direttore dei Musei che a suo avviso dev’essere un operatore culturale. Ribadisce anche l’importanza dell’accreditamento dei Musei Civici a livello nazionale.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: si scusa per non essere stato presente la scorsa volta. Condivide il lavoro svolto dall’Assessore e dai Consiglieri. Brevi considerazioni sulla discussione e sulla proposta.
Il Consigliere Mennucci: vuol fare dei ringraziamenti agli Uffici Comunali per il lavoro svolto in questi anni e ai suoi collaboratori del Gruppo.
Il Sindaco: vuol fare delle precisazioni sull’intervento del Consigliere Mennucci.
Il Consigliere Mennucci: breve risposta.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
I presenti risultano n. 11 Votazione:
Favorevoli: unanimità.
---
Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Consiglio N. 24 del 30/04/2019
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 22/03/2019. .
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 07/05/2019
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione del Consiglio Comunale N. 24 del 30/04/2019
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 22/03/2019. .
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 23/05/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Consiglio Comunale N. 24 del 30/04/2019
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 22/03/2019. .
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 07/05/2019 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 23/05/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)