• Non ci sono risultati.

Iscrizioni Consenso/assenso informato in pediatria:aspetti etici e biogiuridici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Iscrizioni Consenso/assenso informato in pediatria:aspetti etici e biogiuridici"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Consenso/assenso informato in pediatria:

aspetti etici e biogiuridici

Apertura lavori e saluti

Alberto Zanobini; Andrea Simoncini

Consenso/assenso informato in pediatria: aspetti bioetici e biogiuridici

Laura Palazzani

La legge n. 219 del 2017 in materia di consenso informato e minori

Andrea Bucelli

Criticità applicative e impiego delle tecnologie

Caterina Di Costanzo

Aspetti bioetici e giuridici delle biobanche pediatriche

Dialogano Laura Palazzani e Alessio Fabbiano

Report dell'utilizzo del modello del consenso informato all'interno del Meyer

Antonino Sala/ Francesca Bellini

Il consenso/assenso informato alla conservazione dei campioni biologici

Dialogano Monica Toraldo di Francia e Chiara Azzari

Big data e privacy: salute e tutela del minore

Simone Calzolaio

Il tema del consenso informato in pediatria nell'epoca della comunicazione digitale

Andrea Simoncini

Tavola rotonda dei relatori

Modera Laura Palazzani

Conclusioni e riflessioni

Francesca Bellini; Andrea Simoncini

20 settembre 2021 ore 9:00–13:00 COMITATO ETICO LOCALE MEYER Laboratori di bioetica

9:00 9:10 9:40 10:10 10:30

10:50 11:10 11:40 12:00

12:30 12:50

www.meyer.it/comitatoeticolocale

Ecm 4

Iscrizioni

https://attendee.gotowebinar.com/register/6616969144708801806

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di poter decidere in modo consapevole, il malato affetto da tumore deve essere informato in modo realistico sulla prognosi e sui risultati attesi dalle terapie antitumorali

Io sottoscritto/a ………, debitamente informato sull’argomento, accetto di eseguire un trattamento sperimentale sul mio cane/gatto nei confronti di malattie

• Un intervento nel campo della salute non può essere effettuato se non dopo che la persona interessata abbia dato consenso libero e informato.. • Questa persona riceve

Tale consenso deve essere “informato” attraverso la lettura di specifici documenti descrittivi come quelli presenti negli “allegati” e/o attraverso il colloquio con i

In questo documento si sot- tolinea come, nonostante fosse stata già ribadita l’ importanza di un processo decisionale e di un consenso partecipato da parte dei bambini e

Prima di un intervento chirurgico o di un esame diagnostico, il paziente deve essere informato su caratteristiche, rischi e finalità dell’operazione?. Si tratta del consenso

Dunque i pazienti devono essere rasserenati dal medico, ma non tranquillizzati in assoluto perché devono essere avvertiti (per un corretto consenso informato alla dermatoscopia

In un futuro prossimo il consenso informato elettronico potrà occupare un posto centrale nella ricerca clinica ma è sempre bene considerare che il suo uso non intende