• Non ci sono risultati.

Federica Marzoli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Federica Marzoli"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Federica Marzoli

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2

INFORMAZIONI PERSONALI

Federica Marzoli

ESPERIENZA PROFESSIONALE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

TITOLI DI STUDIO

2018 Ufficiale di gara GAF, 2° Grado, F.G.I.

2018 Formatore “LES” Life Evolution System

2017 Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport 2017 Formatore Regionale, Federazione Ginnastica D’Italia 2014 Laurea Triennale in Scienze Motorie e Sportive

2012 Tecnico di 3° livello F.G.I.

Ottobre 2014 - Ad oggi

Docente a Contratto

Università degli Studi di Roma “FORO ITALICO”

▪ Attività seminariale e di esercitazione pratica di Attrezzistica Cattedra di Sport Individuali, 1° Canale, Classe L22

Settembre 2009 - Ad oggi

Allenatrice di Ginnastica Artistica Femminile

A.S.D. Vigor Gymnasia, A.S.D. Europa Ciampino, A.G.S.D. Eur

▪ Allenatrice nel settore agonistico e Direttore Tecnico

Partecipazione a competizioni Federali (Regionali, Interregionali, Nazionali)

Luglio 2017 - Ad oggi

Formatore Regionale

Comitato Regionale Lazio, Federazione Ginnastica d’Italia

▪ Docente formatore

Formazione ai corsisti di 1° e 2° livello per il conseguimento del titolo di tecnico societario e regionale

Ottobre 2014 – Ad oggi

Relatrice per “Vivere da Sportivi”

Comitato Promotore Dott.ssa Monica Promontorio

▪ Relatrice in Workshop, Convegni e Festival

Lezioni e Presentazioni sul tema dell’importanza dello Sport per i giovani

2017

Dottoressa in Scienza e Tecnica dello Sport, 110/110 Con Lode

Università degli Studi di Roma “FORO ITALICO”

▪ Titolo tesi:

Adattamenti Neuromuscolari indotti dall’allenamento della Forza in età Prepuberale

(2)

Curriculum Vitae Federica Marzoli

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2

COMPETENZE PERSONALI

2014

Dottoressa in Scienze Motorie e Sportive

Università degli Studi di Roma “FORO ITALICO”

§ Titolo tesi:

Fisiologia Pediatrica dell’esercizio fisico: Lo sviluppo della forza in età evolutiva

Settembre 2009 – Ad oggi

Formazione Permanente

CONI, Scuola dello Sport, Centro Didattico Nazionale FGI, Comitato Regionale Lazio FGI, Ares 118 Uditore a convegni e master in:

▪ “Ginnastica e Danza: dal controllo corporeo all’espressione artistica”

▪ “L’allenamento della Forza”

▪ “La periodizzazione ed i Sistemi di Recupero”

▪ “Teoria, Tecnica e Didattica dell’Acrobatica nella Ginnastica Artistica

▪ “L’allenamento della Potenza”

▪ “La Preparazione Fisica nel Recupero dell’atleta Infortunato”

▪ “Mobilità Articolare: metodologia e pratica”

Partecipazione a corsi di formazione di:

▪ Operatore BLSD

▪ Ufficiale di gara GAF, 2° grado

▪ Tecnico di 3° Livello FGI

▪ Tecnico di 2° Livello FGI

▪ Tecnico di 1° Livello FGI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese C2 C2 C2 C2 C2

Spagnolo C2 C2 C2 C2 C2

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione delle

informazioni Comunicazione Creazione di

Contenuti Sicurezza Risoluzione di

problemi Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato

Altre competenze informatiche possedute

▪ Buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (DOC, XLS)

▪ Buona padronanza dei programmi per l’elaborazione digitale delle presentazioni in PPT

Altre competenze Studio REMIX, Via del Fiume n°8/9, Roma

▪ Compositore musicale per mezzo del software “ABLETON LIVE”

Riferimenti

Documenti correlati

Le scadenze amministrative (i termini per la presentazione del titolo della tesi e della domanda di laurea e per la consegna di altra documentazione richiesta) sono pubblicate

[r]

[r]

L’attrattività del corso di Laurea triennale in “Scienze Motorie e Sportive” è rilevata dall’elevato numero di domande di ammissione rispetto al numero programmato di

[r]

Effettuare il pagamento della 1 a rata di immatricolazione (Tassa Regionale DSU, Bollo Virtuale) entro il termine della giornata del 22/10/2021 utilizzando la procedura

[r]

Il Corso di Laurea Magistrale prepara risorse umane nell'ambito della organizzazione e gestione delle attività sportive nonché delle attività motorie, con lo scopo di coordinare