• Non ci sono risultati.

Provincia di Oristano | Provintzia de Aristanis

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Provincia di Oristano | Provintzia de Aristanis"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

SARA FRAU

PRODURRE E RILASCIARE OPEN DATA:

l’obiettivo dell’OML della Provincia di Oristano

Provincia di Oristano | Provintzia de Aristanis

(2)

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO: Chi siamo

Sara Frau – Provincia di Oristano

SARA FRAU

Esperta in Statistica Sociale

Realizzazione e gestione dell’OML della Provincia di Oristano:

“Strumento di supporto nell’organizzazione, pianificazione e valutazione delle politiche attive in materia di lavoro, attraverso il monitoraggio e la comprensione dei fenomeni legati al mercato del lavoro provinciale”.

Analizzare il Sistema Occupazionale

Locale

Conoscere

Fenomeni Sociali

Monitorare

Trend e Fabbisogni occupazionali

Pianificare

Ricerche specifiche

PRODURRE DATI

DIVULGARE

RISULTATI

(3)

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO: Attività

Studenti e Ricercatori

Operatori Economici

Decisori Politici

Enti e

Istituzioni

(4)

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO: Risorse

Sara Frau – Provincia di Oristano

(5)

FONTI DI DATI INTERNE: Il SIL Sardegna

Cittadini iscritti ai Centri Servizi per il Lavoro della Provincia di Oristano per condizione occupazionale

*

e caratteristiche socio-demografiche

Comunicazioni Obbligatorie trasmesse dalle aziende su avviamenti e cessazioni di personale (L.296/2006) in Provincia di Oristano

Assunti / Cessati

(6)

Sara Frau

RICERCHE TEMATIICHE: Indagini Campionarie

RILEVAZIONI CAWI DATA BASE INTERNI

(7)

PUBBLICAZIONI: Quaderni di Ricerca dell’Osservatorio

PUBBLICATI NEL 2013:

Disponibili online: http://www.provincia.or.it/CanaliTematici/Lavoro/Osservatorio/Pubblicazioni/

e sul portale regionale Sardegna Digital Library

(8)

Sara Frau – Provincia di Oristano

Disabilità e inserimento lavorativo

Inclusione occupazionale degli stranieri

GENNAIO 2014

MARZO 2014

Dati SIL Sardegna e Data Base SIM

Indicatori sintetici di inclusione 2009-2012

Dati SIL Sardegna e Data Base Immigrati Indicatori sintetici di inclusione 2009-2013

PUBBLICAZIONI: Quaderni di Ricerca dell’Osservatorio

PROSSIME PUBBLICAZIONI:

(9)

PUBBLICAZIONI: CANALE OPEN DATA

(10)

http://www.provincia.or.it/CanaliTematici/Lavoro/Osservatorio/Opendata/

CANALE OPEN DATA: Portale Provinciale

(11)

CANALE OPEN DATA: Portale Nazionale

http://www.dati.gov.it/catalog/dataset?q=Oristano&sort=score+desc%2C+metadata_modified+desc

(12)

http://www.dati.gov.it/content/infografica

Prima

(e Unica)

Provincia della Sardegna

Provincia di

Oristano

Produrre e Divulgare OPEN DATA

FORTE differenz a

NORD/SU D

del PAESE

CANALE OPEN DATA: Portale Nazionale

(13)

SPUNTI E CONCLUSIONI

COMBATTERE IL

“DIGITAL DIVIDE”

in Sardegna e al Sud Italia

INVESTIRE SULL’

ACCESSIBILITA’ DEI DATI

come Diritto alla Conoscenza

(14)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

ALESSANDRO MURANA

Assessore al Lavoro Formazione professionale e Politiche Sociali - Provincia di Oristano

ANNALISA IACUZZI

Dirigente del Settore Lavoro, Formazione professionale e Politiche Sociali - Provincia di Oristano

STEFANO FLORIS

Responsabile del Servizio Amministrativo, Politiche del lavoro, Formazione professionale - Provincia di Oristano

SARA FRAU

Realizzazione e gestione dell’Osservatorio sul Mercato del Lavoro - Provincia di Oristano

Tel. 0783 793 338 - Fax. 0783 793 336 -Mobile +39 320 6721807

Mail: [email protected] -Web:www.provincia.or.it/CanaliTematici/Lavoro/Osservatorio

Riferimenti

Documenti correlati

«Presso il Ministero della salute è istituito il Comitato per l’indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza

Nell’attuazione delle politiche attive per l’occupazione la rete di operatori accreditati opera attraverso lo strumento della dote, un insieme di risorse finanziarie in capo

L’obiettivo consiste nel supporto e organizzazione delle iniziative a favore degli anziani (soggiorni climatici) Indice di valutazione: numero iscritti a soggiorni anziani

Attività di Monitoraggio, consulenza e supporto tecnico normativo con particolare riferimento alle1. norme tecniche Iso 11228-1 e Iso 11228-3 in materia di valutazione

Per poter esprimere una concreta efficacia ed essere adeguato alla nuova pianificazione, allo strumento di valutazione, oggi, si richiede un coinvolgimento