• Non ci sono risultati.

- Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. - Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale del 18 giugno 1988

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "- Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. - Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale del 18 giugno 1988"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL - DIREZIONE CENTRALE RISCHI Documento: Circolare n. 40 dell'11 giugno 1998

Oggetto: D.M. 14 maggio 1998 di modifica della tabella n. 1 allegata alla Tariffa artigiana ex D.M. 21 giugno 1988.

QUADRO NORMATIVO

- Decreto del Presidente della Repubblica del 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

- Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale del 18 giugno 1988, relativo alla Tariffa dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali per il settore industriale.

- Decreto dei Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale del 21 giugno 1988, concernente l'approvazione della Tariffa dei premi speciali unitari per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

- Delibera n. 346 del 5 maggio 1998 del Consiglio di Amministrazione.

- Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale del 14 maggio 1998, recante disposizioni in materia di trasferimento di alcune voci della Tariffa dei premi in classi di rischio più adeguate.

OGGETTO DELLA NORMA

Il monitoraggio, cui viene sottoposta periodicamente la tariffa dei premi artigiani, ha evidenziato l'incongruità della collocazione di alcune voci di tariffa nelle attuali rispettive classi di rischio, così come prevista dalla tabella n. 1 allegata alla vigente tariffa dei premi speciali unitari per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei titolari di aziende artigiane, dei soci di società tra artigiani lavoratori, nonché dei familiari coadiuvanti dei titolare, approvata con decreto ministeriale del 21 giugno 1988.

Il Consiglio di amministrazione, nel prendere atto di quanto sopra, ha deliberato - nella seduta del 5 maggio 1998 - la modifica della predetta tabella n. 1.

Detto provvedimento, recepito nel decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale del 14 maggio 1998, dispone che:

"A far data dal 1° gennaio 1998, nella tabella n. 1 allegata alla tariffa dei premi speciali unitari per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei titolari di aziende artigiane, dei soci di società tra artigiani lavoratori, nonché dei familiari coadiuvanti del titolare, approvata con decreto ministeriale 21giugno 1988, le voci di tariffa 1442, 5250, 7321, 9121, 9122, 9310, già comprese, rispettivamente, nelle classi di rischio 7^ ,8^, 6^, 9^1, 6^, 5^ della tabella stessa, trovano collocazione nelle classi di rischio 6^, 7^, 5^, 8^, 5^, 4^, ad ognuna immediatamente inferiore".

Ciò premesso, si rende noto che sono in corso di predisposizione le conseguenti modifiche procedurali per la rideterminazione dei premi speciali 1998 corrispondenti (anche nelle ipotesi di classificazioni miste), per le quali si fa riserva di tempestive istruzioni.

Nel frattempo l'utenza interessata dovrà essere informata della possibilità di rideterminare i premi speciali anticipati per il 1998, laddove non ancora totalmente versati, nella misura corrispondente alla nuova collocazione nelle classi di rischio e sulla base delle retribuzioni convenzionali in vigore per l'anno 1997.

Riferimenti

Documenti correlati