• Non ci sono risultati.

INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI: BILANCI E PROSPETTIVE A 50 ANNI DAL TESTO UNICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI: BILANCI E PROSPETTIVE A 50 ANNI DAL TESTO UNICO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONVEGNO

INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE

PROFESSIONALI: BILANCI E PROSPETTIVE A 50 ANNI DAL TESTO UNICO

SCUOLA DI GIURISPRUDENzA

DIPARTIMENTO DI DIRITTO PRIVATO E CRITICA DEL DIRITTO

PADOVA, 30 GIUGNO 2015

Università di Padova - Aula Magna del Palazzo del Bo’ - Via VIII Febbraio - Padova

Programma

Con il Patrocinio di

SESSIONE ANTIMERIDIANA

9.30

Registrazione dei partecipanti 10.00

Indirizzi di saluto delle autorità

• prof. Giuseppe Zaccaria (Magnifico Rettore)

• prof. Giuseppe Amadio

(Direttore del Dipartimento di diritto privato e critica del diritto)

• Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

• dott. Alessandro Crisci (Direttore regionale per il Veneto – INAIL) Apertura dei lavori

Presiede

prof. Carlo CESTER (Università di Padova) 10.30 - 13.30

• prof. Mattia PERSIANI (Università “La Sapienza” di Roma) A 50 anni dal Testo Unico: il quadro costituzionale

• prof. Stefano GIUBBONI (Università di Perugia)

La dimensione europea della tutela degli eventi lavorativi

• avv. Luigi LA PECCERELLA (già Avvocato generale INAIL)

L’evoluzione normativa nei 50 anni del Testo Unico: profili sistema- tici e criticità

• dott. Aldo DE MATTEIS (Pres. agg. on. Corte di Cassazione)

Dalla tutela del lavoratore alla tutela della persona: profili soggettivi 13.30

Lunch

SESSIONE POMERIDIANA

14.30 - 17.30

• prof. Gian Guido BALANDI (Università di Ferrara)

La tutela degli eventi lavorativi: profili comparatistici

• dott. Roberto RIVERSO (Giudice del lavoro del Tribunale di Ravenna) Dalla tutela del lavoratore alla tutela della persona: profili oggettivi

• prof. Giuseppe LUDOVICO (Università Statale di Milano)

Infortuni sul lavoro: tutela previdenziale e responsabilità civile

• dott. Giorgio SOLURI (Vicedirettore centrale prestazioni sanitarie INAIL) Dalla tutela del lavoratore alla tutela della persona: le prestazioni sanitarie

Coffee break

• prof. Daniele RODRIGUEZ (Università di Padova)

• dott.ssa Angela GOGGIAMANI (Sovrintendente sanitario centrale INAIL) La tutela degli eventi lavorativi: profili medico-legali

• prof. Maurizio CINELLI (Università di Macerata) Conclusioni

TAVOLA ROTONDA

Infortuni sul lavoro e malattie professionali:

le prospettive del sistema di tutela 17.30 - 18.30

MODERATORE

• prof. Marco STANCATI (Direttore della Rivista Infortuni e Malattie Professionali)

PARTECIPANTI

• prof. Riccardo VIANELLO (Università di Padova)

• dott. Paolo ONELLI (Direttore generale della tutela delle condizioni del lavoro e delle relazioni industriali - Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali)

• avv. Fabio PONTRANDOLFI (Responsabile salute e sicurezza luoghi di lavoro - Confindustria)

• dott. Alessandro CRISCI (Direttore regionale per il Veneto - INAIL)

• dott. Sandro GIOVANNELLI (Direttore generale ANMIL)

L’iniziativa è stata accreditata ai fini della formazione continua da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova (3 crediti per ciascu- na sessione) e del Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Padova (4 crediti per ciascuna sessione).

La partecipazione al Convegno è gratuita.

SEGRETERIA SCIENTIFICA Prof. Carlo Cester

[email protected] Prof. Riccardo Vianello [email protected]

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Informazioni e iscrizioni presso:

Sig.ra Silvia Baraldo [email protected] Sig.ra Simonetta Mastella [email protected]

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE

POLITICHE SOCIALI

Riferimenti

Documenti correlati

 Relazione su “Gli infortuni sul lavoro: estensione della tutela da parte dell’INAIL ed indennizzo del danno biologico”, al convegno dal tema “Gli infortuni sul

- Decreto dei Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale del 21 giugno 1988, concernente l'approvazione della Tariffa dei premi speciali unitari per