• Non ci sono risultati.

della prevenzione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in ambito sanitario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "della prevenzione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in ambito sanitario "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PREPARAZIONE / GESTIONE tipologia (n.b.: scelta da

elenco a discesa) ruolo ORE

COSTO UNITARIO

MEDIO LORDO

TOTALE A DESCRIZIONE QUANTI TA'

COSTO

UNITARIO TOTALE B TOTALE A+B CARICO PARTNER CARICO INAIL

Analisi e verifica degli obiettivi del progetto - Progettazione, sviluppo e pianificazione dei moduli informativi e dei seminari per la promozione della cultura della prevenzione

Medico

Esperti Senior Medici dipendenti

dell'ICS Maugeri

760 40,00 30.400,00 - - 30.400,00 26.000,00 4.400,00

Coordinamento e verifica delle attività di progettazione, sviluppo e pianificazione

Psicologo

Esperto Senior - Psicologo dipendente dell'ICS Maugeri

490 36,00 17.640,00 - - 17.640,00 14.400,00 3.240,00

REALIZZAZIONE

Erogazione seminari Psicologo

Esperti Senior - Psicologi dipendenti

dell'ICS Maugeri

750 36,00 27.000,00 - - 27.000,00 21.600,00 5.400,00

Erogazione seminari Esterno Tecnico

(specificare ruolo)

Psicologo - libero professionista

852 40,00 34.080,00 - - 34.080,00 4.000,00 30.080,00

RISORSE UMANE RISORSE STRUMENTALI: ACQUISIZIONE BENI E

SERVIZI

All.2: Accordo di collaborazione Inail Direzione centrale prevenzione - Istituti Clinici Scientifici Maugeri Progetto:Formare e sviluppare la cultura

della prevenzione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in ambito sanitario

(2)

Supporto organizzativo, comunicazione e grafica

Esterno Tecnico (specificare ruolo)

Collaboratore tecnico/gestio nale - borsista

600 25,00 15.000,00 - - 15.000,00 2.500,00 12.500,00

Raccolta ed elaborazione dei dati Esterno Tecnico (specificare ruolo)

Collaboratore tecnico/infor

matico - borsista

600 25,00 15.000,00 - - 15.000,00 5.000,00 10.000,00

INFORMAZIONE Piano di

comunicazione:disseminazione delle buone pratiche e dei risultati verificati e raggiunti, tramite

organizzazione/partecipazione a convegni di rilevanza locale, nazionale

-

Materiali e costi organizzativi, affitto

sale, noleggio attrezzature audio

video, rimborso spese relatori

esterni

div. - 6.780,00 6.780,00 1.700,00 5.080,00

COORDINAMENTO - - -

Professionista Tecnico (contratto a

tempo indet. - Contratto EPNE)

3 Professionisti

Inail

90 50,00 4.500,00 - - 4.500,00 - 4.500,00

Ricercatori contratto a tempo indet. - Contratto Ricerca

1 Ricercatore

Inail 30 40,00 1.200,00 - - 1.200,00 - 1.200,00

Tavolo tecnico di coordinamento ICS Maugeri

Esperti Senior/Ricerca

tori/Professio nisti ICS Maugeri

120 40,00 4.800,00 Viaggi, vitto e

alloggio div. - 3.600,00 8.400,00 4.800,00 3.600,00

149.620,00 10.380,00 160.000,00 80.000,00 80.000,00

160.000,00 Tavolo tecnico di

coordinamento Inail

Riferimenti

Documenti correlati

81/08 prevede che il datore di lavoro sottoponga a sorveglianza sanitaria gli addetti ad attività di movimentazione manuale di carichi, sulla base della

Pasquale Antonio Di Palma – dirigente medico Inail Sovrintendenza Sanitaria Centrale Elpidio Maria Garzillo– Medico del Lavoro, Dottore di ricerca. 11:00 Misure

Archivio documenti Tutti i documenti del corso, programma, report della presenza dei partecipanti, report dei test di verifica effettuati saranno conservati nei

 verifica della rispondenza agli allegati V e VI ed alla documentazione specifica (libretti d’uso e manutenzione, certificazioni, collaudi, etc.) concernenti le caratteristiche

10 Patrizia Cinquina, Movimentazione manuale dei carichi. Metodi di valutazione.. In buona sostanza questo intervento di bonifica dipende da un processo

In conformità a tali disposizioni, il legislatore italiano ha disciplinato la figura del RLS quale soggetto che partecipa al processo di gestione della sicurezza del luogo di la-

Tutti i lavoratori che debbono usare i D.P.I.. Titolo del Corso Categoria Interessati Sanzioni previste Riferimento Normativo del Corso. Ore

In altri casi il legislatore regionale ha operato nel senso di accentuare la dimensione fiduciaria della direzione generale delle aziende sanitarie prevedendo l’applicazione del