Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3252 e-mail: [email protected] pec: [email protected]
Processo verbale della seduta del CAL del 5 agosto 2021 – Allegato C
Deliberazione n. 32 del 5 agosto 2021
Oggetto: Valutazione della fattibilità del progetto di governance dei processi di accesso e gestione dei fondi europei della nuova programmazione 2021-2027 alla luce dell'Indagine
"ACCESSO E GESTIONE DEI FONDI DIRETTI EUROPEI. INDAGINE SUI COMUNI UMBRI". Approvazione proposta di prosecuzione della collaborazione con Anci Umbria per la realizzazione della fase operativa del progetto.
PRESENTI ASSENTI PRESENTI ASSENTI
1 Angelini Marisa X 22 Malvetani Giuseppe X
2 Bacchetta Luciano (Delega Assessore Luciana Bassini)
X 23 Marcelli Daniele X
3 Basili Sauro X 24 Mele Francesca X
4 Betti Cristian X 25 Mescolini Martina X
5 Bontempi Giovanni X 26 Mori Emanuela X
6 Borghesi Erika X 27 Nannarone Michele X
7 Bruschini Monica X 28 Presciutti Massimiliano X
8 Burico Matteo
X 29 Proietti Stefania (Delega Assessore Paola Vitali) X 9 Carizia Luca (Delaga
Assessore Alessandro Villarini)
X 30 Romizi Andrea X
10 Carletti Chiara X 31 Ruggiano Antonino (Delaga
Assessore Elena Baglioni) X
11 Cecconelli Maurizio X 32 Sigismondi Elia X
12 Cesaro Michele X 33 Simonetti Luca X
13 Chinnici Alice X 34 Stirati Filippo Maria X
14 Crea Giuseppe X 35 Tardani Roberta X
15 De Rebotti Francesco X 36 Terenzi Nicola X
16 Ferracchiato Monia X 37 Tombesi Tiziana X
17 Gareggia Fabrizio X 38 Valentini Enrico X
18 Latini Leonardo (Delega Assessore Cristiano Ceccotti)
X
39 Volpi Sara X
19 Lattanzi Giampiero X 40 Zuccarini Stefano X
20 Lungarotti Paola X 41 Bacchetta Luciano Pres.
Provincia X
21 Maggiora Devid X
PRESENTI 12 COMPONENTI PRESIDENTE: Francesca Mele
ESTENSORE : Vania Bozzi
Delibera Consiglio Autonomie locali n. 32 del 5 agosto 2021
MELE FRANCESCA
2021.08.09 12:58:34
CN=MELE FRANCESCA C=IT
O=ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PERUGIA 2.5.4.97=VATIT-80008650543 RSA/2048 bits
Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3252 e-mail: [email protected] pec: [email protected]
Il Consiglio delle Autonomie locali
Premesso che con deliberazione n. 29 del 28 settembre 2020 il CAL ha approvato la realizzazione di un progetto di assistenza tecnica ai Comuni umbri per l’accesso ai Fondi europei diretti della nuova programmazione 2021-2027, attraverso la creazione di una governance in grado di offrire agli enti locali un supporto soprattutto operativo nelle fasi di programmazione, progettazione, implementazione e gestione di interventi finanziati con fondi europei;
Considerato che con deliberazione n. 42 del 18 dicembre 2020 il CAL ha approvato la stipula di di un accordo tra Consiglio delle Autonomie locali ed Anci Umbra finalizzato alla realizzazione di uno studio teso ad esplorare i fabbisogni e le potenzialità dei Comuni umbri in tema di finanziamenti diretti dell’Unione Europea, con l’intento di analizzare i modelli organizzativi esistenti, i progetti realizzati, le aree tematiche di interesse e le eventuali criticità incontrate nella governance e nei processi di accesso e gestione dei finanziamenti europei;
Dato atto che era previsto che al termine dell’accordo le parti, sulla base delle risultanze dell’attività di ricerca, avrebbero giudicato la fattibilità del progetto di governance dei processi di accesso e gestione dei fondi europei diretti e valutato l’eventuale prosecuzione della collaborazione in essere;
Udita l'illustrazione dell'Indagine realizzata da Anci Umbria "Accesso e gestione dei fondi diretti europei. Indagine sui Comuni umbri" da parte del Segretario generale dott. Silvio Ranieri e del Coordinatore della Consulta "Politiche comunitarie e progettazione europee" Sindaco Nicola Alemanno, durante la seduta del CAL che si è svolta in data 5 agosto 2021 in videoconferenza in collegamento dalla Sala Trasimeno dell'Assemblea legislativa;
Considerato che l'art. 6 dell'accordo stipulato tra CAL e Anci Umbria prevedeva che le parti potessero disciplinare in una successiva convenzione la parte più prettamente operativa di assistenza ai Comuni nelle fasi di programmazione, progettazione, implementazione, gestione e rendicontazione di interventi finanziati con fondi europei, specificando nello stesso modalità, tempi di esecuzione, rispettivi ruoli e relativi oneri finanziari connessi;
Uditi gli interventi della Presidente e dei componenti del CAL;
Considerato l'unanime apprezzamento per il lavoro svolto e la condivisione sulla proposta di progetto esecutivo per la realizzazione di interventi a supporto degli enti locali finalizzata a promuovere interventi congiunti tesi a rafforzare la capacità di accesso e gestione dei fondi europei diretti della nuova programmazione 2021-2027, in coerenza con le priorità programmatiche della Regione Umbria;
Ritenuto pertanto di approvare la proposta di prosecuzione della collaborazione tra CAL ed Anci Umbria, dando mandato agli uffici dell'Assemblea legislativa di individuare la soluzione più idonea alla stipula di un nuovo Accordo tra le parti;
Vista la Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea legislativa n. 104 del 9 settembre 2020, avente ad oggetto: “Determinazioni per lo svolgimento in modalità telematica delle sedute dell’Assemblea legislativa, delle Commissioni consiliari permanenti, speciali e di inchiesta, del Comitato per il controllo e la valutazione, dell’Ufficio di Presidenza, delle Conferenze di cui agli artt. 12 e 44 del Regolamento interno e del Consiglio delle Autonomie Locali”;
Vista la legge regionale 16 aprile 2005, n. 21 (Nuovo Statuto della Regione Umbria);
Delibera Consiglio Autonomie locali n. 32 del 5 agosto 2021
Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3252 e-mail: [email protected] pec: [email protected]
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 20 (Disciplina del Consiglio delle Autonomie Locali);
Visto il Regolamento interno del CAL;
Preso atto che la votazione ha fornito il seguente risultato:
Presenti: 12 Favorevoli: 12 Contrari:0 Astenuti: 0
Esito: il CAL approva
DELIBERA
1. di esprimere parere favorevole sulla prosecuzione della collaborazione con Anci Umbria, finalizzata a promuovere e rafforzare la partecipazione degli enti locali ai programmi europei di finanziamento diretto;
2. di dare mandato agli uffici dell'Assemblea legislativa di trovare la soluzione più idonea a garantire la prosecuzione della collaborazione tra CAL ed Anci Umbria;
3. di trasmettere la presente deliberazione ad Anci Umbria e agli Uffici dell’Assemblea legislativa per gli opportuni seguiti e di disporne la pubblicazione nell’area web dedicata al CAL all’interno del sito Internet dell’Assemblea legislativa.
L’Estensore: Dott.ssa Vania Bozzi Il Presidente Avv. Francesca Mele (firme apposte digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge)
Delibera Consiglio Autonomie locali n. 32 del 5 agosto 2021