• Non ci sono risultati.

PROMECO Proggettazione e interventi per la prevenzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROMECO Proggettazione e interventi per la prevenzione"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

PROMECO: un servizio nei servizi

PROMECO

Proggettazione e interventi per la prevenzione

(2)

PROMECO opera dal 1991 attraverso un protocollo d’intesa tra il Comune di Ferrara e l’Azienda USL esteso successivamente alla Provincia

Con il rinnovo dell’attuale protocollo entrano a far parte dell’accordo formale anche l’Università di Ferrara e di

Bologna oltre ai Comuni di Cento e Codigoro come capofila dei distretti aziendali

Si occupa in modo specifico di prevenzione in un rapporto privilegiato con il mondo della scuola

(studenti età 11-18)

(3)

OBIETTIVI

• Supportare gli adolescenti nelle fasi critiche del percorso individuale di crescita

• Intervenire sulla gestione dei problemi di relazione tra gli studenti

• Contrastare l’uso di sostanze legali e illegali e di altri

comportamenti a rischio attraverso l’aumento della percezione dei rischi ed il potenziamento dei fattori protettivi

• Dare una adeguata copertura territoriale

(4)

La progettazione di Promeco è inserita :

Nel Sistema dei Piani per la salute e il benessere sociale dei 3 distretti socio sanitari della provincia

Nel protocollo d’intesa della Prefettura in tema di

prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo e di disagio giovanile (Provincia, Comune, Az. USL, l’Ufficio X Ambito Territoriale di Ferrara, Forze dell’ordine)

(5)

Relazioni istituzionali

5

Promeco

Ricerca

•Valutazione

Tirocini

Seminari

Condivisione dei progetti di

prevenzione rivolti alle Scuola e al

Territorio (PdZ) Comune (Ass. Sanità) Az. USL

Provincia

Comuni capofila dei distretti (Cento e Codigoro)

Osservatorio Epidemiologico

Spazio Giovani

Ser.T

UONPIA

Dipartimento di Sanità Pubblica

Centro per le Famiglie

Osservatorio Giovani

Area Giovani

Centro Servizi di Consulenza

UniFe

(Lettere e filosofia)

UniBo

(Scienze della formazione)

Condivisione e Sviluppo delle attività nel territorio Provinciale

Progettualità finalizzata IeFP

Tavolo

Interistituzionale Prefettura

Bullismo - Devianza

Scuole

• Formazione

• Ricerca

• Consulenza

• Interventi

• Strumenti didattici

(6)

Quale modello di riferimento sulla prevenzione ?

L’attenzione si sposta sul tempo dell’intervento, in funzione del momento in cui si manifesta un problema e delle

caratteristiche della popolazione a cui si rivolge .

I fattori di rischio e protettivi rappresentano i fondamenti su cui si basano gli interventi preventivi e promozionali

(7)

Il progetto Punto di Vista: l’operatore a scuola

• Il progetto “Punto di Vista” è un progetto di sistema che prevede varie azioni finalizzate ad un unico obiettivo:

sostenere la scuola nel compito educativo e di crescita degli adolescenti

• Prevede la presenza all’interno della scuola di un operatore per tutto l’anno scolastico

• Si esplica attraverso una serie di azioni di base

rigorosamente calibrate nel contesto specifico in cui si inserisce

(8)

Il progetto mira a:

 Attivare le risorse della scuola

 Favorire il dialogo tra

insegnanti e tra docenti e genitori, intorno ai

problemi concreti dei ragazzi

 Innescare processi di

cambiamento dei contesti educativi

Studente

Gruppo classe

Corpo docente Genitori

 Fare rete con il territorio per favorire un intervento e/o una presa in carico precoce

Servizi Specialistici

Forze dell’ordine Associazioni Tempo libero Terzo

settore

Tavoli istituzionali

(9)

Cosa fa l'Operatore a scuola

Lavoro sui gruppi

Percorsi di integrazione Percorsi in classi segnalate Promozione “stili di vita sani”

Lavoro sui singoli

Attività di consulenza per studenti, genitori e

insegnanti

Attività di formazione per genitori e insegnanti

(10)

Come agisce l'Operatore a scuola

Non si cerca di prevedere e prevenire problemi futuri che a nessuno è dato conoscere ma si agisce per rafforzare le persone e i contesti con l’intento di

renderli più capaci di reagire di far fronte alle difficoltà sempre nuove del presente Azioni sinergiche trasversali (a più attori contemporaneamente) e continuative

(adattandosi a seconda del bisogno)

Utilizza la CONSULENZA ATTIVA come modalità di intervento privilegiato

Accogliente

Proattiva

Relazionale

Focalizzata

Esplicativa

Coerente e Continuativa

Ricorsiva

Flessibile

(11)

Punti di forza

• Continuità e Copertura territoriale (favorisce “una cultura preventiva”)

• L’intervento è diretto a più componenti del sistema e mira ad attivare in maniera sinergica tutti gli attori del

contesto su cui si interviene (Dirigenza, Consigli di classe, singoli Docenti e altre figure istituzionali della scuola

oltre che studenti e gruppi classe)

• Si realizza in un contesto privilegiato: scuola

• L’età in cui si interviene: l’adolescenza

(12)

Punti di forza: Il gruppo di coordinamento

E' costituito da 19 operatori con diverse formazioni e differenti esperienze in ambito della prevenzione (psicologi , educatori professionali)

Ha l’obiettivo di garantire uniformità del progetto, il

monitoraggio sull’attività, lo sviluppo, la formazione, condivisione e supervisione reciproca

Prevede incontri a cadenza regolare in cui promuovere il monitoraggio dei fenomeni emergenti e l'individuazione di strategie comuni nell'affrontarli

• 34 istituti coinvolti a livello provinciale

(13)

Dalla fase di sperimentazione a quella di valutazione

Azioni “base” realizzate dagli operatori in tutte le scuole che definivano l'impalcatura del progetto

Assoluta flessibilità per cogliere i bisogni emergenti di ogni

singola realtà

Necessità di:

 Verificare l'impatto del progetto

 Uniformare tra gli operatori gli assunti alla base delle azioni

realizzate nelle diverse scuole

 Ripensare in modo più organico e strutturato azioni messe in campo in modo intuitivo

Mettere in luce l'impatto del progetto

Punti di forza: L'evoluzione di un progetto

a.s. 2008/09 a.s. 2013/14

(14)

Attività con i gruppi classe (I GRADO)

Integrazione gruppi classePromozione stili di vita sani

Classi segnalate 0

10 20 30 40 50 60 70 80

21 18 17

24 27 24 24

34

19 28

49

22 27

47

34

45

75

37

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14 2014/15

(15)

Attività con i gruppi classe (II GRADO)

Integrazione gruppi classePromozione stili di vita sani

Classi segnalate 0

20 40 60 80 100 120

33

96

33 37

85

35 54

77

31

75 81

23

62 63

45

78 79

54

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14 2014/15

(16)

Attività di consulenza (I GRADO)

Studenti Docenti Genitori

0 50 100 150 200 250

105

78

64 152

104

143 129

108

130 193

115

143 184

103

131

151

103

162 2009/10

2010/11 2011/12 2012/13 2013/14 2014/15

(17)

Attività di consulenza (II GRADO)

Studenti Docenti Genitori

0 100 200 300 400 500 600

201

119

86 278

130

87 249

140

88 402

124 124

522

187 201

442

189 200

2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14 2014/15

(18)

Principali problematiche emerse allo spazio di consulenza

Studenti I grado

Difficoltà relazionali col gruppo dei pari a scuola e nell’extra scuola

Difficoltà relazionali in famiglia

Scarso rendimento scolastico e/o demotivazione allo studio

Insegnanti

Difficoltà relazionale del gruppo classe

Segnalazione di alunni con disagio psicologico

Strategie relazionali e didattiche

Motivazione scolastica

Programmazione di attività legate al progetto

Genitori

Difficoltà relazionali del figlio all’interno del gruppo classe

•Supporto alla genitorialità (gestione di conflitti, regole, ecc.)

Motivazione e rendimento scolastico

Comportamenti inadeguati del figlio

Disagio psicologico del figlio

Studenti II grado

Difficoltà relazionali con adulti (genitori e docenti)

•Problemi legati alla sfera affettiva e sessuale

•Difficoltà relazionali col gruppo dei pari a scuola e nell’extra scuola

•Problemi d’ansia

•Scarso rendimento scolastico e/o demotivazione allo studio

(19)

Esito positivo 75%

Ponte con servizio specialistico

7%

Indicazione servizio specialistico

8%

Interruzione 10%

Esiti delle consulenze …

107 invii ai servizi del territorio (Spazio Giovani, Unità Operativa

NeuroPsichiatria Infanzia Adolescenza, Servizi Sociali,

Ser.T )

706 studenti incontrati in consulenza

(20)

Servizio di consulenza genitori

(21)

Obiettivi

• Offre consulenza educativa ai genitori di adolescenti che nel percorso di crescita incontrano difficoltà a livello

relazionale, comportamentale e motivazionale.

• Mediazione scuola/famiglia

• Gestione delle regole

• Situazioni conflittuali

• Riequilibrio delle funzioni genitoriali

• Riadattamento individuale e della coppia alla fase evolutiva

Aperto tutto l’anno accesso gratuito e diretto previo appuntamento telefonico entro la settimana

(22)

Azioni 2014/2015

PROGETTI IN RETE

Spazio Giovani

• Donna e Giustizia

• Documento d’intesa con UONPIA

• Tavolo Interistituzionale (IPSIA)

• Amm.ne Provinciale (IeFP)

ATTIVITA’ FORMATIVA

UONPIA (Effetti del Bullismo)

• Polizia Municipale (Bullismo)

• UNIBO (lezione nel corso di Psicologia di Comunità)

• UNIBO (Partecipazione al Festival della prevenzione)

• UNIFE (Formazione Ufficio Tirocini – Scienze dell’Educazione

• Regione Emilia-Romagna (Linee guida Adolescenza)

RICHIESTE DI INTERVENTO

IC “Don Milani”

• IC “Tasso” (Govoni)

• Scuola Media S. Bartolomeo

• Istituto “G.B. Aleotti”

• Emergenze

Riferimenti

Documenti correlati

Insieme ai ricercatori del laboratorio MeS e agli esperti di Rete Sviluppo, gli studenti hanno co-progettato l’indagine sugli stili di vita degli adolescenti toscani, testato la

pen., confermava il provvedimento del 05/11/2012 con il quale il Giudice per le indagini preliminari dello stesso Tribunale aveva disposto nei confronti di

----proposte per incontri formativi/conferenze/eventi/convegni presso Istituti scolastici su tematiche relative alla prevenzione dei comportamenti a rischio per il contrasto

È il programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon-retto messo a punto dalla

È il programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon-retto messo a punto dalla Regione Piemonte per

Gli obiettivi di ordine generale richiedono un approccio trasversale, nel quale trovino spazio azioni diverse e complementari tra loro. Alcune sono volte al completamento

Naturalmente ci sono persone che sono più vulnerabili rispetto alla dipendenza, ma si può anche dire che gli oggetti, di per sé, sono più o meno bravi ad attirare le persone..

Progetto realizzato nell’ambito del Programma per la Ricerca Sanitaria 2008 - tutela della salute nei luoghi di lavoro “Sviluppo di modelli per un sistema permanente di