• Non ci sono risultati.

Integrazione - Nulla osta provinciale - Prot. n. 78549/2017 (54 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Integrazione - Nulla osta provinciale - Prot. n. 78549/2017 (54 KB)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SETTORE Ambiente e Pianificazione Territ.le

Prot. N°2017/0078549 Treviso, 15/09/2017

Pratica. N° 2017/1541

Resp. Procedimento: Alberto Tagliapietra (0422 656779) Resp. Istruttoria: Nicoletta Baron (0422 656952) inviato tramite P.E.C.

centrorecuperotrevigiano@pec.it Spett.le Ditta CENTRO RECUPERO TREVIGIANO S.r.l.

via Pizzocchera, 37 31040 SALGAREDA (TV) e p.c.

inviato tramite P.E.C.

comune.salgareda.tv@pecveneto.it

Al Comune di SALGAREDA Via Roma, 111

31040 SALGAREDA (TV) inviato tramite P.E.C.

daptv@pec.arpav.it

All' A.R.P.A.V.

Dipartimento Provinciale di Treviso Via Santa Barbara, 5/A

31100 TREVISO (TV)

OGGETTO: Ditta Centro Recupero Trevigiano S.r.l. - Comune di Salgareda.

Impianto di recupero di rifiuti non pericolosi. Inserimento nuova pressa per la carta. Nulla osta.

D.lgs 152/06 - L.R. 3/2000.

IL DIRIGENTE

Richiamato il D.D.P. n. 294 del 14/08/2015 con il quale la Ditta Centro Recupero Trevigiano S.r.l. è stata autorizzata alla gestione dell'impianto di recupero ubicato in via Pizzocchera, n. 37, in comune di Salgareda, fino al 15/12/2018;

Vista la nota trasmessa il 22/08/2017, assunta al prot. n. 71679/2017 con la quale la ditta comunica la volontà di sostituire la pressa attualmente in uso per la carta con una di modello più recente;

Vista la comunicazione di avvio del procedimento del 29/08/2017, prot. 72941;

Visto il parere del comune di Salgareda trasmesso il 31/08/2017, assunto al prot. n.

74063 del 01/09/2017;

Visto il parere di ARPAV, trasmesso il 13/09/2017, assunto al prot. n.77450 del 13/09/2017;

Visti gli esiti della istruttoria degli uffici competenti del 14/09/2017;

Visti il D.lgs 152/06 e la L.R. 3/2000;

COMUNICA

che nulla osta all'installazione della nuova pressa modello Mac 111/1 della Macpresse Europe in sostituzione della pressa Te.Ma modello 121.180 presso l'impianto di via Pizzocchera n.

37, Comune di Salgareda;

PRENDE ATTO

DOC:P/001LB2 pag. 1 di 2

Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso Tel +39 0422 6565 Fax +39 0422 590086 P.IVA 01138380264 C.F. 80008870265

www.provincia.treviso.it P.E.C.: protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

(2)

SETTORE Ambiente e Pianificazione Territ.le

per quanto sopra, delle modifiche apportate all'impianto di recupero rifiuti della ditta Centro Recupero Trevigiano S.r.l..

RICORDA INOLTRE

che i quantitativi autorizzati da rispettare rimangono quelli di cui alla parte B, punto 2 dell'allegato tecnico al D.D.P.n. 294 del 14/08/2015.

dott. Simone Busoni

Avvertenza per coloro ai quali il presente atto è inviato tramite posta elettronica certificata o fax.

La firma autografa è sostituita dall'indicazione del nominativo a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del D.Lgs.39/93.

Il presente atto ha piena efficacia legale ed è depositato agli atti dell'Amministrazione Provinciale di Treviso.

DOC:P/001LB2 pag. 2 di 2

Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso Tel +39 0422 6565 Fax +39 0422 590086 P.IVA 01138380264 C.F. 80008870265

www.provincia.treviso.it P.E.C.: protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (artt.. 196, per gli adempimenti connessi alla

Servizio Sistemi Informativi Pagina: 11/16 Inviare il Nulla Osta firmato alla Ragioneria per il Pagamento Rimandare al Proponente il Nulla Osta.. Servizio Sistemi Informativi

Erogazione di prestazioni sanitarie in forma diretta Autorizzazione mediante l’accesso alla Rete Convenzionata messa a disposizione da MUTUA MBA anche per il tramite

L'Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio riferisce che in data 4 maggio 2021 la Direzione generale dei Servizi Finanziari ha comunicato il

L'Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio riferisce che l'Agenzia Sardegna Ricerche ha trasmesso la determinazione del Commissario

Esaminata la documentazione tecnica in riferimento, si conferma il Nulla Osta già rilasciato a suo tempo con il foglio in riferimento a), non ravvisando impedimenti o contrasti

Oggetto: richiesta del “nulla osta” relativo al vincolo archeologico ai sensi del D.Lgs. 1089/39), per l’immobile (o per gli interventi edilizi da realizzare nell’immobile)

Accessibilità fisica ai fini della fruizione del servizio e/o della presentazione dell'istanza (non a fini esclusivamente informativi), espressa in termini di