Ev
5
ento accreditato ECM
Crediti
ID 228 - 335862
in collaborazione con
TRAPANI
con il patrocinio
CAO Trapani
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Relatori
Dott. Ezio Bruna Dott. Marco Salin
Sabato 6 Novembre 2021
ore 8:30
Sala Conferenze “G. Garraffa”
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Trapani
DIAGNOSI E TECNICHE RIGENERATIVE
IN PARODONTOLOGIA
Attività Formativa Residenziale rivolta agli Odontoiatri DATI PERSONALI
Nome Cognome
Data e luogo di nascita Indirizzo
CAP Città Provincia
E-mail Codice Fiscale
Tel.
DATI PER LA FATTURAZIONE Ragione sociale
Indirizzo
CAP Città Provincia
Partita Iva Codice Fiscale
ODONTOIATRA Socio ANDI Non socio ANDI N° Iscrizione Albo degli Odontoiatri
Libero professionista Professionista convenzionato Dipendente pubblico
MODALITÀ DI PAGAMENTO:
Assegno Bancario intestato a:
ANDI TRAPANI
Bonifico Bancario intestato a:
ANDI TRAPANI
IBAN: IT87 Y030 3225 9000 1000 0504 522
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Autorizzo il trattamento dei dati personali per le finalità previste ai sensi dell’Art.13 Regolamento UE 2016/679.
Data Firma
Compilare la presente scheda di iscrizione in ogni sua parte, firmarla, scannerizzarla ed inviarla per email a:
[email protected] • [email protected]
Con la sponsorizzazione non condizionante
PARTNER OF
PARTNER OF
INFORMAZIONI GENERALI
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
ANDI Sezione di Trapani www.anditrapani.it
Presidenza Dott. Giuseppe Cerami
Tel. 0923 716362 [email protected] Segreteria culturale Dott. Salvatore Crivello
Tel. 0923.871766 [email protected]
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 100,00 + IVA,
compresa l’erogazione dei crediti ECM.
Corso gratuito per i soci in regola con la quota di iscrizione 2021,
con un contributo di Euro 20,00 per l’erogazione dei crediti ECM.
Numero massimo partecipanti 49
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili secondo l’ordine di arrivo delle schede di adesione.
PROVIDER ACCREDITATO ECM ANDI Servizi Srl Unipersonale
Autorizzazione CNFC n° 228 www.dentistionline.it
INFORMATIVA ECM
Area di competenza del corso:
Competenze tecnico-specialistiche.
Obiettivo Ministeriale:
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e compe- tenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna spe- cializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18).
Responsabile Scientifico:
Dott. Virginio Bobba.
PROGRAMMA
Nel rispetto del Regolamento ECM i crediti formativi ver- ranno rilasciati a coloro i quali avranno partecipato alme- no al 90% del programma formativo e risposto esattamen- te ad almeno il 75% del test di verifica dell’apprendimento.
DIAGNOSI E TECNICHE RIGENERATIVE IN PARODONTOLOGIA
Durata programma formativo: 5 ore
08:15 Registrazione partecipanti 08:30 Presentazione
Dott. Giuseppe Cerami
Presidente ANDI Trapani
Dott. Vito Barraco
Presidente Ordine dei Medici e Odontoiatri di Trapani
Dott. Alberto Adragna
Presidente Albo Odontoiatri Trapani
08:45 Dott. Ezio Bruna
Diagnosi del paziente parodontale 11:00 / 11:15 break
11:15 Dott. Marco Salin
Tecniche rigenerative in Parodontologia 14:00 Chiusura dei lavori
RELATORI
ABSTRACT
PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA L’accesso sarà consentito solo ai colleghi regolarmente iscritti muniti di Green Pass.
Il corso si svolgerà nel rispetto
delle regole anti-COVID vigenti al momento dell’erogazione dello stesso.
Il corso si propone di illustrare, nella prima parte, la diagnosi del paziente parodontale, con le con- seguenti problematiche non solo a livello orale, ma anche a livello sistemico.
Nella seconda parte ci sarà un’accurata analisi dei difetti parodontali, che permettono l’applicazione di tecniche chirurgiche appropriate per ottenere la conservazione dei denti affetti da grave perdita ossea. Verranno esposti in maniera schematica, con l’aiuto di foto e filmati di interventi parodonta- li, i presupposti biologici per ottenere successo in chirurgia rigenerativa.
Dott. Ezio Bruna
Nato a Torino l’ 8/11/1952, si è laureato con lode nel 1977 in Me- dicina e Chirurgia presso l’Univer- sità di Torino e si è specializzato con lode in Odontoiatria presso la
stessa Università. Ha frequentato alcuni centri di ri- cerca nelle Università di Europa e degli Stati Uni- ti in particolare presso il prof. Eigild Moller alla Royal Dental School di Copenaghen e il dott. Ro- bert Lee alla Loma Linda University. E’ stato colla- boratore presso il Centro Ricerche e Sviluppo del- la Whip-Mix, dove ha progettato un nuovo modello d’articolatore semi-individuale e un registratore di movimenti condilari di tipo assiografico. Ha pubbli- cato diversi lavori scientifici sull’uso dei materiali inerenti la protesi fissa e sulle problematiche occlu- sali. Ha tradotto in italiano il testo Science of Dental Materials di Ralph Phillips, Evaluation, Diagnosis and Treatment of Occlusal Problems di Peter Dawson e tutti i manuali di Robert Lee. E’ socio dell’Academy Operative Dentistry, socio dell’International Aca- demy Of Gnathology, e dell’Accademia delle Scien- ze di New York. E’ stato relatore in numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali. Esercita la li- bera professione ad Orbassano presso Torino.
Dott. Marco Salin
Nato ad Arezzo il 19/10/1961 si è laureato presso l'Università di Sie- na nel 1985. Coautore di un Qua- derno degli "Amici di Brugg"
sull’Occlusione in Odontoiatria Re-
staurativa e di un testo sulla tecnica MISE. Relatore in un corso annuale di Parodontologia. Co-relatore in un corso semestrale di Implantoprotesi insieme al dott. Mario Scilla. Relatore Nazionale ANDI. Relato- re in numerosi congressi a livello nazionale e inter- nazionale. Attualmente ricopre la carica di Segreta- rio Culturale ANDI di Arezzo e la carica di Segretario Culturale ANDI della Toscana.