• Non ci sono risultati.

Carissimi abbiamo il piacere di comunicarvi che il 10 e 11 Maggio del 2019 si svolgerà la settima edizione del Congresso Odontoiatrico Mediterraneo, nonché XVII Memorial Vittorio Nisio.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Carissimi abbiamo il piacere di comunicarvi che il 10 e 11 Maggio del 2019 si svolgerà la settima edizione del Congresso Odontoiatrico Mediterraneo, nonché XVII Memorial Vittorio Nisio."

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Carissimi

abbiamo il piacere di comunicarvi che il 10 e 11 Maggio del 2019 si svolgerà la settima edizione del Congresso Odontoiatrico Mediterraneo, nonché XVII Memorial Vittorio Nisio.

Oltre ad essere un’occasione unica di confronto e di condivisione tra tutti i componenti del team odontoiatrico (Odontoiatri, Igienisti Dentali, Odontotecnici e Assistenti di Studio Odontoiatrico), anche questa nuova edizione ospiterà relatori di fama mondiale, per la prima volta in Puglia, come Daniel Buser Professore e Chairman dell’Università di Berna in Svizzera, Nitzan Bichacho Professore alla Hebrew University di Gerusalemme e Tidu Mankoo Past President dell’ European Academy of Esthetic Dentistry (EAED) e della Briti- sh Academy of Aesthetic Dentistry (BAAD) e speaker italiani di risonanza internazionale che contribuiranno ad un programma di assoluto livello scientifico, che ci ha decretati, nel corso delle varie edizioni, tra le manifestazioni culturali più importanti nel sud Italia.

A differenza delle edizioni precedenti, il venerdì pomeriggio sono state previste delle ta- vole rotonde che, oltre a rappresentare dei momenti con alti contenuti scientifici e culturali, daranno la possibilità a tutti i rappresentanti delle associazioni di categoria del comparto odontoiatrico, di condividere insieme, in senso critico e costruttivo, i successi, le aspetta- tive, ma anche gli insuccessi e le problematiche della nostra professione odontoiatrica.

E’ un formato nuovo per noi, ma ci dà la possibilità di dare un apporto significativo e uno sviluppo che riteniamo interessante, per migliorare sempre più la qualità della nostra professione.

Inoltre si porrà l’attenzione sulla centralità del rapporto medico-paziente, che rimane il punto di forza che può contrapporsi al fenomeno dell’odontoiatria low cost e di fran- chising e sui recenti progressi delle neuroscienze, con l’intento di andare oltre le ovvietà ed approcciarsi in modo scientifico e deontologico.

Prof. Daniel Buser Prof. Nitzan Bichacho Dr. Tidu Mankoo

(3)
(4)

Maggio 10

(5)

Workshop Medicina Estetica - Sala B

10.00 - 13.00

(sessione accreditata ECM per Medici e Odontoiatri)

ASPETTI MULTIDISCIPLINARI IN MEDICINA ESTETICA DEL VOLTO: I NUOVI ORIZZONTI Moderatori:

DR. ALESSANDRO VACCA, Odontoiatra - Presidente Sez. Regionale Puglia SIMEO DR.SSA MILVIA DI GIOIA, Odontoiatra - Vice Presidente POIESIS

10.00

Medicina Estetica e Rigenerativa del volto: metodiche innovative

DR.SSA ROBERTA LOVREGLIO, Dermatologa, Coordinatore nazionale CRE LILT - Bari 10.30

Anatomia del volto e tecniche di Chirurgia Estetica Facciale

DR. PASQUALE SPORTELLI, Medico Chirurgo spec. Odontostomatologia e Chirurgia Plastica - Bari 11.00

Moderna Odontoiatria Estetica

DR. VINCENZO MUSELLA, Odontoiatra, Docente a c. Università Modena-Reggio Emilia 11.30

La liceità delle terapie estetiche del viso nello studio dentistico: aspetti normativi, assicurativi e fiscali

PROF. ANTONIO GUIDA, Medico Spec. Odontoiatra - Presidente NazionaleSIMEO 12.00

Medicina Sinaesthesica: nuovi paradigmi terapeutici in Odontoiatria e Medi- cina Estetica

DR. PIER MICHELE MANDRILLO, Medico Chirurgo-Odontoiatra-Medico Estetico - Taranto 12.30

Dalla Radiofrequenza classica all’innovativa Consolle Multisistema

DR.SSA ROSA TRUNFIO, Odontoiatra - Docente al CdP in Medicina Estetica Università Tor Vergata - Roma

Workshop Velvet TMJ - sala D

10.00 - 13.00

(sessione per Medici, Odontoiatri e Fisioterapisti)

Moderatore:

DR. GIANVITO CHIARELLO, Odontoiatra - Presidente Nazionale SUSO

Workshop sui disturbi dell’ATM. TMJ team: nuovi presidi terapeutici

DR. SANTI ZIZZO, Odontoiatra - Bari

Workshop Coswell - sala B

13.30 - 14.30

(sessione per Odontoiatri e Igienisti Dentali)

Systematic review e protocolli clinici a supporto domiciliare del paziente diabetico nella terapia parodontale non chirurgica

DR. ANDREA BUTERA, Igienista Dentale, Torino

(6)

Maggio 10

(7)

13.00

Registrazione dei partecipanti

13.30

Inaugurazione del Convegno.

Saluti delle Autorità (Regione, Comune, Università di Bari e Lega Italiana Lotta Tumori)

14.00

- LE AUTORIZZAZIONI SANITARIE PER AMBULATORI E STUDI MEDICI/ODONTOIATRICI

MICHELE EMILIANO Presidente Regione Puglia ANTONIO DE CARO Sindaco di Bari

GIOVANNI GORGONI Direttore Generale AreSS Puglia

ETTORE ATTOLINI Direzione dell’Area di Programmazione Sanitaria, AReSS Puglia

Tavola Rotonda -

14.30

GLI SCENARI FUTURI DELL’ODONTOIATRIA ITALIANA Moderatore:

NORBERTO MACCAGNO, Dir. di Odontoiatria 33

Ospiti:

ANTONIA ABBINANTE, Presidente AIDI Nazionale FILIPPO ANELLI, Presidente FNOMCEO e OMCeO Bari GIANVITO CHIARELLO, Presidente SUSO Nazionale FAUSTO FIORILE, Presidente AIO Nazionale

CARLO GHIRLANDA, Presidente ANDI Nazionale RAFFAELE IANDOLO, Presidente CAO Nazionale

LORENZO LO MUZIO, Presidente Conferenza Permanente dei Presidenti dei CdL in Odontoiatria e Protesi Dentaria

GIAMPIERO MALAGNINO, Vicepresidente vicario Fondazione ENPAM MAURO MARIN, Presidente ANTLO Nazionale

GIANNA PAMICH, Presidente UNIDI

MICHELE PELILLO,Onorevole, Avvocato Tributarista GREGORIO TORTORA, Presidente AISO Nazionale

(8)

Tavola Rotonda -

16.30

LA MEDICINA E IL LIMITE. DOVE CI PORTERÀ IL PROGRESSO IN MEDICINA E QUALI SARANNO I LIMITI ETICI CON I QUALI CI CONFRONTEREMO.

Moderatori:

DANIELE AMORUSO, Giornalista Scientifico

MICHE CASSETTA, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Giornalista – Divulgatore scientifico

Ospiti:

FILIPPO ANELLI, Presidente FNOMCEO e OMCeO Bari

STEFANO CANESTRARI, Prof. Ordinario Dipartimento Scienze Giuridiche di Bologna, Componente della Commissione Bioetica Nazionale

COSIMO NUME, Presidente OMCeO Taranto, Responsabile Area Strategica Comuni- cazione FNOMCeO

Moderatore:

ALESSANDRO NISIO, Presidente CAO Bari e componente CAO Nazionale

17.30

IPad for Dentistry: Digital Communication for the Patient and Dental Team

DOTT. MARIO IMBURGIA Odontoiatra, Palermo

18.15

Nuovi scenari in Terapia Parodontale Ricostruttiva

PROF. MICHELE PAOLANTONIO, Prof. Ordinario di Parodontologia Università G. D’Annunzio, Chieti-Pescara

19.00

Break

19.30

Conferenza musicale Flow- La Mente Latente

PROF. MICHELE CASSETTA, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Giornalista – Divulgatore scientifico

21.30

Chiusura lavori

(9)
(10)

11 Maggio 2019 - Sala A

08.30

Registrazione dei partecipanti

Sessione Odontoiatri - Sala A -

09.00-11.15

Chairman:

ALESSANDRO NISIO, Presidente CAO Bari e componente CAO Nazionale

Moderatori:

RAFFAELE CAVALCANTI, Chairman Sezione Italiana ITI

FERRUCCIO TORSELLO, Direttore ITI Study Club Salento

09.00

L’impiego di Fattori di Crescita nella conversione delle Cellule Staminali Mesenchimali in Chirurgia Rigenerativa

PROF. ALESSANDRO LEONIDA, Prof. a c. Università Milano Bicocca

09.45

Early Implant Placement with Simultaneous Contour Augmentation using GBR – Biologic Rationale, Surgical Technique and Long-term Results

PROF. DANIEL BUSER, DDS, Prof. Dr. med. dent. Berna - Svizzera

Sessione Odontoiatri/Odontotecnici - Sala A -

11.45-17.30

THE AESTHETIC AND FUNCTIONAL EXCELLENCE IN PROSTHETIC DENTISTRY BETWEEN TRADITION AND INNOVATION

Moderatori:

GAETANO CIANCIO, Presidente SISOPD e CAO Salerno VITO PALMIOTTI, Presidente ANTLO Puglia

PIERO VENEZIA, Past President Commissione editoriale AIOP e Communications Officer ITI Italia

11.45

Implantologia nelle Arcate Edentule: Making Protesico Decisionale e Procedure Rigenerative Associate

DOTT. FRANCESCO GIORDANO, Odontoiatra, Salerno

(11)

12.15

Predictable long term Implants & Soft Tissue Aesthetics: the Surgical &

Prosthetic Keys to Success

DOTT. TIDU MANKOO, DDS - Windsor UK

13.15

Towards a biologically-oriented aesthetic implant restoration at the smile zone. Where do we stand?

PROF. DR. NITZAN BICHACHO, Prof. Hebrew University di Gerusalemme, Israele 14.30

Light Lunch

Moderatori:

ARCANGELO CAUSO, Presidente ANDI Bari/Bat ELIO LUIGI GIARDINO, Odontotecnico - Bari GUIDO RANIERI, Presidente AIO Bari/Bat

15.00

Moderna Odontoiatria Estetica Workflow dalla A alla Z

DOTT. VINCENZO MUSELLA, Odontoiatra, Docente a c. Università Modena e Reggio Emilia 16.00

Il percorso riabilitativo del carico immediato negli ultimi 10 anni: Evoluzioni e considerazioni

DOTT. FRISONE SERGIO, DDS, phd, spec. in Oral Surgery, Chieti ODT MARCO BARDELLI, Odontotecnico - Arezzo

16.45

Discussione e verifica apprendimento ECM

17.30

Chiusura lavori

(12)

Maggio 11

SALA B

(13)

08.30

Registrazione dei partecipanti

Sessione Igienisti Dentali - Sala B - 09.00-17.30 ORAL HEALTH AND PERIODONTAL DISEASE STABILITY Moderatori:

DANILA DE VITO, Presidente CSID Università di Bari ANTONIA ABBINANTE, Presidente AIDI Nazionale FRANCESCA ATTOLICO, Presidente AIDI Regione Puglia

09.00

Terapia paradontale non-chirurgica: non solo scaling e root planing

PROF. MICHELE PAOLANTONIO, Prof. Ordinario di Parodontologia Università G. D’Annunzio, Chieti DR.SSA STEFANIA DI GREGORIO, Igienista Dentale, Docente a c. Università “G. D’Annun- zio” Chieti, Responsabile Serv. di Igiene Dentale

DR. LUIGI ROMANO, Odontoiatra, Docente a c. Università “G. D’Annunzio” Chieti

Moderatori:

MARIA TERESA AGNETA, Consigliere Culturale AIDI Nazionale DOMENICO PIGNATARO, Segretario Nazionale AIDIPro

12.15

La gestione del paziente con biotipo sottile in presenza recessioni gengivali e impianti dentali.

DR. LUCA GOBBATO, Odontoiatra, Docente A C. Università Padova DR.SSA SIMONETTA MARCHESAN, Igienista Dentale, Padova

13.45

Light Lunch

Moderatori:

VALENTINA GIULIANI RÒ, Consigliere Culturale AIDI Nazionale FRANCESCA ATTOLICO, Presidente AIDI Regione Puglia

14.15

Dalle demineralizzazioni alle lesioni cariose iniziali: come intervenire e come stabilizzare i risultati

DOTT. GIORDANO BORDINI, Odontoiatra, Milano

16.30

Discussione interattiva e consegna questionari ECM

17.00

Verifica apprendimento ECM e Take Home Message

17.30

Chiusura Lavori

(14)

Maggio 11

SALA C

(15)

08.30

Registrazione dei partecipanti

Sessione Assistenti di Studio Odontoiatrico - Sala C -

09.00-16.00

Moderatori:

NUNZIA DE RUVO, Consigliere Proboviro e Referente Puglia SIASO

09.00

GDPR come adeguare le attività al regolamento e come gestire la comunica- zione tra studio e laboratorio alla luce delle nuove regole (prima parte)

ROBERTA PEGORARO, Business Coach, Merano

12.15

GDPR come adeguare le attività al regolamento e come gestire la comunica- zione tra studio e laboratorio alla luce delle nuove regole (seconda parte)

ROBERTA PEGORARO, Business Coach, Merano

14.30

Light Lunch

15.00

Come leggere il libro unico del lavoro

PAOLO GRIMALDI, Consulente del Lavoro, Bari

15.45

Miscelazione e disinfezione alginato: consigli e suggerimenti per la pratica clinica

ELENA TONINI, Clinical Affairs Manager, Rovigo

16.30

Consegna questionari di apprendimento per ore certificate SIASO e

chiusura lavori

(16)

Accreditamento ECM

Al presente evento sono stati assegnati i crediti formativi ECM per le singole sessioni come di seguito specificato:

Venerdì 10 Maggio 2019 - SALA B - Workshop Medicina Estetica evento n. 261325 accreditato per Odontoiatri, Igienisti Dentali e Medici di tutte le Specialistiche: 3 crediti

Venerdì 10 Maggio 2019 - SALA A

evento n. 253359 accreditato per Odontoiatri, Igienisti Dentali e Medici di tutte le Specialistiche: 7 crediti

Sabato 11 Maggio 2019

SALA A: evento n. 261320 accreditato per Odontoiatri: 8 crediti SALA B: evento n. 253363 accreditato per Igienisti Dentali: 8 crediti

SALA C: sessione Aggiornamento Professionale per ASO con 5 ore certificate (DPCM 6/4/18 art.2/2) le ore certificate sono previste per i tesserati SIASO che si registreranno dal sito di SIASO per questa sessione

Al fine dell’acquisizione dei crediti ECM e del relativo invio dell’attestato è obbligatorio:

• aver preso parte al 100% del programma formativo e pertanto si raccomanda estrema puntualità e rispetto degli orari

• aver compilato la scheda anagrafica e il questionario di valutazione

• aver risposto correttamente al 75% delle domande previste nel questionario di verifica dell’apprendimento.

Lingua Ufficiale

È prevista la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano. Sarà possibile ritirare

le cuffie agli appositi desk posizionati all’ingresso della sala A, previo rilascio di

un documento di identità.

(17)

Quote di Iscrizione Venerdì 10 Maggio 2019

L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria per tutte le categorie professionali previste entro il 3 Maggio 2019, sia per i workshop che per la sessione pomeridiana in comune.

L’ISCRIZIONE AI LAVORI DEL 10 MAGGIO COMPRENDE:

Accesso ai lavori congressuali e area espositiva, attestato di partecipazione, kit congres- suale, break in programma

Sabato 11 Maggio 2019

Medici Odontoiatri soci AIO/ANDI/SUSO 120€ iva inc Odontoiatri Neolaureati (entro 4 anni) soci AIO/ANDI/SUSO 100 € iva inc Medici Odontoiatri non soci AIO/ANDI 150€ iva inc Igienisti Dentali soci AIDI 50€ iva inc Igienisti Dentali non soci AIDI 100€ iva inc Assistenti di Studio Odontoiatrico 40€ iva inc Odontotecnici 40€ iva inc Studenti Gratuito

L’ISCRIZIONE AI LAVORI DELL’11 MAGGIO COMPRENDE:

Accesso ai lavori congressuali e area espositiva, attestato di partecipazione, kit congres- suale, break in programma e light lunch

L’iscrizione potrà essere effettuata online su www.congremed.it o su www.clabmeeting.it;

in alternativa si prega di inviare la scheda allegata alla Segreteria Organizzativa via fax al n. 0805621010 o via email all’indirizzo [email protected].

Si potrà effettuare il relativo pagamento con bonifico intestato a:

Communication Laboratory srl CODICE IBAN: IT 91 L 05787 04001 035570062983 Ed inviando copia di avvenuto bonifico a: [email protected]

I soci SIASO devono iscriversi all’evento su www.siaso.it, effettuando il pagamento al sindacato.

Le iscrizioni verranno automaticamente accettate in ordine di arrivo e non saranno accet- tate iscrizioni senza il relativo pagamento quando previsto.

Il termine previsto per le iscrizioni online è il

3 Maggio

, oltre de saranno accettate iscrizioni direttamente in sede congressuale con un sovrapprezzo di 20 euro.

(18)

Con il Patrocini di

(19)

Con il Contributo non Condizionante di GOLD

SILVER

BRONZE

Esperti in salute orale www.dentaid.com

(20)

Segreterie

SEGRETERIA SCIENTIFICA:

CFMO Centro di Formazione in Medicina e Odontoiatria

Dott.ssa Anna Rita Clemente [email protected] - www.congremed.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER:

Riferimenti

Documenti correlati

AMMONI ELENA CRIACO FRANCESCA LAZZARI LAURA REDAELLI ALESSIA. ANASTASI ROBERTA CRIACO SOFIA LAZZARO ROSALBA

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA

[r]

Regione Puglia Ai Dirigenti Uffici Scolastici Territoriali LORO SEDI OGGETTO: Assemblea Sindacale Regionale in orario di servizio in.. videoconferenza riservata al

Dal 2005 è socio attivo della Società Italiana di Parodontologia, dal 2016 Fellow ITI, dal 2012 al 2015 docente al Master di Implantologia di II Livello presso l’Università

Il risultato della finale verrà sommato al punteggio ottenuto nella gara determinando così l'assegnazione SOLO del premio d’onore, ma se due o più tiratori nella classifica a

CICONI CHIARA Ambulatorio principale COMAZZI ANNA RITA Ambulatorio principale COMUNIELLO NICOLA Ambulatorio principale Ambulatorio secondario.

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Ancona CORSO DI LAUREA in Tecniche di Laboratorio Biomedico.. ORARIO DELLE LEZIONI - 3° ANNO - 2° SEMESTRE 3°