• Non ci sono risultati.

Capo d’Orlando

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Capo d’Orlando"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Cineteatro

“Rosso di San Secondo”

Capo d’Orlando

Realizzazione Grafica SIPAFWEB - www.sipafweb.com

Segreteria Organizzativa

SIPAF srl

Via Mazzini, 4 98061 Brolo (Me) Telefono 09415635220 Fax 0941563244

Internet: www.sipaf.com E-mail: [email protected]

La S.V. è invitata a partecipare al Convegno

Qualità e Innovazione nei Servizi per l’Impiego

LE MISURE IN MATERIA DI MERCATO DEL LAVORO CONTRO LA CRISI:

LE NUOVE POLITICHE ATTIVE E IL LAVORO ACCESSORIO

17 Ottobre 2009 Ore 9.00

Cineteatro Rosso di San Secondo Capo d’Orlando (Me)

“ ”

(2)

Qualità e Innovazione nei Servizi per l’Impiego

LE MISURE IN MATERIA DI MERCATO DEL LAVORO CONTRO LA CRISI:

LE NUOVE POLITICHE ATTIVE E IL LAVORO ACCESSORIO Programma del Convegno

Il Mercato del lavoro e le nuove regole di funzionamento: “

Welfare to work per superare la crisi occupazionale: “

Il nuovo ruolo delle Agenzie per il lavoro: “ ”

Il Progetto EURES: “ ”

Il progetto Qualità e Innovazione nei Servizi per l'Impiego: “ ”

Le prospettive ed il nuovo ruolo dei servizi pubblici per l'impiego nella Regione Sicilia: “

Le iniziative INPS per far fronte alla crisi: il lavoro occasionale di tipo accessorio e la procedura dei voucher L’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e i ruoli della nostra società

Costruire una rete di collaborazione fra operatori pubblici e privati per favorire lo sviluppo delle politiche attive del lavoro Le politiche in materia di lavoro per far fronte alla crisi occupazionale in Sicilia

Le principali novità in materia di politiche attive ed in materia di lavoro accessorio

Gli strumenti di sostegno al reddito e le politiche di sviluppo per favorire il reinserimento lavorativo nei bacini in crisi

Il ricorso agli strumenti di sostegno al reddito per i lavoratori somministrati La mobilità come strumento ulteriore per far fronte alla crisi

Sviluppo dei sistemi gestionali e delle competenze specialistiche

Le azioni in atto per soddisfare i fabbisogni locali e delle imprese

Saluto del Sindaco di Capo d’Orlando Dott. Enzo Sindoni Cons. Francesco Verbaro

Dott. Natale Forlani

Dott. Agostino Di Maio

Dott. Antonino Costantino

Dott. Giuseppe Raviglia

Saluto del Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Patti Prof. Dott. Antonio Sidoti Saluto del Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina Dott. Carlo Maletta

Prof. Gaspare Carlo Lo Nigro

Dott.ssa Maria Sandra Petrotta

Dott.ssa Cettina Scaffidi Militone

Dott. Gaetano Conti Nibali

On. Luigi Gentile

- Segretario Generale del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

- Presidente di Italia Lavoro S.p.A.

- Assolavoro - Associazione nazionale delle Agenzie per il lavoro - Dirigente Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Dirigente Formez

- Dirigente Generale dell'Agenzia per l'Impiego e la Formazione Professionale Regione Sicilia

- Direttore Regionale INPS -

- Presidente del Gal Castell'Umberto Nebrodi

- Assessore Regionale del lavoro, della Previdenza Sociale, della Formazione Professionale e dell'Emigrazione Dott.ssa Vittoria Cardilli - Dipartimento della Funzione Pubblica Dirigente Ufficio Formazione Servizio Fse

Presentazione Iniziativa PON GAS FSE

Coffee Break

Assessore alle Politiche del Lavoro Comune di Capo D'Orlando

Moderatore Dott.ssa Gioia Sgarlata - Giornalista Buffet

Regione Siciliana

Assessorato del Lavoro, della Previdenza Sociale, della Formazione Professionale e dell’Emigrazione

In collaborazione con

Comune di Capo d’Orlando

Agenzia per l’Impiego e la Formazione Professionale

Regione Sicilia

INPS ASSOLAVORO ITALIALAVORO

G.A.L.

Castell’Umberto Nebrodi Ordine dei Dottori Commercialisti

e degli Esperti Contabili PATTI

Ordine dei Consulenti del Lavoro

MESSINA Segreteria Organizzativa

SIPAF srl - Via Mazzini, 4 - 98061 Brolo (Me) - Telefono 09415635220 Fax 0941563244 Internet: www.sipaf.com E-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

iscritte nell’elenco di cui alla successiva lett. b) ed è diretto a favorire l’avviamento al lavoro delle persone medesime presso i datori di lavoro pubblici e privati, attraverso

Infatti, data la complessit` a dell’evoluzione delle politiche economiche, la necessit` a di costruire e mantenere le relazioni dell’impresa con gli stakeholders privati e pubblici

Per costruire una comunità solidale è necessaria anche una stretta integrazione fra interventi sociali e servizi sanitari, politiche abitative e quelle attive per il

- rispettare il principio dell’indipendenza dal richiedente. E’ fatto obbligo agli operatori di comunicare all’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro –

CONSIDERATO l’attuale impegno della Regione Lazio a favorire, attraverso le proprie politiche attive del lavoro e della formazione, un positivo impulso alla crescita delle

I Centri per l’Impiego (CPI) rappresentano il punto di accesso ai servizi e alle politiche attive del lavoro all’interno della rete regionale dei servizi per l’impiego. Le

 POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO (PISTOIA) - L’ASVAPP, in collaborazione con l’IRES Toscana, ha fornito supporto specialistico al servizio lavoro della Provincia di

Il Piano Energetico Comunale dovrà costruire gli strumenti ed i regolamenti che portino gli operatori, pubblici e privati, a ridurre i consumi energetici ed incrementare l'uso