• Non ci sono risultati.

Esercizi Gaussiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi Gaussiana"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi Gaussiana

Esercizio 1:

Un’estesa analisi rivela che le altezze degli uomini di un dato paese sono normalmente distribuite con media h=1.75 m e deviazione standard =5cm.

In un campione casuale di 1000 uomini, quanti vi attendete che abbiano altezze:

a) tra 1.70 e 1.80 metri?

b) > 1.80 metri?

c) > 1.90 metri?

d) tra 1.65 e 1.70 metri?

Esercizio 2:

Uno studente misura ripetutamente g, accelerazione di gravità, e ottiene il risultato finale g=9.5 m/sec

2

con  (g ) =0.1 m/sec

2

. Se il valore vero è g

v

=9.8 quale è la probabilità di ottenere con  (g ) =0.1 m/sec

2

un risultato che differisce da g

v

almeno quanto il suo?

Se non ha fatto errori banali cosa si può concludere riguardo ad errori sistematici nel suo esperimento?

Esercizio 3:

Sono compatibili le 2 misure V

1

=350 ± 3 m/s e V

2

=359 ± 4 m/s?

Rispondere indicando la probabilità (CL) che la differenza fra V

1

e V

2

sia

dovuta ad una fluttuazione statistica.

Riferimenti

Documenti correlati

Trovare media, mediana, moda, varianza e deviazione standard dei seguenti dati non ordinati e non raggruppati... Nel rilevare l’altezza in cm di un gruppo di reclute si ` e ottenuta

9) Una certa sostanza radioattiva impiega 80.000 anni per decrescere del 75% della sua massa iniziale.. Dell'acqua si riversa nel lago in ragione di 100 litri al secondo e contiene

(b) il punto di arrivo del nuotatore sulla riva opposta di quanto risulta spostato in direzione parallela alla corrente del fiume rispetto al punto

Nei ragazzi (maschi) di 17 anni, la media ± deviazione standard della pres- sione diastolica supponiamo che la pressione in un dato ragazzo sia una variabile aleatoria gaussiana

I pezzi prodotti, per poter essere assemblati correttamente, devono avere un certo diametro compreso tra 4.8 e 5.2 cm.. Supponiamo che il diametro dei pezzi prodotti, sempre

i) (3 pt) Visualizza un istogramma dei valori relativi a 25 giorni e decide inizialmente di usare una v.a. esponenziale di parametro per il prezzo gior- naliero. Utilizza i valori

Un’altra curiosità.. RADICE QUADRATA DI UNA MATRICE SIMMETRICA DEFINITA POSITIVA ESEMPIO 1.. A) Generare una matrice Q, simmetrica e definita positiva, di dimensione 2 o

In un libro, la percentuale delle pagine che contengono errori tipografici.. e