• Non ci sono risultati.

ESERCIZI DI MATEMATICA 1. E' dato un ottaedro di spigolo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZI DI MATEMATICA 1. E' dato un ottaedro di spigolo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI DI MATEMATICA 1. E' dato un ottaedro di spigolo s.

(a) disegna, a mano o con Geogebra, il suo sviluppo piano;

(b) trova l'ampiezza degli angoli diedri formati da due facce adiacenti dell'ottaedro;

(c) trova il volume dell'ottaedro in funzione dello spigolo s;

(d) trova i raggi delle sfere iscritta e circoscritta all'ottaedro;

(e) quante sono le diagonali dell'ottaedro regolare?

(f) se si congiunge il centro di ogni faccia del tetraedro con il centro delle facce adiacenti, che poliedro si ottiene?

2. Dimostra che:

(a) due rette che tagliano in punti distinti rette sghembe sono sghembe;

(b) se la retta r è parallela al piano α, ogni piano che passa per r e che non è parallelo ad α taglia α secondo una retta s parallela ad r;

(c) se la retta r è parallela al piano α, la parallela a r condotta per un punto P di α giace su α.

3. Date due rette sghembe e un punto P esterno ad esse, costruire una retta che passa per P ed è complanare con entrambe;

1

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Assumiamo un corpo complesso qualsiasi costituito da n punti elementari ciascuno di massa m i e lo chiameremo sistema di punti materiali. Consideriamo come asse x del sistema

Il dado è truccato in modo che la faccia contrassegnata dal numero 3 si presenti con una probabilità p doppia rispetto a ciascun’altra faccia. Determinare il valore di p in

Nell’ultimo esercizio del compito di matematica abbiamo lavorato sul cubottaedro, che è un poliedro avente per facce sei quadrati e otto triangoli equilateri.. (a) gli angoloidi

Il rettangolo ABCD è tale che la retta che congiunge i punti medi dei suoi lati più lunghi, AB e CD, lo divide in due rettangoli simili a quello dato3. Tali lati hanno

Questa famiglia non costituisce un fascio, perché non è ottenuta come com- binazione lineare di due circonferenze (non si spiegherebbe, infatti, la presenza di un termine k 2

Determina inoltre l’equazione della retta tangente alla circonferenza trovata nel punto

Secondo, perché, così facendo, si risolverebbe sì il problema specifico, che resterebbe però aperto per altre disposizioni di regioni e ponti e per il loro