• Non ci sono risultati.

STOP STOP

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "STOP STOP"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VIA DELL'AMBIENTE

VIA G.MAZZINI

AIUOLA

S.S.9 "VIA EMILIA"

STOP STOP

P P P P P P P P P P P P P P P

STOP P

P P P P P P P P P

STOP P

STOP

STOP P P

P P

P P

P P

P P

P P

P P

P P

P P

P P

P P

P P

P P P

P P P P P P P P P P

P P P P P P P P P P P

VIA E.BERLINGUER VIA E.BERLINGUER

P P P

LIMITE INTERVENTO LIMITE INTERVENTO

LIMITE

INTERVENTO

LIMITE INTERVENTO

30 m

ISTALLATO A DOPPIA FACCIA ISTALLATO A DOPPIA FACCIA

ISTALLATO A DOPPIA FACCIA ISTALLATO A DOPPIA FACCIA

S.LAZZARO S.

BOLOGNA

tennis palazzetto dello sport

farmacia

ISTALLATO A DOPPIA FACCIA

30 m

ISTALLATO A DOPPIA FACCIA

30 m 30 m

CASTEL S.PIETRO

IMOLA

Azienda U.S.L.

Bologna

ISTALLATO A DOPPIA FACCIA ISTALLATO A DOPPIA FACCIA

ISTALLATO A DOPPIA FACCIA ISTALLATO A DOPPIA FACCIA

Il presente elaborato e' opera dell'ingegno e costituisce oggetto di diritto d'autore, tutelato dagli art.2575 e segg. C.C. e dalla L.663/41 e successive modifiche ed integrazioni.

Ogni violazione (riproduzione dell'opera anche parziale o per stralcio, imitazione, contraffazione ecc..) sarà perseguita penalmente.

ARCHIVIO REV. DATA DESCRIZIONE

PROPRIETA'

COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA

DATI STAMPA

COMMESSA

VISTO DISEGN.

PROGETTAZIONE GENERALE STRUTTURE

COORDINAMENTO

COMPLETE  BUILDING  DESIGN

NO GAP PROGETTI s.r.l.

Arch. Robert Coath - Ing. Paolo Vecchi

AGG:

PLAN.

PIANO URBANISTICO  ATTUATIVO

AMBITO ANS_B  - VIA EMILIA n°42

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO IN VARIANTE DI POC AI SENSI DELL'ART. 22 L.R. 24-03-2000 n° 20

Ing. Andrea Bergonzoni - Ing.Paolo Vecchi

PROGETTAZIONE E D.L. IMP.MECCANICI PROGETTAZIONE E D.L. IMP.ELETTRICI URBANIZZAZIONI

GF Studio Associato - Per.Ind. Sergio Ghetti Ing. Antonio Camprini

K&G Progetti - Per.Ind. Villiam Tosi

Futura Costruzioni  S.r.l.

PROGETTAZIONE STRADALE -

SCALA

NUM SETT.

COMPLETE  BUILDING  DESIGN email: [email protected] 40128 Bologna(Italy)-Via Rimini 10/b Tel. 051 32 57 60  -   Fax 051 32 71 53

AR/039.03

Geom. Claudio Alvoni

Ing. Annalisa Bonini

7 1

RIFERIMENTO CARTELLO

LEGENDA SEGNALETICA VERTICALE

"Rortatoria"

Fig. II 84 Art. 122

2

8

N.B.: Tutti i segnali verticali dovranno essere forniti e posati secondo le normative del

"Nuovo Codice Della Strada"; essi dovranno essere realizzati con lamiere di alluminio e pellicola retroriflettente di classe 2, pali di sostegno tubolari diam. 60 mm in lamiera di ferro, staffe e bullonerie necessarie.

3

6

"Passaggio obbligatorio a destra"

Fig. II 82/b Art. 122

con "Delineatore speciale di ostacolo" Fig. II 472 Art. 177

"Segnale di direzione urbano"

Fig. II 248 Art. 128

4

5

"Dare precedenza"

Fig. II 36 Art. 106

"Attraversamento pedonale"

Fig. II 303 Art. 135

"Circolazione rotatoria"

Fig. II 27 Art. 96

con pannello integrativo modello

"Distanza" Fig. II 1/a Art. 83

30 m

IMOLA

"Senso vietato"

Fig. II 47 Art. 116 "Attraversamento ciclabile"

Fig. II 324 Art. 135

RIFERIMENTO CARTELLO

EMISSIONE 02/11/2016

0 -

-

27/02/2019

130 039.03 ANS_B OZZANO - FUTURA

R 0

1:200

PLANIMETRIA DELLA SEGNALETICA U 9

1 28/02/2019 MODIFICHE VIA EMILIA -VIA REPUBBLICA-INSERIMENTO ROTONDA DA COMUNE ANAS VIGILI U.AC VP

Riferimenti

Documenti correlati

scatolato di alluminio 25/10 e finitura in pellicola rifran- gente di classe 1, 0080 dato in opera compreso lo scavo per il blocco .... llari di

Maggiolini 34 Cesena (FC) – la fornitura e posa in opera di sistemi di controllo della luce solare, in particolare “pellicola adesiva 3M silver 15, pellicola effetto

71 F01095a Ponteggi con sistema a telaio realizzati in tubolari metallici, con altezze anche oltre i 20 m, prodotti da azienda in possesso di autorizzazione ministeriale ed eseguiti

Tutti gli impianti elettrici ed ausiliari dovranno essere realizzati a "regola d'arte" in conformità alla legge 186/68 ed al D.M. 37/08; dovranno essere osservate tutte

16 Cartelli di divieto, conformi al Dlgs 493/96, attuazione OS_006 della direttiva 92/58 CEE e simbologia a norme UNI in 14/01/2013 lameria di alluminio, con pellicola

Tutti i profili, sia di telaio che di anta, dovranno essere realizzati secondo il principio delle 3 camere, costituiti cioè da profili interni ed esterni tubolari e dalla zona

Lamiere e Profili in Alluminio, Acciaio per il Fai da te Aluminium, Iron, Steel sheets and Profiles for Do It Yourself.. (xx) con il tipo di lunghezza complete item

Essi saranno del tipo in legno alluminio, rispondenti alle caratteristiche di legge vigenti, realizzate in legno massiccio, dotati di guarnizioni termoacustiche,