• Non ci sono risultati.

Al Sig. Sindaco del Al Sig. Sindaco del Al Sig. Sindaco del Al Sig. Sindaco del Comune di Treviglio Comune di Treviglio Comune di Treviglio Comune di Treviglio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " Al Sig. Sindaco del Al Sig. Sindaco del Al Sig. Sindaco del Al Sig. Sindaco del Comune di Treviglio Comune di Treviglio Comune di Treviglio Comune di Treviglio "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Al Sig. Sindaco del Al Sig. Sindaco del Al Sig. Sindaco del Al Sig. Sindaco del Comune di Treviglio Comune di Treviglio Comune di Treviglio Comune di Treviglio

Il/La sottoscritto/a___________________________________ nato/a il________________

a __________________________________________________residente in TREVIGLIO via/piazza_________________________________________tel._____________________

per conto / a favore di _______________________________________

(in applicazione Regolamento Comunale approvato con deliberazione di C.C. n.

24

del 2

3

/

04

/200

2

)



RICHIEDE LA PRESTAZIONE AGEVOLATA ;



NON RICHIEDE LA PRESTAZIONE AGEVOLATA E ACCETTA L’APPLICAZIONE DELLA QUOTA MASSIMA (in tal caso il presente modulo non deve essere consegnato ai CAF, ma deve essere consegnato all’ufficio protocollo o presso l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Treviglio);

PER IL SERVIZIO:



ASSISTENZA DOMICILIARE



PASTI A DOMICILIO



TELESOCCORSO



TRASPORTI



ASILO NIDO



CASA DI RIPOSO DI TREVIGLIO



RICOVERI IN STRUTTURE RESIDENZIALI

Treviglio, __________________ _______________________

(Firma)

Informativa sull’uso dei dati personali e sui diritti del dichiarante (D.Lgs. 196/2003)

I dati personali acquisiti con la richiesta:

- sono forniti necessariamente per il servizio erogato;

- sono raccolti dall’Ente ed utilizzati, anche con strumenti informatici, al solo fine di erogare il servizio richiesto.

Il dichiarante può rivolgersi, in ogni momento, all’Ente per verificare i dati che lo riguardano e farli eventualmente aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento se trattati in violazione di legge.

Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Treviglio.

(2)

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA COMPILAZIONE DELL’ISEE PER PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE

1) CARTA D’IDENTITA’ DELLA PERSONA CHE SOTTOSCRIVE LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA.

2) CODICE FISCALE PROPRIO E DI TUTTI I COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE CONVIVENTI O FISCALMENTE A CARICO, AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

3) SE POSSESSORI DI IMMOBILI, CERTIFICAZIONE CATASTALE DEI TERRENI E DEI FABBRICATI NONCHE’ IL VALORE VENALE DELLE AREE FABBRICABILI (PATRIMONIO IMMOBILIARE) POSSEDUTI AL 31/12 DELL’ANNO PRECEDENTE.

SE IN LOCAZIONE, IL CONTRATTO D’AFFITTO PER RILEVARE GLI ESTREMI DI REGISTRAZIONE, CON LE RELATIVE RICEVUTE DI PAGAMENTO DELL’AFFITTO PAGATE.

4) CERTIFICAZIONI DEL RESIDUO QUOTA CAPITALE DEI MUTUI IPOTECARI DI TUTTI GLI IMMOBILI POSSEDUTI DAL NUCLEO FAMILIARE AL 31/12 DELL’ANNO PRECEDENTE.

5) ULTIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PRESENTATA (MODELLO 730 O MODELLO UNICO); SE NON PRESENTATA PORTARE MODELLO CUD O ALTRE CERTIFICAZIONI DI REDDITO.

6) VALORE DEL PATRIMONIO NETTO IN CASO DI PARTECIPAZIONI IN SOCIETA’ E IMPRESE INDIVIDUALI.

7) REDDITI DI LAVORO PRESTATO NELLE ZONE DI FRONTIERA.

8) PATRIMONIO MOBILIARE AL 31/12 DELL’ANNO PRECEDENTE CON I DATI DEI GESTORI INTERMEDIARI:

* CODICI CAB E ABI DELLA BANCA, NOME E COGNOME INTERMEDIARIO O CODICE DEL GESTORE),

* ESTRATTI CONTO BANCARI O POSTALI

* TITOLI DI STATO (BOT – CCT – BTP …..)

* OBBLIGAZIONI

* AZIONI

* FONDI DI INVESTIMENTO

*ASSICURAZIONI MISTE (CON RELATIVO CONTRATTO E RELATIVI VERSAMENTI).

9) IN PRESENZA DI PORTATORE DI HANDICAP PERMANENTE O DI INVALIDITA’

SUPERIORE AL 66%, PORTARE IL CERTIFICATO RILASCIATO DALL’ASL O DA UNA COMMISSIONE MEDICA.

(3)

ORARI CAF

CISL Via Pontirolo, 15 Treviglio tel. 0363/426800- fax 41841 SIG.ra Martinelli

CGIL Via C. Battisti, 43/b Treviglio

riferimento: Sig. Mussi Mario tel. 0363/41662

da lunedi’ a venerdi’ dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00 sabato dalle 9.00 alle 12.00

UIL

Via Zenale n. 1 – Treviglio Tel. 0363/302418

Riferimenti

Documenti correlati

- che con la PO Gestione Immobiliare e Patrimonio in data 27/03/2014 ha richiesto la fornitura del software TerMus-CE per poter redigere la certificazione energetica dei fabbricati

- i fabbricati di categoria catastale C/1 e C/3 posseduti dal soggetto passivo ed utilizzati da terzi per l’attività di negozio/bottega, bar e ristoranti e laboratorio

L’imposta ha come presupposto il possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli (anche non coltivati), siti nel territorio dello Stato, a qualsiasi uso

esigenze di un’attività industriale” qualora siano concessi in locazione. Immobili classificati nella categoria catastale D/7, corrispondente a “Fabbricati costruiti o adattati per le

VALUTATA la necessità di incrementare le aliquote degli altri fabbricati (ivi compresi gli immobili di categoria “D”) e delle aree edificabili, al fine di

Forze di polizia (immobili, in numero massimo di uno per soggetto passivo, iscritti o iscrivibili nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, posseduti, e

1) la riserva allo Stato del gettito IMU non si applica agli immobili del gruppo catastale D posseduti dai comuni e situati sul territorio comunale né ai fabbricati rurali ad

- Aliquota fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 43 del testo unico di cui al DPR 917/86, immobili posseduti dai soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle