• Non ci sono risultati.

IL CONSIGLIO COMUNALERICHIAMATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL CONSIGLIO COMUNALERICHIAMATO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale numero 2016/1699 del 29/06/2016

OGGETTO:

NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE.

Il Presidente ____________________individua, quali scrutatori, i Consiglieri __________________.

Il Segretario Comunale relaziona sull’argomento.

IL CONSIGLIO COMUNALE

RICHIAMATO l’art. 41.2 del TUOEL, a fronte del quale “il Consiglio Comunale, nella prima seduta, elegge tra i propri componenti la Commissione Elettorale Comunale ai sensi degli articoli 12 e seguenti del Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223”;

RICHIAMATI gli artt. 12 e ss. del D.P.R. n. 223/1967, a fronte dei quali: “Il Consiglio Comunale nei comuni con popolazione pari o superiore a 15.000 abitanti, nella prima seduta elegge, nel proprio seno, la Commissione elettorale comunale. La Commissione rimane in carica fino all’insediamento di quella eletta dal nuovo Consiglio. La Commissione è composta dal sindaco e da tre componenti effettivi e tre supplenti nei comuni al cui consiglio sono assegnati fino a cinquanta consiglieri … Per l'elezione dei componenti effettivi della Commissione elettorale comunale ciascun consigliere scrive nella propria scheda un nome solo e sono proclamati eletti coloro che hanno raccolto il maggior numero di voti purché non inferiore a tre nei comuni il cui consiglio è composto da un numero di membri pari o inferiore a 50, ovvero a quattro nei comuni il cui consiglio è composto da più di 50 membri. A parità di voti è proclamato eletto il più anziano di età. Nella Commissione deve essere rappresentata la minoranza. A tal fine, qualora nella votazione non sia riuscito eletto alcun consigliere di minoranza, dovrà essere chiamato a far parte della Commissione, in sostituzione dell'ultimo eletto della maggioranza, il consigliere di minoranza che ha ottenuto il maggior numero di voti. L'elezione deve essere effettuata con unica votazione e con l'intervento di almeno la metà dei consiglieri assegnati al Comune. Il sindaco non prende parte alla votazione. Con votazione separata e con le stesse modalità si procede alla elezione dei membri supplenti.

La Commissione elettorale comunale è presieduta dal sindaco. Qualora il sindaco sia assente, impedito o non in carica, ne fa le veci l'assessore delegato o l'assessore anziano.”;

ACQUISITO sulla proposta di deliberazione il parere favorevole di regolarità tecnica, reso ai sensi dell’art.

49 comma 1 del TUEL, dal Dirigente Responsabile del Servizio interessato (documento allegato sub 1);

ACQUISITO sulla proposta di deliberazione il parere favorevole di regolarità contabile, reso ai sensi dell’art. 49 comma 1 del TUEL, dal Dirigente Responsabile del Servizio Finanziario (documento allegato sub 1);

PRESO ATTO dell’esito della verifica in ordine alla conformità della proposta di deliberazione alla legge, allo statuto e ai regolamenti svolta dal Segretario Generale (documento allegato sub. 1);

UDITE le dichiarazioni di voto dei Consiglieri, come integralmente riportati nel Resoconto della seduta;

RECEPITI i seguenti esiti dalle votazioni a scrutinio segreto, verificate dai Consiglieri Scrutatori:

- ELEZIONE COMPONENTI EFFETTIVI –

CONSIGLIERE PREFERENZE Gruppo consiliare di appartenenza

Maggioranza

Maggioranza

Minoranza

(2)

- ELEZIONE COMPONENTI SUPPLENTI –

CONSIGLIERE PREFERENZE Gruppo consiliare di appartenenza

Maggioranza

Maggioranza

Minoranza

DELIBERA

DI COSTITUIRE la Commissione Elettorale Comunale della Città di Treviglio, nei seguenti termini:

CARICA ED

ESTREMI ANAGRAFICI

RUOLO IN C.E.C. GRUPPO CONSILIARE

Sindaco –

IMERI JURI FABIO

Presidente

Consigliere Comunale – Componente Effettivo Maggioranza

Consigliere Comunale – Componente Effettivo Maggioranza

Consigliere Comunale – Componente Effettivo Minoranza

Consigliere Comunale – Componente

Supplente

Maggioranza

Consigliere Comunale – Componente

Supplente

Maggioranza

Consigliere Comunale – Componente

Supplente

Minoranza

(3)

DI DICHIARARE la presente deliberazione, a seguito di apposita votazione unanime favorevole (______________), resa a mezzo di sistema elettronico di rilevazione, nel rispetto dell’art. 134, comma 4 del TUEL, immediatamente eseguibile, in contesto di piena continuità dell’azione amministrativa locale.

Allegati:

Segreteria Segreteria

(4)

Pagina 1 di 1

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

Proposta di delibera di Consiglio Comunale n. 2016/1699 del 29/06/2016 OGGETTO: NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO

ai sensi dell'Art. 49 - I comma - T.U.E.L.(regolarità tecnica)

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

Dott.ssa Immacolata Gravallese

Treviglio 29/06/2016

DOCUMENTO INFORMATICO FIRMATO DIGITALMENTE AI SENSI DEL TESO UNICO D.P.R. 445 DEL 28 DICEMBRE 2000 E DEL D.LGS N. 82 DEL 7 MARZO 2005 E NORME COLLEGATE, IL QUALE COSTITUISCE IL TESTO CARTACEO E LA FIRMA AUTOGRAFA

Piazza L. Manara, 1  24047 Treviglio (BG)  T. 0363 3171  F. 0363 317309  [email protected]  www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160 Immacolata Gravallese

2016.06.29 15:01:35

CN=Immacolata Gravallese C=IT

O=NON PRESENTE

RSA/1024 bits

(5)

Pagina 1 di 1

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA

Proposta di delibera di Consiglio Comunale n. 2016/1699 del 29/06/2016 OGGETTO: NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE.

Attestazione di prenotazione finanziaria di impegno di spesa Tipo

Movimento

Esercizio Capitolo Movimento Importo C.Costo V. Spesa Obiettivo

IL RESPONSABILE UFFICIO CONTABILITA'

ai sensi dell'Art. 49 - I comma - T.U.E.L.(regolarità contabile)

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

Dr.ssa Patrizia Parma Treviglio 29/06/2016

DOCUMENTO INFORMATICO FIRMATO DIGITALMENTE AI SENSI DEL TESTO UNICO D.P.R. 445 DEL 28 DICEMBRE 2000 E DEL D.LGS N. 82 DEL 7 MARZO 2005 E NORME COLLEGATE, IL QUALE COSTITUISCE IL TESTO CARTACEO E LA FIRMA AUTOGRAFA

Piazza L. Manara, 1  24047 Treviglio (BG)  T. 0363 3171  F. 0363 317309  [email protected]  www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160 PATRIZIA PARMA

2016.06.29 15:17:16

CN=PATRIZIA PARMA C=IT

O=NON PRESENTE

RSA/2048 bits

(6)

Proposta di deliberazione di Consiglion. 2016/1699 del 29/06/2016

OGGETTO: NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE.

IL SEGRETARIO GENERALE ai sensi dell'Art. 97 - II comma - T.U.E.L., in ordine alla verifica della conformità della proposta alla legge, ai regolamenti e allo statuto

NULLA DA RILEVARE

Dott.ssa Immacolata Gravallese Treviglio 29/06/2016

Piazza L. Manara, 1  24047 Treviglio (BG)  T. 0363 3171  F. 0363 317309  [email protected]  www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160 Immacolata Gravallese

2016.06.29 15:18:33

CN=Immacolata Gravallese C=IT

O=NON PRESENTE

RSA/1024 bits

Riferimenti

Documenti correlati

 i lavori di sistemazione della rete di smaltimento delle acque bianche, finanziato dalla Regione, in fase di progettazione di fattibilità;..  il progetto sul Plesso di

• occorre compilare chiaramente i verbali con i dati riassuntivi (votanti, voti validi, schede nulle/bianche; nome eletti e preferenze ottenute da tutti i candidati;.

1) Nelle Sezioni distaccate delle Corti di Appello (previste dall’art. 59 O.G.) deve essere designato con provvedimento tabellare il magistrato destinato a presiedere

In secondo luogo, poi, il Consiglio, in considerazione dell'impegno richiesto dallo svolgimento della attività di componente del consiglio direttivo (per cui non è previsto

La Commissione elettorale, verificata la sussistenza dei requisiti di ammissibilità delle candidature e dichiarata l’ammissibilità delle medesime entro il settimo (7°)

MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT PARTITO DEMOCRATICO ITALIA DEI VALORI LISTA CIVICA LA CITTA' CHE VORREI LISTA CIVICA CIAMPINO GUARDA AVANTI SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' LISTA

Si intendono promuovere attività di medio-lungo periodo, per sensibilizzare il territorio sui temi della fragilità legata alla terza età e sull’importanza della comunità

- modifica del numero delle unità immobiliari prescrivendo che il frazionamento di appartamenti esistenti è subordinato alla dimostrazione della disponibilità di