• Non ci sono risultati.

Servizio Segreteria e Affari legislativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Segreteria e Affari legislativi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria e Affari legislativi

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE

Oggetto n. 5627 - Risoluzione per impegnare la Giunta regionale al fine della tutela dei lavoratori interessati dal processo di razionalizzazione aziendale della società Sandvik. A firma dei Consiglieri: Carini, Casadei, Garbi, Pariani (Prot. AL/2014/0023086 del 10 giugno 2014)

RISOLUZIONE

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

il 26 di aprile u.s. la RSU della Sandvik, società svedese che produce utensili per la lavorazione dei metalli con stabilimento nel territorio di Crocetta San Polo (PC), ha ricevuto la comunicazione di preavviso di messa in mobilità per i circa 60 lavoratori ad oggi impiegati;

l’azienda in questione è una nota multinazionale col bilancio in attivo, non in crisi, che ha avviato un processo di razionalizzazione della produzione che punta alla chiusura dello stabilimento nel territorio piacentino.

Valutato che

l’azienda ha già avanzato delle proposte di ricollocamento per alcuni lavoratori e di contribuzione economica per altri;

tali offerte sono state ritenute impraticabili dai lavoratori nonostante questi siano continuamente sollecitati dall'azienda per la richiesta di candidarsi per le posizioni che ha offerto;

le posizioni offerte hanno caratteristiche più facilmente accessibili per gli impiegati che non per gli operai, per di più sembra che l’azienda non dia alcuna sicurezza circa l’accoglimento delle domande di ricollocamento;

la situazione non è chiara né definita.

(2)

Tutto ciò premesso e considerato impegna la Giunta

ad agire in tutte le sedi più opportune per la salvaguardia e tutela dei lavoratori interessati dal processo di razionalizzazione aziendale;

a tutelare il patrimonio industriale del territorio piacentino.

Approvata all'unanimità dei presenti nella seduta antimeridiana del 10 giugno 2014

2

Riferimenti

Documenti correlati

5026 - Risoluzione proposta dalla consigliera Noè per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte ad ottenere, a seguito della rottura dell'argine del fiume Secchia,

ogni anno ingenti risorse economiche devono essere destinate alla riparazione dei danni causati dal verificarsi di eventi calamitosi di natura idrogeologica, risorse che

a farsi promotrice in sede di Conferenza delle Regioni e Stato-Regioni di protocolli omogenei di collaborazione tra Ospedali, soggetti preposti all’ordine pubblico e altri

5056 - Risoluzione per impegnare la Giunta a sostenere, nelle sedi preposte, gli opportuni adeguamenti della legislazione nazionale e regionale affinché il volontariato

l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha già approvato una Risoluzione nella quale si impegna la Giunta ad incrementare le iniziative pubbliche nel

già nel 2010 i Sindaci del territorio, in una lettera all’allora Ministro Matteoli, rilevavano lo stato di grave incuria in cui versava la strada e sollecitavano interventi urgenti

5174 - Risoluzione per impegnare la Giunta, nei confronti del Governo e del Parlamento, a ribadire la propria indisponibilità ad ospitare sul territorio regionale colture OGM

alla nostra Regione, chiamata come tutte le altre a prestare accoglienza ai migranti giunti sulle coste meridionali della Penisola, risultavano inviate a fine aprile poco meno di