• Non ci sono risultati.

Servizio Segreteria e Affari legislativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Segreteria e Affari legislativi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria e Affari legislativi

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE

Oggetto n. 5142 – Risoluzione proposta dai consiglieri Manfredini, Cavalli, Bernardini, Pariani, Monari, Zoffoli, Alessandrini, Moriconi, Mori, Carini, Donini, Naldi, Meo, Corradi, Defranceschi, Luciano Vecchi, Montanari, Piva, Marani, Paruolo, Garbi, Mazzotti, Casadei, Barbati, Pollastri, Aimi, Filippi, Bazzoni, Alberto Vecchi, Bartolini, Noè, Lombardi, Bonaccini e Ferrari per chiedere al Presidente della Repubblica di conferire la medaglia d’oro al valor civile a Oberdan Salvioli, scomparso nel tentativo di salvare dei concittadini durante l'alluvione che ha colpito Bastiglia (MO), nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 2014. (Prot.

AL/2014/0005836 dell'11 febbraio 2014)

RISOLUZIONE

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

in seguito alla tremenda alluvione che ha colpito la provincia modenese nelle settimane scorse, oltre agli ingenti danni materiali bisogna registrare la tragica scomparsa di un uomo, Oberdan Salvioli di 43 anni, che lascia una figlia quindicenne;

Salvioli era scivolato in acqua nella notte tra il 19 e il 20 gennaio scorsi, mentre cercava di portare in salvo con un gommone alcuni suoi compaesani di Bastiglia (MO);

sia il Presidente della Giunta regionale Vasco Errani che la Presidente dell’Assemblea legislativa Palma Costi hanno riconosciuto il coraggio di Salvioli, morto compiendo un atto di generosità e dedizione verso i propri concittadini.

Considerato che

le ricompense al valor civile sono onorificenze concesse dalla Repubblica italiana al fine di

"premiare atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e per segnalarne gli autori come degni di pubblico onore";

la medaglia d’oro al valor civile può essere conferita alla memoria dal Presidente della Repubblica anche senza l’esame della commissione competente per legge, quando "i caratteri dell’atto coraggioso e la risonanza che questo ha suscitato nella pubblica opinione sono di per sé sufficienti ad attestare l’opportunità dell’onorificenza" (art. 8 Legge 2 gennaio 1958, n. 13 "Norme per la concessione di ricompense al valore civile").

(2)

Rilevato che

il gesto di coraggio compiuto da Oberdan Salvioli e la risonanza del suo atto nella pubblica opinione sono da considerarsi pienamente rientranti nei caratteri previsti dall’art. 8 della Legge 2 gennaio 1958, n. 13, che regola la concessione delle ricompense al valor civile.

Impegna il Presidente della Giunta regionale

a farsi portatore presso il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, della richiesta di questa Assemblea legislativa per il conferimento della medaglia d’oro al valor civile per Oberdan Salvioli, tragicamente scomparso nel generoso tentativo di portare in salvo alcuni suoi concittadini durante la tremenda alluvione che ha sconvolto la cittadina di Bastiglia (MO) nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 2014.

Approvata all'unanimità dei presenti nella seduta pomeridiana dell'11 febbraio 2014

2

Riferimenti

Documenti correlati

5026 - Risoluzione proposta dalla consigliera Noè per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte ad ottenere, a seguito della rottura dell'argine del fiume Secchia,

5056 - Risoluzione per impegnare la Giunta a sostenere, nelle sedi preposte, gli opportuni adeguamenti della legislazione nazionale e regionale affinché il volontariato

le posizioni offerte hanno caratteristiche più facilmente accessibili per gli impiegati che non per gli operai, per di più sembra che l’azienda non dia alcuna sicurezza

5139 - Mozione proposta dai consiglieri Donini e Manfredini per invitare la Presidente dell'Assemblea e l'Ufficio di Presidenza a modificare la delibera istitutiva delle

la bozza del DDL "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo delle risorse naturali", collegato

già nel 2010 i Sindaci del territorio, in una lettera all’allora Ministro Matteoli, rilevavano lo stato di grave incuria in cui versava la strada e sollecitavano interventi urgenti

5570 - Risoluzione per impegnare la Giunta ad esprimere solidarietà nei confronti di Meriam Yehya Ibrahim, formalizzare all'Ambasciatore sudanese in Italia la totale

5174 - Risoluzione per impegnare la Giunta, nei confronti del Governo e del Parlamento, a ribadire la propria indisponibilità ad ospitare sul territorio regionale colture OGM