Congiuntura industriale in Emilia-Romagna
Anno 2018
3,6 2,9 1,8 1,4 1,5 2,3 7,0 6,6 0,7 1,1
3,3 2,6 1,0 0,7 1,3 1,4 7,2 6,2 0,8 1,9
3,4 2,2 1,2 1,1 1,3 1,5 7,3 6,0 0,7 2,4
World USA € Area Germany France Russia India China Japan Brazil 2018 2019 2020
Internazionale
Fonte: OECD, Interim Economic Outlook, 6 marzo 2019
La fase di espansione ha superato il culmine. L’Ocse si attende un ulteriore rallentamento della crescita mondiale al 3,3% nel 2019, senza una sostanziale ripresa nel 2020.
Il rallentamento della crescita
caratterizzerà le economie avanzate, in
particolare l’Europa, e solo in minore
misura i paesi emergenti.
In Italia l’attività decelera per la debolezza interna della ripresa (investimenti e occupazione) nonostante l’apporto dell’export. Aumentano il disavanzo e il peso del debito sul Pil. Soprattutto risale la disoccupazione.
Nazionale
Fonte: Prometeia, Rapporto di Previsione, 27 marzo 2019
0,8 1,8 1,4 0,6 3,2 1,6 2,1
0 ,1 1 ,4 2 ,4 0 ,5 -1 ,6 1 ,2 2 ,5
0 ,7 3 ,1 2 ,1 0 ,9 1 ,7 1 ,1 2 ,6
Pil Import Export Consumi privati
Investim.
fissi lordi
Avanzo primario
Indeb.
A.P./Pil
2018 2019 2020
132,1
1 3 2 ,8 1 3 2 ,6
Debito A.P. / Pil
10,6
1 0 ,8 1 1 ,1
Tasso disoccup.
1,4 110,3 0,7
101,8
110,3 108,5
99,1
104,3
-8,0 -4,0 0,0 4,0
98 100 102 104 106 108 110 112 114
2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
Emilia-Romagna Italia
Regionale: Prodotto interno lordo
Tasso di variazione tendenziale
Al termine del 2019 il Pil regionale in termini reali risulterà quasi pari a quello del 2007
Indice
(2000=100)
Fonte: Prometeia, Scenari delle economie locali, gennaio 2019
Regionale: conto economico
Fonte: Prometeia, Scenari delle economie locali, gennaio 2019
1 ,4 -2 ,4 2 ,1 1 ,0 5 ,0
0 ,7 1 ,8 2 ,9 0 ,9 0 ,5 1 ,0 3 ,1 2 ,8 0 ,9 2 ,4
-3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6
Prodotto interno lordo
Import Export Consumi famiglie
Investimenti fissi lordi 2018
2019 2020
La crescita del Pil regionale rallenta, ma resta più rapida di quella
nazionale, la trainano le esportazioni e il ciclo degli investimenti.
114,4
90,2
117,8 137,5
89,8 108,1
105,4
111,1
-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15
70 80 90 100 110 120 130 140 150
2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
Industria Costruzioni Servizi
Regionale: valore aggiunto settoriale - 2
Tasso di variazione tendenziale Indice
(2000=100)
Fonte: Prometeia, Scenari delle economie locali, gennaio 2019
Industria e servizi sono poco oltre i livelli di 10 anni fa.
Dopo la bolla, ripartono le costruzioni.
Industria
Demografia delle Imprese
Imprese attive e variazioni tendenziali
Fonte: Infocamere - Movimprese
Emilia-Romagna Italia
4° trimestre 2018
Industria Settori Manifattura - Alimentare - Sistema moda - Legno e Mobile - Ceram. vetro edili - Ind. dei metalli - Mec. Elet. M.Trasp - Altre manifattura - Altra Industria -
Forma giuridica società di capitale -- società di persone -- ditte individuali -- altre forme societarie --
-0,7
-0,7 -0,2 -1,8 -2,3
-1,0 -0,3
0,1 -1,2
1,5
2,3 -4,2
-1,5 -0,8 44.818
43.239 4.828 6.607 3.357 1.450 10.599 10.472 5.926 1.579
16.933 9.384 17.778 723
-0,9
-1,0 -0,1 -1,2 -2,7
-2,2 -0,7
-0,2 -1,3
1,6
2,4 -4,0
-2,1 -0,9 510.625
485.643 61.997 81.376 53.456 23.333 98.402 88.872 78.207 24.982
183.309
98.545
221.166
7.605
Mercato del lavoro
Fonte: Istat
-1,5 -0,8
1,5
-0,3
-1,2
0,4 0,4
2,5
0,3
1,6
4,7
8,4
5,9
0,0 5,0 10,0
-2,0 0,0 2,0 4,0
2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
Variazione dell'occupazione % (sx) Tasso di disoccupazione (dx)
2,4
0,4
-0,3
-1,3
-0,3
2,2 2,3 2,2
7,0 6,5
5,9 6,3
3,0 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0
-2,0 -1,0 0,0 1,0 2,0 3,0
1 2 3 4 1 2 3 4
2017 2018
Variazione dell'occupazione % (sx) Tasso di disoccupazione (dx)
-12,8
5,6 1,6 0,9
1,8 0,6
1,6 Agricoltura
Industria Costruzioni Servizi Com. alb. e rist. - Altri servizi - Totale
Tasso di variazione dell'occupazione 2018
-6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0
480,000 490,000 500,000 510,000 520,000 530,000 540,000 550,000 560,000
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
Tasso di variazione tendenziale
Occupati e media mobile a 4 trimestri
variazione tendenziale (1) occupati media mobile 4 trimestri
Occupazione nell’industria in senso stretto
Fonte: Istat
Si rafforza la ripresa dell’occupazione, con un aumento tendenziale nel
2018 del 5,6 per cento pari a oltre 28 mila unità.
Manifattura – Andamento della produzione
Unioncamere Emilia-Romagna, Indagine congiunturale sull'industria
Rallenta decisamente il ritmo della crescita in atto da 16 trimestri.
Il 2018 si è chiuso con un aumento della produzione dell’1,8 per cento
2,7 2,4 1,4
0,6
-6,0 -4,0 -2,0
0,0 2,0 4,0 6,0
I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV
2013 2014 2015 2016 2017 2018
50-500 dipendenti 10-49 dipendenti 1-9 dipendenti CLASSE DIMENSIONALE
Altre industrie manifat.
Mec. elet., mez. di trasp.
Metalli minerali metallif.
Industrie legno mobile Industrie della Moda
Alimentari e bevande SETTORE Emilia-Romagna
Manifattura 2018
2,8 1,9 0,2
0,8
3,2 2,3 2,1 0,4
0,6 2,0
Fatturato
2,4 1,7 0,4
1,4 2,9 2,1 2,0 -1,8
0,6 1,8
Produzione
2,0 0,9 -0,0
0,2
2,2 1,7
2,0 -1,9
0,7 1,2
Ordini
Unioncamere Emilia-Romagna, Indagine congiunturale sull'industria
Crescita concentrata in alcuni settori …
Settori Quota Variazione Mercati Quota Variazione
Esportazioni: settori e paesi – anno 2018
Fonte: Istat industria manifatturiera
Altra manifattura Mezzi di trasporto Macchinari appar. nca Ap.elet. ott. med. mis.
Metallurgia prod. met.
Prod. min. non metalli.
Chi. far. gom. mat.pla.
Ind. legno e mobile Tessile abb.calz.cuoio Alimentari e bevande Emilia-Romagna Italia
Oceania India Cina Asia Brasile Stati Uniti America Africa Francia Germania Regno Unito Spagna Polonia Ue27 Russia Turchia Europa
8,6 7,0 4,7
7,0 7,5 -3,1
5,6 8,5 6,4 4,2
5,2 3,0
2,9 11,8 30,1 8,2 8,0 7,1 10,2 1,4 11,4 8,9 100,0
7,2 4,2
7,3 3,1 -4,6
7,3 5,7 5,5 3,8
6,1 12,5 2,8
4,0 6,2 1,6 -22,0
5,5
1,5 0,9 3,2 14,9 0,8 10,1 14,6 3,5 10,9 12,4 6,8 4,9 3,1 57,6 2,4 1,4 65,4