• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

MOZIONE APPROVATA, CON 14 VOTI FAVOREVOLI E 1 ASTENUTO, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 16.11.2015 CON ATTO NUMERO 100.

Urbino vanta una tradizione d’eccellenza, quale luogo privilegiato dell’arte e della cultura, nel contesto regionale, nazionale e internazionale. Dal dopoguerra questa tradizione si è espressa anche attraverso l’attività di Scuole artistiche e d’arte che hanno formato artisti, noti in tutta Europa, nel campo della pittura, il restauro del Libro, l’incisione, restauro pittorico, lavorazione pietra, del ferro e del legno.

Una serie di ragioni, legate anche all’avanzare di diversi stili di vita, ha negli ultimi tempi progressivamente allontanato artisti e artigiani locali da Urbino, impoverendo una fonte di lavoro e di ricchezza culturale ed economica.

Considerato che si rende necessario conservare le migliori tradizioni del Comune in tutti i settori dell’arte e dell’artigianato artistico, anche con finalità economiche connesse alla valorizzazione del turismo.

Ritenuto che l’Amministrazione Comunale può contribuire ad incentivare il settore turistico attraverso il sostegno di iniziative legate alla diffusione della conoscenza delle tecniche di produzione dell’artigianato artistico.

Valutato che sarebbe di assoluta utilità individuare adeguati spazi nell’ambito dell’area centrale del Centro Storico, da destinare a “Bottega dell’artigianato artistico”, ove allestire, anche per fini dimostrativi, laboratori artistici, conoscitivi e didattici per giovani artisti locali come una stamperia calcografica, litografica, xilografica ecc... con possibilità di annessa mostra espositiva permanente.

Ritenuto che tra gli immobili idonei e disponibili allo scopo ci sono anche i locali siti in Via Mazzini (ex Portico) di proprietà del Legato Albani.

Ritenuto che i prospettati fini di pubblica utilità autorizzano la concessione in locazione di tale immobile a prezzo politico, (ossia il costo della locazione sarà compensato dall’obbligo dell’utilizzatore a mantenere e curare le attività svolte in particolare gli spazi espositivi della mostra permanente) previa apposita convenzione da stipulare con artisti artigiani locali, singoli od associati

INVITA

Il Sindaco e la Giunta Comunale ad intraprendere ogni iniziativa utile, al conseguimento delle sopra prospettate finalità.

Riferimenti

Documenti correlati

161 del 28/11/2002, avente ad oggetto: “Recepimento aggiornamento ISTAT del costo di costruzione di nuovi edifici residenziali ai fini del calcolo del contributo di

Che l’art 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea vieta qualsiasi forma di discriminazione fondata in particolare, sul sesso, sulla razza, il

3 APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA NONCHÉ DEL REGOLAMENTO PER

9 DEFINIZIONE DEI CRITERI PER LA VENDITA DEGLI ALLOGGI DA DESTINARE ALLA LOCAZIONE ALL'INTERNO DELLA UMI 3 DEL PEEP VALDAZZO ZONA C2 A SEGUITO DELLA LIQUIDAZIONE

il Consiglio Comunale, eletto a seguito della consultazione elettorale del 26 maggio u.s., è convocato in seduta pubblica di prima convocazione il giorno 13 giugno 2019

Affinché anche la Città di Urbino, in particolare nel centro storico come cuore pulsante della città, possa dotarsi da un sistema di accesso gratuito ad internet mediante la

Considerato che, in località Canavaccio nella circonvallazione della zona industriale esiste un’area parte privata, parte pubblica dove sono stati scaricati detriti provenienti

4 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE ATTREZZATURE DI PROPRIETÀ COMUNALE PER MANIFESTAZIONI – MODIFICA (proposta 36).. Relatore: