• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

m e e t i n g duemila diciotto

PA DO VA

7 NOVEMBRE PRESENTAZIONE

Il Meeting, organizzato da Women for Oncoloy Italy, nasce a seguito del Congresso ESMO 2018 e si propone di analizzare e confrontarsi sulle tematiche oncologiche principali affrontate nel corso di questo importante Congresso Internazionale. Il Meeting vede la partecipazione di illustri esponenti dell’oncologia delle varie specializzazioni, che discuteranno sugli aggiornamenti emersi da ESMO 2018. Fulcro della giornata formativa saranno anche i dibattiti che scaturiranno dal confronto tra gli esperti.

COMITATO SCIENTIFICO ECM

Il Convegno partecipa al programma ECM con l’accreditamento di: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista, Biologo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Psicologo, Assistente Sanitario, Fisioterapista.

Sono stati attribuiti n. 4.9 crediti formativi.

MODALITA‘ DI PARTECIPAZIONE

L’iscrizione è gratuita e riservata ad un numero massimo di 200 discenti. Per iscriversi:

www.events-communication.net/postesmo2018

La Segreteria confermerà le iscrizioni pervenute fino ad esaurimento posti.

SEDE

Centro Culturale Altinate San Gaetano, Via Altinate, 71, 35121

Padova PD

Events

congress&communication

Provider n. 1023

Via Mantegna 1 60019 Senigallia AN

Mail: [email protected] Tel: 0717930220

Fax: 0719252094

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Con il patrocinio di

Con il contributo incondizionato di

Rossana Berardi - Università Politecnica delle Marche, Ancona

Fabiana Letizia Cecere - Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma

Rita Chiari - Azienda Ospedaliera di Perugia

Marina Chiara Garassino - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano

Valentina Guarneri - Università degli Studi di Padova, IOV IRCCS

Nicla La Verde - ASST Fatebenefratelli Sacco, Milano

Laura Locati - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano

Domenica Lorusso - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano

Erika Martinelli - Università della Campania Luigi Vanvitelli, Napoli

(2)

FACULTY

ALFIERI SALVATORE, Medico Specialista S.C. Oncologia Medica 3 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano BALDINI EDITTA, Direttore S.C. Oncologia Ospedale San Luca Lucca

BASSO UMBERTO, Dirigente Medico Responsabile SS Oncologia Urogenitale Oncologia Medica 1 Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova

BERARDI ROSSANA, Direttore Clinica Oncologica e Professore Associato Oncologia Medica UNIVPM Ospedali Riuniti, Ancona

BRUNELLO ANTONELLA, Dirigente Medico Oncologia Medica 1 Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova CECERE FABIANA LETIZIA, Dirigente Medico Oncologia Medica A Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Roma CHIARI RITA, Dirigente Medico S.C. Oncologia Medica Azienda Ospedaliera Perugia

CHIARION SILENI VANNA, Medico Chirurgo Responsabile S.O. Melanoma e Esofago Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova

COLOMBO NICOLETTA, Direttore Programma Ginecologia Oncologica Istituto Europeo Oncologia Milano COMANDONE ALESSANDRO, Direttore Oncologia Medica Tumori Rari Piemonte e Valle D’Aosta Torino

CONTE PIERFRANCO, Professore Ordinario Oncologia Medica Direttore Scuola Specializzazione Oncologia Medica Dip. Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche Università di Padova Direttore Oncologia Medica 2 Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova

CURIGLIANO GIUSEPPE, Direttore Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative Istituto Europeo di Oncologia Milano DE VITA FERDINANDO, Professore Oncologia Medica Seconda Università degli Studi Napoli

DIECI MARIA VITTORIA, Ricercatore Oncologia Medica 2 Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova FALCONE ALFREDO, Responsabile Direttore U.O. Oncologia Medica Universitaria Università di Pisa

GARASSINO MARINA CHIARA, Responsabile S.S. Oncologia Medica Toracico-polmonare Istituto Nazionale Tumori Milano GARRONE ORNELLA, Dirigente Medico S.C. Oncologia A.O. S. Croce e Carle Cuneo

GHI MARIA GRAZIA, Dirigente Medico Oncologia Medica 2 Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova

GUARNERI VALENTINA, Professore Associato Dipartimento Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche Università di Padova Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova

IACOVELLI ROBERTO, Professore in Oncologia Medica Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Verona

LA VERDE NICLA, Dirigente Divisione di Oncologia Medica e Chemioterapia ASST Fatebenefratelli Sacco Milano LATERZA MARIA MADDALENA, Dirigente Medico Oncologia Medica Università Degli Studi della Campania L.

Vanvitelli Napoli

LOCATI LAURA, Dirigente Medico Oncologia Medica 3 Tumori Testa e Collo Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano

LONARDI SARA, Dirigente Medico Responsabile S.S. Tumori Gastrointestinali Oncologia Medica 1 Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova

LORUSSO DOMENICA, Dirigente Medico U.O.C. Oncologia Ginecologica Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano

MARTINELLI ERIKA, Ricercatore Universitario Oncologia Medica Dip. Internistica Clinica e Sperimentale “F.

Magrassi e A. Lanzara” Seconda Università degli Studi Napoli

PIETRANTONIO FILIPPO, Dirigente Medico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano PROCOPIO GIUSEPPE, Direttore S.S. Oncologia Medica Genitourinaria Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano

RIMASSA LORENZA, Vice Responsabile Oncologia Medica Responsabile Sezione Tumori Apparato Gastroenterico Humanitas Research Hospital IRCCS Milano

SIGNORELLI DIEGO, Dirigente Medico S.S. Oncologia Medica Toraco-Polmonare Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano

STACCHIOTTI SILVIA, Dirigente Medico S.S.D. Oncologia Medica Tumori Mesenchimali Adulto Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano

TROIANI TERESA, Ricercatore Universitario Oncologia Medica Dip. Internistica Clinica e Sperimentale “F.

Magrassi e A. Lanzara” Seconda Università Napoli

ZAGONEL VITTORINA, Direttore Dipartimento di Oncologia Clinica e Sperimentale Direttore U.O.C. Oncologia Medica 1 Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova

08.30 Registrazione partecipanti

09.20 Introduzione al Convegno, Marina Chiara Garassino, Valentina Guarneri 09.30 Saluti delle Autorità

I SESSIONE

MODERATORI: Rossana Berardi, Fabiana Letizia Cecere, Nicla La Verde 09.40 Update mammella, Maria Vittoria Dieci

10.00 Discussione con gli esperti, Giuseppe Curigliano, Ornella Garrone 10.20 Update ginecologici, Domenica Lorusso

10.40 Discussione con gli esperti, Nicoletta Colombo, PierFranco Conte 11.00 Update polmone, Diego Signorelli

11.20 Discussione con gli esperti, Editta Baldini, Fabiana Letizia Cecere 11.40 Coffee break

II SESSIONE

MODERATORI: Laura Locati, Erika Martinelli, Vittorina Zagonel 12.00 Update testa-collo, Salvatore Alfieri

12.20 Discussione con gli esperti, Maria Grazia Ghi, Laura Locati 12.40 Update “upper GI”, Maria Maddalena Laterza

13.00 Discussione con gli esperti, Ferdinando De Vita, Lorenza Rimassa 13.20 Update sarcomi, Antonella Brunello

13.40 Discussione con gli esperti, Alessandro Comandone, Silvia Stacchiotti 14.00 Lunch

III SESSIONE

MODERATORI: Rita Chiari, Valentina Guarneri

15.00 Lettura “La ricerca tra innovazione e sostenibilità”, Pierfranco Conte 15.40 Update genitourinari, Roberto Iacovelli

16.00 Discussione con gli esperti, Umberto Basso, Giuseppe Procopio 16.20 Update melanoma, Teresa Troiani

16.40 Discussione con gli esperti, Vanna Chiarion Sileni 17.00 Update colon-retto, Filippo Pietrantonio

17.20 Discussione con gli esperti, Alfredo Falcone, Sara Lonardi 17. 40 Conclusioni

17. 50 Questionario ECM e schede di valutazione evento

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

Dipartimento di Oncologia Medica Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano.

Direttore SC Oncologia Medica 3 Tumori Testa e Collo, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori MILANO, Professore Associato di Oncologia Medica, Università degli Studi

Oncologia Dirigente Medico I Livello UO di Oncologia Istituto Tumori di

Michele Del Vecchio Direttore Struttura Semplice Oncologia Medica Melanomi, Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS, Milano. Francesco Grossi Direttore SC Oncologia Medica,

dell’IRCS Istituto Tumori della Romagna Meldola Bertolini Federica Medicina e chirurgia Oncologia Medica Dirigente Medico presso Azienda Ospedaliera - Universitaria. di Modena

Dr.ssa Jorgelina Coppa Medico specialista in Oncologia (indirizzo oncologico 1 - epato-gastro-pancreatica) Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano. Dr.ssa Daniela

Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, DiSCOG - Università di Padova; Direttore Oncologia 2 - Istituto Oncologico Veneto

Laura Locati, Dirigente Medico, SC Oncologia Medica 3 Tumori della Testa e Collo, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano. Domenica Lorusso, Dirigente Medico,