• Non ci sono risultati.

Scarica Lettera di invito a Direttori Oncologie in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica Lettera di invito a Direttori Oncologie in formato PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Milano, 10.1.2016

Egr. Direttore/Direttrice,

la Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) ha recentemente promosso la costituzione anche in Italia del gruppo “Women for Oncology”, che ha l’obiettivo di facilitare la formazione di rapporti lavorativi ed umani fra le donne specialiste in oncologia di età compresa tra i 35 e i 50 anni attraverso una serie di eventi e attività di coaching.

In quest’ottica, sono stati organizzati due corsi che si svolgeranno nell’anno 2016. Il primo si terrà a Bologna il 12 e il 13 maggio, sulle tematiche della Ricerca in ambito oncologico e sulla comunicazione, il secondo si terrà a Milano il 16 settembre in collaborazione con SDA Bocconi sul tema del Management. I corsi sono riservati ad un massimo di 50 partecipanti, prevedono la copertura delle spese di iscrizione, viaggio e soggiorno e richiedono la compilazione di una scheda di iscrizione in cui vanno allegati una “motivation letter” e il CV. Tutte le informazioni sono riportate nel sito: www.events- communication.net/womenforoncology

Le saremmo estremamente grate se volesse divulgare queste iniziative tra le oncologhe interessate che lavorano nella Sua struttura.

Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, Le inviamo i più cordiali saluti.

Il Comitato Scientifico

Rossana Berardi, Direttore Clinica di Oncologia Medica, UNIVPM, A.O.U. Ospedali Riuniti di Ancona

Fabiana Cecere, Dirigente Medico S.C. Oncologia Medica, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma

Rita Chiari, Dirigente Medico-S.C. Oncologia Medica, Azienda Ospedaliera di Perugia

Marina Garassino, Responsabile Struttura semplice Oncologia Toraco-polmonare, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano

Valentina Guarneri, Professore Associato, Dipartimento Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche (DiSCOG), Università di Padova, Istituto Oncologico Veneto IRCCS

Erika Martinelli, Ricercatore Universitario, Oncologia Medica, Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale “F. Magrassi e A. Lanzara”, Seconda Università di Napoli (SUN)

Nicla La Verde, Dirigente Medico, Divisione di Oncologia Medica e Chemioterapia, ASST Fatebenefratelli Sacco – PO Fatebenefratelli e Oftalmico, Milano

Laura Locati, Dirigente Medico, SC Oncologia Medica 3 Tumori della Testa e Collo, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

Domenica Lorusso, Dirigente Medico, UOC Oncologia Ginecologica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano

Riferimenti

Documenti correlati

Direttore SC Oncologia Medica 3 Tumori Testa e Collo, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori MILANO, Professore Associato di Oncologia Medica, Università degli Studi

Dott.ssa Biganzoli Laura Medicina e Chirurgia Oncologia Dirigente ASL I fascia - oncologia medica ASL di Prato Dott.ssa Bighin Claudia Medicina e Chirurgia Oncologia

Donegani Simona Psicologa, Psicoterapeuta Programma Prostata Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Fantini Daniela Medico Ginecologo, Dirigente Medico ASST Rhodense

Terapia Nutrizionale Istituto Nazionale dei Tumori – Milano Francesco Giotta Dirigente Medico Oncologia Medica Istituto Tumori I.R.C.C.S. “Giovanni Paolo II”

Sabino Strippoli UOC Oncologia Medica Istituto Tumori Bari Stefania Stucci UO Oncologia Medica AOU Policlinico di Bari Alessandro Testori Divisione Chirurgia Dermatoncologica

Domenico Bilancia, Direttore UOC Oncologia Medica, AOR “San Carlo”, Potenza Immacolata Brucoli, Dirigente medico, UOSD Oncologia Medica,. Ospedale “Madonna delle

Radioterapia Oncologica Dipartimento di Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena -

DIMI Università degli Studi di Genova e Genetica dei Tumori Rari, IRCCS AOU San Martino-IST Genova Michele Guida. UOC Oncologia Medica Istituto Tumori Bari