• Non ci sono risultati.

Scarica la locandina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica la locandina"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2021

PRESENTAZIONE DEL VOLUME

Programma Saluti Istituzionali

Silvio Brusaferro

Presidente Istituto Superiore di Sanità (ISS)*

I numeri del cancro 2021: cosa cambia

Massimo Rugge

Past President AIRTUM

L’impatto del cambiamento sull’orizzonte oncologico

Giordano Beretta

Presidente Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)

I dati 2021, metodologia e risultati

Diego Serraino

Centro di Riferimento Oncologico, IRCCS, Aviano Direttore Registro Tumori del Friuli-Venezia Giulia

Le differenze di stadio tra 2019 e 2020

Anna Sapino

Presidente Società Italiana di Anatomia Patologica e di Citologia Diagnostica (SIAPEC-IAP)

L’impatto della pandemia sugli screening

Paola Mantellini

Direttrice Osservatorio Nazionale Screening (ONS)

L’impatto psicologico sui pazienti

Stefania Gori

Presidente Fondazione AIOM

L’impatto sugli stili di vita

Maria Masocco

Responsabile scientifi co PASSI e PASSI d’Argento (Istituto Superiore di Sanità)

Conclusioni

Roberto Speranza

Ministro della Salute*

*invitati

Associazione Italiana di Oncologia Medica Associazione Italiana di Oncologia Medica Associazione Italiana di Oncologia Medica

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2021

Registri Tumori ITALIANI Gruppo di Lavoro Numeri 2021

Uffi cio Stampa

[email protected] 3351892975 - 335265394

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Registri Tumori

ITALIANI

Gruppo di Lavoro Numeri 2021

Modera

Mauro Boldrini

Direttore Comunicazione AIOM

Roma

Mercoledì 20 ottobre 2021

ore 11.00 – 12.30

Istituto Superiore di Sanità

Viale Regina Elena 299

Riferimenti

Documenti correlati

In riferimento all’oggetto si inviano in allegato la nota a firma congiunta Regione Friuli Venezia Giulia e Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia e la

Franchin Giovanni SOC Oncologia Radioterapica, Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO) IRCCS Gava Alessandro Radioterapia Oncologica, ULSS 2 Marca Trevigiana,

Michele Del Vecchio Direttore Struttura Semplice Oncologia Medica Melanomi, Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS, Milano. Francesco Grossi Direttore SC Oncologia Medica,

Pier Franco Conte, Direttore SC Oncologia Medica 2 IRCCS Istituto Oncologico Veneto, Padova - Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica Dipartimento di

Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, DiSCOG - Università di Padova; Direttore Oncologia 2 - Istituto Oncologico Veneto

• Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” IRCCS OSPEDALE ONCOLOGICO DI BARI – viale Orazio Flacco 65 – 70124 Bari. • 14

FRIULI VENEZIA GIULIA TRIESTE 34132 PIAZZA VITTORIO VENETO 1 TRIESTE CENTRO. FRIULI VENEZIA GIULIA TRIESTE 34121 PIAZZA GIUSEPPE VERDI 2

Dipartimento di Oncologia Medica, IRCCS, Centro di Riferimento Oncologico, Istituto Nazionale Tumori, Aviano (PN).. Dipartimento di Area Medica, Università degli Studi di Udine