occhi.it
L U G L I O 2 0 2 2
VicenzaSchioThiene&nonsolo
annunci rubriche
M E N S I L E G R A T U I T OM E N S I L E
eventi
SU TUTTE LE LATTE DA 14 LT DI:
semi-lavabile per interni traspirante per interni lavabile antimuffa per interni fondo mascherante per interni ed esterni
lavabile per esterni al quarzo
U
UTTTTEE LLE LATTTE DA 14 LT D T
+
OFFERTA LIMITATA
SOLO PER IL MESE DI LUGLIO 2022
Via Rovereto 1 Motta di Costabissara (VI) Lun - Ven 8:00/12:30 - 14:00/18:30
Sab 8:00 - 12:00
Viale Venezia 16/L Bassano del Grappa (VI)
Lun - Sab 8:30/12:30 Mar e Gio 14:30/19:30
+
Per maggiori informazioni/ordini: 0444 349150 - 347 079 2836 (Whatsapp)
OFFE
SOLO
TA LLIMI
R IL MESE
++
ERT
PER
Mensili editi da Occhi srl Reg. trib. Bassano del Grappa n. 9/03 N° iscrizione ROC 36456
È vietata la riproduzione, anche parziale, del materiale redazionale e pubblicitario senza autorizzazione scritta dell’Editore, ogni violazione è perseguibile a norma di legge
S O M M A R I O
LUGLIO 2022 • ANNO 23 • N° 263
Vicolo Macello 6/8
Bassano del Grappa VI - 36061
occhimagazine.it 0424 525765 Tel. 0424 525765 335 437357 www.occhi.it
IN COPERTINA Gloria Carraro
Giò Taranti niFOTO MAKE UP Dion Dangerfi eld
LOCATION Al Monte di Livio
VESTITI Noir by Arianna Rubin
FONDATORE Diego Mascott o DIRETTORE Anna Zaccaria REDAZIONE
Paolo Faccio Jenny Fiett a Andrea Gobbo Elisa Serraiott o
APPROFONDIMENTI
4 Editoriale luglio 2022 6 AMA preview 22 8 Intervista a Allegra Gucci 15 Lumen Bouti que Festi val 22 31 I consigli di Ilaria
42 L’Italia da scoprire 44 Meditare per essere 46 Spazio Zen
48 Fiber - Un progett o di valore 50 Sherwood Festi val 22 52 Radio Voice
54 Quando leggere... ti mett e le ali 65 L’appuntamento con Sebasti ano 78 Wonderfood @cleliabakery 80 Wonderfood @sonia_gipsysoul 82 70+40+190=300 Storie pop
11 AGENDA
57 ANNUNCI
85 FARMACIE DI TURNO
editoriale luglio 2022
da talento puro a campione del mondo
L’EDITORIALE di Anna Zaccaria Thomas Ceccon, per chi non segue il nuoto, è il nuovo
primatista e campione mondiale nei 100 m dorso, non- ché campione mondiale con la staffetta 4 x100 metri mista assieme a Nicolò Martinenghi (anche lui fresco campione del mondo nei 100 m rana), Federico Burdisso e Alessandro Miressi.
Per chi segue il nuoto, Thomas è talento puro fin da bambino. Classe 2001, di Magrè di Schio già dalla gare pre-agonistiche (Propaganda) spiccava sopra gli altri coetanei.
Anche le mie figlie hanno praticato nuoto da bambine per una decina di anni e ho visto le imprese di Thomas sin dai raggruppamenti provinciali delle gare propaganda (7-9 anni). Ricordo una gara di 50m delfino, lui a 9 anni con uno stile perfetto arrivare primo con una vasca di vantaggio (su 2) rispetto al secondo. All’epoca tutti ci chiedevamo se quel bambino un giorno sarebbe diven- tato un campione, ora è evidente che lo è.
Il talento puro però nel nuoto non basta, è necessario avere una dedizione totale verso uno sport che non regala mai nulla. Il talento puro ti porta a primeggiare nelle categorie giovanili ma la storia dello sport la fai da grande. Se è vero il detto “dietro ad un grande uomo c’è una grande donna”, direi che ancora più vero è il fatto che dietro ad un grande atleta c’è un grande allenatore.
Alberto Burlina è allenatore di Ceccon fin da bambino, e non penso sia stata e sia cosa facile. Mi immagino i pensieri di questo uomo che ha evidenza delle potenzia- lità pazzesche ma che deve lottare con una personalità da ragazzo in conflitto, nelle fase adolescenziale, fra il lavoro duro da fare ogni giorno in piscina e la voglia di divertirsi. Me lo immagino negli anni delle scuole
superiori svegliarsi presto prendere la macchina o il pulmino recuperare Thomas a casa prima delle 6 per fare l’allenamento del mattino e poi portarlo a scuola, recuperarlo subito dopo per l‘attività del pomeriggio e riconsegnarlo a casa alla sera, instancabile per anni e anni con una stagione agonistica che inizia a settembre e si conclude a metà agosto... E poi decidere di fare il salto di qualità e di trasferirsi insieme al Centro Federale di Verona dove si allenava la divina del nuoto Federica Pellegrini.
Ed ora immagino le lacrime che Alberto avrà fatto dentro di sé, se non proprio palesate, nel vedere il suo ragazzo sul tetto del nuoto mondiale a soli 21 anni. Quell’oro vale tutte le fatiche fatte.
Il nuoto è lo sport più praticato in Italia, di gran lunga sopra il calcio, ma rimane uno sport po- vero con pochi sponsor. I nuotatori di livello sono stipendiati dalle squadre militari, i più bravi possono contare anche su qualche sponsor…
poche migliaia di euro al mese, meno di un qualunque giocatore di serie C del calcio. Una fatica immensa fin da piccoli per rincorrere un sogno solo per pochi. Ma è proprio in questi momenti che io vedo l’essenza dello sport, della disciplina, la forza della volontà. E’ in momenti come questi che mi piace ricordare le gare delle mie ragazze con i tuffi incerti dei primi anni fino ai campionati italiani nella splendida piscina del Foro Italico. In momenti come questi dico che la fatica non è mai per nulla e insegna sempre qualcosa.
4 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
vini, emozioni, storie Colceresa • Via Fratte 83 T e l . 3 8 8 2 4 5 9 1 1 7 a l m o n te d i l i v i o . c o m Incastonato fra le colline di Breganze e Colceresa, Al Monte di Livio è cantina e wine bar. Location ideale per un aperitivo in sintonia con la natura, dove perdersi in un orizzonte unico assa- porando dell’ottimo vino accompagnato da cicchetti.
È gradita la prenotazione.
Quella del 2022 si preannuncia come un’estate caldissima e non solo per la temperatura elevata già da fine maggio. AMA MUSIC FESTIVAL in programma a Romano d’Ezzelino dal 24 al 28 agosto scalda le sere d’estate con la sua musica già a luglio con 2 date preview incredibili.
22/23 LUGLIO
VILLA CA’ CORNARO – ROMANO D’EZZELINO
Si inizia il 22 luglio con il concerto di MARRA- CASH preceduto da Noyz Narcos, Ensi e Ultravivid e si replica il giorno dopo, 23 luglio, con FABRI FIBRA, Massimo Pericolo, Ele A e Nobrand.
La location rimane sempre quella del parco di Villa Ca’ Cornaro a Romano d’Ezzelino.
Ama Preview farà da prova generale per il grande AMA Music Festival previsto dal 24 al 28 agosto:
5 giorni di musica e non solo in cui grandi e pic- cini potranno gustarsi delle giornate di musica, divertimento e tanto altro.
L’edizione del 2022 di Ama Music Festival è una nuova scommessa dopo il successo dell’edizione 2021, il Festival ora punta alle 35 mila presenze e di far ricadere sul territorio pedemontano il proprio business facendo partire il proprio progetto turistico e culturale convenzionando alberghi, attività sportive, musei e centri culturali per permettere agli spettatori di non venire al Festival solamente per vivere il Live del concerto ma anche per vivere appieno il nostro bellissimo territorio, vogliamo che la gente venga in vacanza ad Ama Festival.
“Abbiamo tutti un grandissimo bisogno di nor- malità e di musica dal vivo” queste le parole di
Andrea Dal Mina l’organizzatore dell’evento.
“Dopo il coraggio dimostrato nel 2021 realizzando un festival musicale con le rigide ristrettezze im- poste, quest’anno vogliamo portare nel territorio grande musica. AMA Preview è dedicata alla musica italiana, AMA Festival vede la presenza di artisti internazionali di altissimo livello: Nothing but Thielves, Ska-p e poi i Ltfiba, Lazza con Tananai, Gué Pequeno, Psicologi e Villabanks.
Gestiremo il food & beverage del festival per dare il meglio ai nostri spettatori rispettando sempre i nostri 5 concept, per noi imprescindibili, sui quali si fonderanno gli Ama Festival del futuro anche nella scelta degli artisti e dei partners.
Attualmente il festival è uno dei due eventi Live più importanti in Veneto ed il nostro progetto vuole durare negli anni grazie al contributo del Comune di Romano d’Ezzelino nella persona del Sindaco Simone Bontorin, che ha creato la possibilità di questo nuovo inizio, insieme a Marco Mariano, gestore di Villa Cà Cornaro, che ci ha dato la possibilità di utilizzare un’area verde bellissima alle pendici
del Monte Grappa”.
6 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
I Biglietti di AMA Preview e AMA Festival sono dispo- nibili su tutti i circuiti (Dice, TicketMaster, TicketOne, MailTicket, TicketSMS. Per AMA Festival è previsto anche un abbonamento per le 5 serate.
AMA FESTIVAL PREVIEW
Singoli
VENERDÌ 22 LUGLIO:
€ 32 + d.p. PARTERRE POSTO UNICO
€ 40 + d.p. PARTERRE PIT SABATO 23 LUGLIO:
€ 30 + d.p. PARTERRE POSTO UNICO
€ 40 + d.p. PARTERRE PIT
AMA MUSIC FESTIVAL
MERCOLEDI 24 AGOSTO:
€ 30 + d.p. PARTERRE POSTO UNICO
€ 40 + d.p. PARTERRE PIT GIOVEDI 25 AGOSTO:
€ 30 + d.p. PARTERRE POSTO UNICO
€ 35 + d.p. PARTERRE PIT VENERDÌ 26 AGOSTO:
€ 35 + d.p. PARTERRE POSTO UNICO
€ 40 + d.p. PARTERRE PIT SABATO 27 AGOSTO:
€ 25 + d.p. PARTERRE POSTO UNICO
€ 30 + d.p. PARTERRE PIT DOMENICA 28 AGOSTO:
€ 25 + d.p. PARTERRE POSTO UNICO
€ 30 + d.p. PARTERRE PIT ABBONAMENTI
€100 + d.p. comprensivo di Ingresso per una persona per 5 giorni dal 24 al 28 agosto PARTERRE POSTO UNICO
€125 + d.p. comprensivo di Ingresso per una persona per 5 giorni dal 24 al 28 agosto PARTERRE PIT INFO:
amamusicfestival.com Fb: AMAmusicfestival Ist: ama_music_festival
a cura di:
Teatro, cinema, poesia e personaggi.
nosciamo e che si distingue da sem- pre, e che fu creato da Guccio Gucci, del quale il padre di Allegra, Mauri- zio, era il nipote. Allegra ha dovuto subire quel triste avvenimento che ha riguardato suo padre, Maurizio Gucci, e di conseguenza diretta an- che lei e sua sorella Alessandra.
L’omicidio Gucci, per la quale Patri- zia Reggiani, sua madre, è stata in carcere, condannata, e ora in libertà dopo aver scontato la pena, come colei che l’ha commissionato. Un caso che fece allora, era il 27 marzo 1995, il giro del mondo proprio per la notorietà della vittima, che la mattina di quel giorno stava recan- dosi nell’uffi cio della sua nuova so- cietà, in via Palestro 20 a Milano, quando fu raggiunto mortalmente da alcuni colpi sparati da uno scono- sciuto. Un caso di cronaca efferato, che sconvolse Milano, il mondo del- la moda, l’Italia e il mondo intero.
Soprattutto la famiglia Gucci, natu- ralmente. Per ben ventisette anni Allegra ha scelto di stare in silenzio, cercando di capire chi, perchè le aveva sconvolto la vita. Adesso ha deciso che è giunta l’ora, dopo molte menzogne subite, e sentite, di rac- contare quella verità che lei sa, che ha vissuto da ragazzina, da dentro la famiglia. Elaborando col tempo quell’avvenimento, soprattutto dopo l’uscita del fi lm hollywoodiano “Hou- se of Gucci” con Lady Gaga, Al Paci- E’ stata da poco al Padova Pride Village per presentare
il suo libro, ora il 4 luglio è a Pojana Maggiore al festival
“Villeggendo”. Ha avuto la vita tragicamente segnata da quando aveva 14 anni, nel pieno dell’adolescenza. Alle- gra Gucci oggi è una donna con due fi gli, ancora una ragazza, che si porta dietro un cognome importante e conosciuto in tutto il mondo. Un cognome che fa venire in mente e richiama la moda, quel brand che tutti co- di Francesco Bettin
INTERVISTA A
ALLEGRA GUCCI
8 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
Teatro, cinema, poesia e personaggi.
no, Jeremy Irons, che di polemiche ne ha create, e che ha dipinto, come Allegra ha più volte defi - nito, la sua famiglia in modo caricaturale. E’
giunta l’ora della verità di questa giovane donna che fi no a un certo punto ha creduto la madre innocente, lo ha sperato. Ed il momento è arri- vato grazie al libro “Fine dei giochi - Luci e ombre sulla mia famiglia”, (Edizioni Piemme) che Allegra ha sentito fortemente di dover scri- vere, per far sapere innanzitutto la verità ai suoi fi gli. E per dare giusto credito al padre Maurizio soprattutto, alla famiglia Gucci. I proventi delle vendite del libro sono devoluti alla Fondazione Francesca Rava, che aiuta l’infanzia in condizio- ni di disagio in Italia e nel mondo tramite ado- zioni a distanza, progetti, attività di sensibiliz- zazione sui diritti dei bambini, volontariato. E’
apolitica, aconfessionale e rappresenta in Italia N.P.H. e la Fondazione St. Luc di Haiti. L ‘abbia- mo intervistata e di questo la ringraziamo molto per la disponibilità e la gentilezza. Buongiorno Allegra, ci spiega quando e soprattutto in che modo ha sentito l’esigenza di scrivere un libro sulla tragedia familiare che l’ha colpita? Ren- dendo note memorie personali, private? In questi ventisette anni il mio sogno più profondo è sempre stato quello di avere diritto all’oblio, dimenticare la tanta sofferenza vissuta. Purtrop- po con l’andare avanti degli anni invece mi sono resa conto che quel diritto non rientrava nel mio futuro, soprattutto con l’uscita del fi lm hollywo- odiano “House of Gucci”, diciamo che questa è
stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e che mi ha spinto quindi a scrivere la verità una volta per tutte. Per me stessa, per rendere giu- stizia e riportare l’onore a mio padre, per la mia famiglia ma soprattutto per le generazioni futu- re, tra cui anche i miei fi gli. Sono dell’idea che oggigiorno ci sia un fi lo di superfi cialità quindi nel momento in cui viene fatto un fi lm hollywo- odiano con un grande regista e un grande cast, il fatto che questo fi lm sia ispirato a una storia vera e nel particolare invece è perlopiù inventa- to, non ha molta importanza perchè quella di- venta la verità. Per me era importante e fonda- mentale scrivere la verità innanzitutto per spazzare via tutte queste ombre di menzogna e di falsità nelle quali i giornalisti hanno esagera- to e delle quali tutti si sono approfi ttati. Il mio obiettivo principale era fare in modo di avere la verità chiara, di portare fi nalmente la luce e di fare in modo che il fardello di sofferenze che io ho passato, trascorso, nel tenermi dentro tutte le cose, non ricadesse poi sui miei fi gli per il loro futuro. Oggi quella verità è pubblica, non c’è più niente da nascondere, è la fi ne dei giochi. Pensa dunque che l’opinione pubblica saprà capire com’è andata la verità? Credo che al mondo d’oggi ognuno è libero di fare quello che vuole, che sente. Oggi la gente ha la possibilità di leg- gere la verità nero su bianco, scritta da una fi glia che ha vissuto ventisette anni passando da un’in- ferno all’altro, avendo la vita sconvolta, da uno tsunami all’altro. La gente è libera di leggere la mia verità ma per me la cosa più importante è che la verità sia là fuori. Oggi, il percorso che comunque ho fatto nello scrivere il libro è vivere dei momenti estremamente intensi e anche do- lorosi ma questo mi ha portato ad avere una serenità interiore, e sono convinta che quando ci sono problemi che particolarmente ci affl ig- gono, anche se questo dolore è inconscio, perchè non sempre siamo coscienti delle cose che ri- mangono dentro di noi, parlarne, esternarne, ti porta la serenità. Anche per le generazioni futu- re avere lì la verità, in particolar modo per i miei
Maurizio Gucci, alle spalle in foto Rodolfo e Guccio Gucci
OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO 9
fi gli, è importante, non sarà più quella cosa di cui «non si può parlare», quella cosa così terri- bile che bisogna tenere nascosta. Il mondo non ha voluto dimenticare, vuole che quel passato sia per sempre il presente, allora se se ne deve par- lare questo sia in termini giusti. Come ha sapu- to sopravvivere in tutti questi anni a un dolore così grande? Questa è un’ottima domanda. Cre- do che innanzitutto l’essere umano abbia un enorme spirito di sopravvivenza, sicuramente ciò che mi ha guidato in questi anni è stata la ferma convinzione dell’innocenza di mia madre. Quan- do si è giovani si fa di tutto per portare a compi- mento le proprie ideologie, le proprie convinzio- ni. L’esser convinta dell’innocenza di mia madre è stata sicuramente una forte motivazione per me e nella sfortuna di tutti gli eventi sono stata fortunata perchè ho avuto accanto veri amici, poche persone, ma che si sono dimostrate leali, fi date e sono state un po’ come un capitano per la barca ,traghettandola in mezzo a un uragano e dirigendola in un porto sicuro. A proposito di questo, chi le è stato più vicino, a parte sua sorella Alessandra e suo marito, come possia- mo immaginare? Mio marito è arrivato nel 2005, con mia sorella chiaramente ci siamo sempre fatte spalla a vicenda, a parte loro la persona più importante, quella che ci è stata più vicina è stato Fabio Franchini Baumann, che ha cono- sciuto mio padre sotto una veste professionale e poi ne è diventato poi il suo migliore amico. Era un portatore di luce ma nel vero senso della parola, non ho mai conosciuto una persona così sincera, fedele, leale, dedita. Per me Fabio è
stato come un secondo padre, prendendo questo ruolo in maniera naturale, nel senso che era un po’ la voce di mio padre nelle nostre relazioni professionali e personali. Gli venivano in mente ricordi, e mi raccontava quelle gocce di memoria di mio padre che me lo facevano sentire sempre vicino. Fabio è stato il mio mentore, mi ha inse- gnato quei valori che io ho sempre avuto dentro, che nella realtà non erano insiti nelle persone che mi erano vicine come mia madre e mia non- na, come infatti hanno dimostrato, ed è stato veramente per me come un secondo papà. Quin- di nella sfortuna possiamo dire che ha avuto un po’ di fortuna perchè poteva anche non incontrare una persona di questo tipo, o sba- glio? Assolutamente. La vita fi no a oggi mi ha insegnato che comunque anche nel momento più buio, più disperato, c’è sempre qualcosa di posi- tivo, o meglio, mi piace pensare che ci sia. Una mia frase che ha sempre colpito mio marito è stata quella di quando gli ho detto che amavo la vita, e lui si era posto una domanda: come può una ragazza che ha subito tutto questo amare la vita? Invece è bella, va vissuta, ci sono degli sprazzi di felicità, e dei periodi molto scuri ma questo ci porta in alcuni casi a diventare perso- ne migliori e soprattutto a guardare le cose da un diverso punto di vista. Anche quando mia madre è stata arrestata, nel gennaio 1997, tutte quelle amicizie che sono sempre state in casa e che facevano un po’ parte di una famigli allarga- ta, che ci seguivano nei weekend e che erano sempre lì, alle feste, sono scomparse. E’ chiaro che all’inizio il vuoto ti fa soffrire, perchè ti dici
«com’è possibile?». Invece poi nella sfortuna ti accorgi che hai avuto la fortuna di capire le per- sone, mentre magari alcune che hanno una vita più fortunata non riescono a valutare quali sono le amicizie che sono lì per convenienza e quali per un genuino affetto. Come reagì lei, allora quattordicenne, a quello che le era capitato?
Cosa sente dentro una ragazzina di quell’età?
Quando ho avuto la notizia che mio padre era morto per me è stato il vuoto, è stato come mi fosse mancato il terreno sotto i piedi. Innanzi- tutto era la prima volta che perdevo veramente una persona a me cara, una delle due colonne Continua a pag. 13
APPUNTAMENTI NEL VICENTINO, NELLO SCLEDENSE E NEL THIENESE
VENERDÌ 01 LUGLIO
nVicenza, Palazzo Cordellina,In giornataIN- TRATTENIMENTO/e.mò.ti.con/ - Custodi terre- striTERRESTRI D’ESTATE 2022: il viaggio per spet- tatori curiosi tra teatro contemporaneo e temati- che ambientali dal 19 giugno all’11 settembre Si
parte il 19 giugno con l’inaugurazione di /e.mò.
ti.con/, la mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia, giunta alla quarta edizione, che quest’anno mette al centro la tematica ambien- tale e i Custodi Terrestri. L’esposizione allestita negli spazi esterni della sede della Biblioteca Civi- ca Bertoliana, a Palazzo Cordellina, si compone di 20 illustrazioni, scelte fra le centinaia partecipan- ti al concorso, ed è visitabile fino al 17 luglio MO- STRA APERTA dal martedì al venerdì - dalle 15.30 alle 18.30 il sabato e la domenica - dalle 10.30 al- le 13 e dalle 16.30 alle 18.30 Ingresso gratuito In caso di maltempo il programma potrebbe subi- re delle variazioni, consultare il sito www.teatro- astra.it Info, prenotazioni e prevendite: Ufficio Teatro Astra - Contrà Barche 55 (Vicenza) - tele- fono 0444 323725 - [email protected] Aperto dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15-17.45; oppure online su www.teatroastra.it.
https://www.piccionaia.org/emoticon-illustra- lemozione/emoticon-2022/
nVicenza, Palladio Museum, ore 10:00CUL- TURAMANUEL TOLSÁIn questa serie di foto- grafie Joaquín Bérchez offre una lettura criti- ca e visiva di alcuni episodi della produzione artistica di Manuel Tolsá(Énguera, Valencia, 1757 - Città del Messico 1816), scultore e ar- chitetto attivo nel Messico di fine Settecento e primo Ottocento. Per maggiori informazio- ni: https://www.palladiomuseum.org/
nMarano vicentino, ore 18:00INTRATTE- NIMENTOCELEDONIAIl primo weekend di lu- glio gli spazi interni ed esterni della stazione ferroviaria di Marano Vicentino (VI) divente- ranno scenario di mostre, concerti, proiezio- ni e performance. Dalle ore 18.00: sarà pos- sibile visitare: le mostre “RESIDERE” di Mau- ro Campagnaro, “Le divinità aprono gli occhi e creano il mattino” di Stefano Caimi, Angela Grigolato, Edoardo Manzoni e Martina Pozzan installazione site-specific a thought for dàvid bolf (exercise #1) di NERO/Alessandro Neretti.
aperta al primo piano la sede dell’Associazio- ne Folà, con il suo laboratorio per creare un li- bro d’arte “Spaesamento e meraviglia. Indagi- ne d’arte sul paesaggio pedemontano” di Gio- vanni Battistin e Roberto Zanini. vedrà esibir- si a partire dalle ore 21.00 i gruppi Alberto Do- ri e Homesicksuni. Per maggiori informazioni:
http://www.casa-capra.it/celidonia/
MOSTRE MERCATINI APPUNTAMENTI CINEMA
CONCERTI SPORT
E MOLTRO ALTRO
VUOI
SEGNALARCI UN EVENTO?
Invia una mail con i dati dell’evento e/o un link per maggiori informazioni all’indirizzo mail:
[email protected]
NB. L’invio della segnalazione NON implica la pubblicazione sul mensile occhi o sull’agenda online, spetta alla redazione la decisione ultima di pubblicazione o meno.
OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO 11 Continua a pag. 13
n Arzignano, ore 19:00 FESTE E SAGRE SA- GRA DI CASTELLO DI ARZIGNANO Torna la “SA- GRA DI CASTELLO DI ARZIGNANO” dal 1 al 10 luglio. Ricchi stand gastronomici dalle 19:00 con i nostri mitici panini “onti”, i primi e i se- condi piatti e le pizze cotte su forno a legna di- sponibili ogni sabato e domenica. PROGRAM- MA 1 LUGLIO 2022: dalle ore 19 aperitivo con Gj Giovanni dalle ore 21 Ritornerete protago- nisti dei MITICI anni ’90 con #90TIME powered by 90 WONDERLAND. Il Party #ANNI90 n.1 in Italia Per maggiori informazioni: https://www.
facebook.com/sagradicastellodiarzignano/
n Mason vicentino, Chiesa parrocchiale di Mason Vicentino, ore 20:30 INTRATTENI- MENTO TEATRO IN COLLINA - QUEL BEL OMO ALTO E MORO Spettacolo teatrale dal titolo
“Quel bel omo alto e moro” - commedia in due atti in dialetto vicentino, a cura de “La Compagnia delle Donne APS” Tutti gli spetta- coli della rassegna sono ad ingresso libero e fino ad esaurimento dei posti.
n Schio, Anguriara, ore 20:30 INTRATTENI- MENTO Anguriara al Rocolo di Giavenale - LON- DON BAND ROCK La Storia del Rock attraverso i brani più leggendari. Per maggiori informazio- ni: https://www.facebook.com/anguriara n Schio, Fabbrica Alta, ore 20:30 INTRAT- TENIMENTO QUA LA MANO Il concerto di Lorenzo Baglioni vuole essere un’occasione per sensibilizzare i ragazzi sui temi dell’acco- glienza e dell’integrazione, riflettendo anche sulla scuola, la tutela dell’ambiente e la dife- sa della persone fragili, in un modo sempli- ce e divertente. L’ingresso è libero. In caso di maltempo l’evento si terrà presso il palaz- zetto Don Bosco. Per maggiori informazioni:
https://www.faberbox.it/2022/06/21/ritor- na-space-invaders-con-due-eventi-a-luglio/
n Breganze, Giardino di Villa Laverda, ore 20:45 - 00:00 CULTURA SERE D’ESTATE A BRE- GANZE Appuntamenti culturali per un’estate ricca di musica, approfondimenti, arte e let- teratura di qualità. Categoria TEATRO Vener- dì 1 luglio 2022 alle ore 20:45 presso Parco di Villa Laverda, Breganze, verrà presentato la rassegna “Gigi libera nos! Walkabout su Lu- igi Meneghello” a cura di Enrico Zarpellon.
In caso di maltempo le presentazioni dei libri
si svolgeranno presso la Sala polifunzionale.
n Montecchio Maggiore, Biblioteca Civica Montecchio Maggiore, ore 21:00 INTRATTE- NIMENTO PAPERO ALFREDO ?Papero Alfredo è il nuovo burattino di Bruce: piccolo e deciso ma anche inesperto e un po’ capriccioso. A lui piac- ciono la musica Rap e il Freestyle, le Challenge, le dirette video e di fare il pirata in baracca pro- prio non gli va giù. Questo è un problema per il povero Bruce: il Tesoro dei Pirati è il suo spet- tacolo più bello, quello che gli chiedono sem- pre. Una mattina, dopo 120 giorni chiusi in ca- sa senza lavorare, suona il telefono. Finalmen- te gli chiedono di fare lo spettacolo. Papero Al- fredo però punta i piedi: niente da fare, vuole restare in camera davanti al suo computer! Al- tro che pirata, lui è uno Youtuber! Per maggiori informazioni e biglietti: https://www.vivaticket.
com/it/ticket/papero-alfredo/182421 n Montecchio Maggiore, Centro Giovani, ore 21:00 INTRATTENIMENTO SERATA IN- FORMA DONNA Serata dedicata all’informa- zione e all’educazione alimentare, organiz- zata dal servizio InformaDonna del Comu- ne di Montecchio Maggiore presso il centro Giovani ad Alte Ceccato. Per maggiori infor- mazioni e prenotazioni: https://www.info- giomm.it/serata-informa-donna-body-positi- ve-e-nutrizione/
n Padova, Sherwood Festival, ore 21:00 INTRATTENIMENTO SHERWOOD FESTIVAL Margherita Vicario - 1€ può bastare Marghe- rita Vicario, cantautrice e attrice, è un’arti- sta poliedrica, dinamica, audace e mai ba- nale. Infoline: 335 1237814, anche tramite messaggio Whatsapp (risponde dalle ore 13 alle 18). Per info generali: [email protected] Info e prenotazioni: 3351237814 - festival@
sherwood.it
n Vicenza, GIARDINO DEL Santuario di San- ta Corona, ore 21:15 INTRATTENIMEN- TO VICENZA SUMMER FESTIVAL - CONCER- TO 70/80 DANCE FUNKY REMEMBE. BIGLIET- TI NUMERATI INTERO euro 12,00 RIDOTTO (under 25 e Vi-Univerity Card) euro 7,00 Per maggiori informazioni e biglietti: Tel. 0444 322525 – [email protected] vi- cenzasummerfestival.it - https://vicenzasum- merfestival.it/spettacoli/
12 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
[email protected] – www.olimpiainscena.it Francesco Bettin Olimpia in scena olimpiainscena portanti nella vita di una ragazza. Mi ri-
cordo che quel giorno era come se fossi avvolta da una palla gonfiabile ovattata, dove i suoni rimbalzavano e arrivavano in maniera diversa, come se fossi in un’altra dimensione. Ricordo che ero in camera mia e che guardavo la piazza sottostante, dove la vita continuava a scorrere. I taxi all’epoca, a Milano erano gialli e continua- vano a prendere chiamate, a caricare gente, la vita era frenetica come tutti i giorni. Invece per me quel giorno la mia vita si era fermata. Il rapporto con sua sorella Alessandra da allora si è forti- ficato molto? Sicuramente, è una tragedia che si vive insieme. Ognuna reagisce in modo diverso perchè abbiamo caratteri diversi, ma sicuramente il fatto di essere insieme ci ha dato anche quella forza in più per andare avanti. Dividersi il dolore aiuta. Il rapporto con sua madre oggi?
Da quello che si sa sta provando a recu- perarlo. Pensa che che la farà e se do- vesse servire tutta una vita è pronta a questo? Guardi, come ho già detto quello che faccio è lasciare una scia di luce. Mia madre ha fatto tanti errori, troppi errori, si dice che errare è umano e perseverare è da stupidi, lei ha perseverato oltre, ben oltre, e io capisco quando la gente mi dice
«ma perchè andare avanti, perchè conti- nuare a provare.?” Questo tentativo è do- loroso, non c’è dall’altra parte una sorta di accoglienza, non c’è la mamma che ti accoglie a braccia aperte. Ed è una doman- da che mi pongo anch’io, e la risposta che mi do’ è quella di essere diversa. Dall’in- sensibilità che ha lei, dalla cattiveria che aveva mia nonna e secondo me è impor- tante avere una pace interiore perchè vi- vere nell’odio, nel rancore logora le per- sone e non ti permette invece di guardare al futuro e di vivere il futuro. Continui a rivivere quelle ingustizie che non ti per- mettono di vivere neanche il presente.
Questo tentativo è fatto innanzitutto per- chè lei è una persona ormai anziana e
fondamentalmente sola, che sta pagando oggi il frut- to delle sue scelte. Chiaramente certe scelte si paga- no. Però riuscire a ricostruire, che poi non so se è il termine esatto, fa parte di un processo per lasciare appunto una scia di luce perchè, ripeto, l’odio e il rancore non portano a nulla. Ma lei, Allegra, ha perso un po’ di fiducia nell’essere umano? Credo che il risultato di tutta la mia esperienza sia un po’
l’opposto di quello che accede normalmente, nel sen- so che le figure femminili sono state quelle negative nella mia vita mentre quelle maschili sono state quel- le positive. E’ indubbio che oggigiorno per me riusci- re a fidarmi di qualcuno è un po’ più difficile nel senso che sono stata scottata, dall’altra parte però riesco a vedere oltre. Io non voglio perdere la fiducia perchè vorrebbe dire che ho permesso alla vita, o meglio alle sofferenze, al buio della vita, di impedirmi di vivere, e vorrebbe dire di darla vinta alle avversità.
Un’ultima cosa: lei è una giovane signora, poco più di una ragazza, cosa si augura per il suo prosegui- mento, per la sua serenità? Vorrei che si dimenti- casse di abbinare il mio nome semplicemente solo all’omicidio di mio padre. Quando chiedo di voler essere dimenticata e avere l’oblio, vorrei che il mio cognome ricordasse l’imprenditore che è stato mio padre, cosa ha creato la passata generazione della mia famiglia. Mi piacerebbe che quando la gente sente il mio cognome Gucci non pensa al padre ucci- so o alla madre incarcerata, o alle due bambine che erano lì, vittime, ma che pensi che abbiamo avuto sfortuna, e che in ogni caso c’è stata una grande fa- miglia che ha costruito qualcosa. Quello che io desi- dero è che la questione dell’omicidio, che è stata importante ma è successa nel 1995, ormai è una questione risolta. Mi piacerebbe che la gente parlas- se di mio padre dell’uomo che è stato, ed è per questo motivo che faccio tutto questo. Quello che vorrei per il mio futuro è proprio la fine dei giochi, appunto, smettere di parlare di un omicidio che purtroppo è avvenuto, tanto nessuno può riscrivere la storia. An- dare oltre, guardare quello che c’è di positivo anche nei momenti più negativi.
Foto per gentile concessione di Allegra Gucci
n Fara vicentino, L’osteria Shivaa, ore 21:30 - 00:00 INTRATTENIMENTO L’OSTERIA SHI- VAA - Nirvana L’Osteria Shivaa ospita la sera- ta A TRIBUTE TO NIRVANA alle ore 21:30. Per maggiori informazioni: https://www.facebo- ok.com/osteriashivaa.it/?ref=page_internal n Thiene, Castello di Thiene, ore 21:30 IN- TRATTENIMENTO MOVIES PIANO RECITAL Occasione unica per scoprire le maestose sa- le e le misteriose stanze del Castello di Thie- ne nella suggestione della sera. E anche della notte. Chi vuole può prenotare o il primo tur- no del concerto “Movies Piano Recital”, alle ore 21.30, o il secondo turno, quello delle ore 22.45, ed aspettare mezzanotte in quest’at- mosfera magica e romantica, anche per un bacio al chiaro di luna. Al pianoforte, a lume di candela, il pianista Pavel De Palma suone- rà brani famosi di film cult come Paradise, Armageddon, I Don’t Want to Miss a Thing, A star is born, Il gladiatore, Il favoloso mon- do di Amelie, Pirati dei Caraibi Flashdance, Le avventure di Pinocchio, Lezioni di piano, Hi- ghlander, l’ultimo immortale, Excalibur, Dra- cula di Bram Stoker, Il padrino, L’ultimo dei Moicani, Skyfall, fino a Rocky III. A partire da 15 euro. Le porte apriranno 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Informazioni e pre- notazioni: Link: - https://bit.ly/3bpAAu5 328 309 86 39 (Whatsapp disponibile)
SABATO 02 LUGLIO
n Schio, Tennis Club Schio,In giornata SPORT 30° Giro del Veneto - 5^ Schio Ossario del Pasubio 30° Giro del Veneto - 5^ Schio Os- sario del Pasubio - Memorial Roberto Bagat- tin. Partenza dagli impianti di tennis di Via Ti- to Livio Ass. Ciclismo Val Leogra
n Schio,In giornata INTRATTENIMENTO RADUNO FIAT 128 2 - 3 luglio raduno di FIAT 128 - Org. Fiat Club Italia
n Schio, ore 15:00 SPORT Bushcraft ragazzi in Siberia, puro divertimento Bushcraft ragaz- zi in Siberia, puro divertimento - Due intensi pomeriggi all’insegna del “surviving” tra i bo- schi collinari di Magrè Info tel. 0445.1716489 - [email protected] Per maggiori informa- zioni: http://www.comune.schio.vi.it/
n Montecchio Maggiore, Chiosco Parkè no, ore 17:00 INTRATTENIMENTO GENI- TORI... CHE AVVENTURA - PHILL REYNOLDS PROGRAMMA 17.00 – Incontro per genito- ri e caregiver “GENITORI…CHE AVVENTU- RA!” scambio di esperienze sulla genitoria- lità attraverso il cerchio di parola e Playback Theatre by dr. Picco Andrea e la compagnia I Caminantes. 19.30 – Cena pro Emergency su prenotazione 21.30 – Concerto di PHILL REYNOLDS. Phill Reynolds, all’anagrafe Sil- va Cantele, è un moderno cantautore nato sui colli Vicentini. Dal 2011- ormai con più di 500 concerti alle spalle – si esibisce sui palchi europei e statunitensi portando la sua voce di deserto a narrare storie d’amore e di rab- bia, di luci ed ombre; i suoi live, supportati da grancassa e cembalo in pieno stile one man band, sono ricche esperienze emotive, dove le armonie – come in volo – si librano e cado- no in picchiata sulle ali di una raffinata tec- nica fingerstyle. Il nucleo dei suoi live attuali ruota attorno ad A Sudden Nowhere, ultimo suo album uscito per Hoodooh nel gennaio 2021. Apprezzato concorrente di XFactor Ita- lia 2021, giunto agli home visits col plauso di Manuel Agnelli.
n Marano vicentino, ore 17:00 INTRATTE- NIMENTO CELEDONIA Il primo weekend di luglio gli spazi interni ed esterni della stazio- ne ferroviaria di Marano Vicentino (VI) diven- teranno scenario di mostre, concerti, proie- zioni e performance video con Celidonia, una rassegna di arte contemporanea, cinema e musica, ideata e curata da Casa Capra, Cine- ma Campana e Ife Collective e inserita all’in- terno del progetto LoVe! Land of Venice, con la collaborazione di Cescot Veneto SABATO 2 ore 17.00 con l’attivazione di “Zoocore. Se- mi, gesti, percorsi” con Giordana Mascarello dell’Azienda Agricola Lisiera in collaborazione con la Comunità Vicentina per l’Agroecologia.
ore 18.00 ci sarà l’inaugurazione ufficiale del- le mostre “RESIDERE” di Mauro Campagnaro,
“Le divinità aprono gli occhi e creano il matti- no” di Stefano Caimi, Angela Grigolato, Edo- ardo Manzoni e Martina Pozzan e dell’instal- lazione site-specific a thought for dàvid bolf 14 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
LUMEN BOUTIQUE FESTIVAL
22-24 LUGLIO 2022 VILLA SAN GIUSEPPE ANGARAN
WWW.LUMENFESTIVAL.COM
VENERDÌ 22 LUGLIO:
DUMBO GETS MAD, ACID EYE + JESUS LOVE DISCO (AFTERPARTY)
NEL POMERIGGIO SI PARLERÀ DI MODA E SOSTENIBILTÀ CON MATTEO WARD (E ALTRI OSPITI DA DEFINIRE)
SABATO 23 LUGLIO:
STUDIO MURENA + VISCONTI + MARCO LOLLIS + TRUST THE MASK AFTERSHOW: FDP SISTEMA
NEL POMERIGGIO SI PARLERÀ DI STREET ART CON FREAK OF NATURE E PAUL SZIGEST
DOMENICA 24 LUGLIO:
AURORO BOREALO + CREMA + CALEYDO
NEL POMERIGGIO SI PARLERÀ DI NETFLIX POLITICS CON MARTINA CARONE + WILL ITALIA
(exercise #1) di Nero/Alessandro Neretti con un talk con gli artisti e le artiste a cura di Ife Collective. Dalle ore 21.00 negli spazi esterni della stazione avrà luogo la proiezione di cor- tometraggi dedicati agli home movies, con il seguente programma: Viaggio nella memo- ria di RI-PRESE, Nicoletta Traversa e Giusep- pe Ferrari (2021, 12’) Le storie che saremo di Daniele Atzeni, Marco Bertozzi, Claudio Ca- sazza, Giulia Cosentino, Irene DIonisio, Marti- na Melilli, Matteo Zadra (2020, 23’) Marano…
ieri e oggi di Rodolfo Pietribiasi (2022, 34’) Lui ed io di Giulia Cosentino (2018, 13’) Un’o- ra sola ti vorrei di Alina Marazzi (2002, 55’) A seguire Roots- AV, una performance di Stefa- no Caimi. Per maggiori informazioni: http://
www.casa-capra.it/celidonia/
n Arzignano, ore 19:00 FESTE E SAGRE SA- GRA DI CASTELLO DI ARZIGNANO Torna la “SA- GRA DI CASTELLO DI ARZIGNANO” dal 1 al 10 luglio. Ricchi stand gastronomici dalle 19:00 con i nostri mitici panini “onti”, i primi e i se- condi piatti e le pizze cotte su forno a legna disponibili ogni sabato e domenica. PRO- GRAMMA 2 LUGLIO 2022: dalle ore 19 ape- ritivo con Gj Giovanni dalle ore 21 Ritorne- rete protagonisti degli anni 70-80 con i mi- tici DiscoInferno70’ -The Show Siro&Friends Radio80’Power Per maggiori informazioni:
https://www.facebook.com/sagradicastello- diarzignano/
n Schio, Anguriara, ore 20:30 INTRATTE- NIMENTO Anguriara al Rocolo di Giavenale - LONDON BAND ROCK Le CapGirls vi accom- pagneranno con un repertorio di canzoni fat- te per essere cantate e ballate nella bellissi- ma location dell’Anguriara di Giavenale, un posto per divertirsi in compagnia. Per mag- giori informazioni: https://www.facebook.
com/anguriara
n Breganze, Giardino di Villa Laverda, ore 20:45 - 00:00 CULTURA SERE D’ESTATE A BRE- GANZE Appuntamenti culturali per un’estate ricca di musica, approfondimenti, arte e let- teratura di qualità. Categoria TEATRO Sabato 2 luglio 2022 alle ore 20:45 presso Parco di Villa Laverda, Breganze, verrà presentata la rassegna “Teatro in collina” propone la com-
media “Ben Hur” della compagnia teatrale La Moscheta. In caso di maltempo le presen- tazioni dei libri si svolgeranno presso la Sala polifunzionale.
n Montecchio Maggiore, Biblioteca Civica Montecchio Maggiore, ore 21:00 INTRAT- TENIMENTO MEZZALUNA STANOTTE Un me- teorite, grande come un’arancia, apre come un guscio d’uovo la testa di Lex, dieci anni. A salvarlo dal caos di un’adolescenza “straordi- naria” un vecchio burbero reduce del Viet- nam. Insieme affronteranno un viaggio per poter essere fino all’ultimo istante artefici del proprio destino. Per maggiori informazio- ni e prenotazioni: https://linktr.ee/bibliote- camontecchiomaggiore
n Schio, Monte Novegno, ore 21:00 CUL- TURA OSSERVATORIO APERTO Osservato- rio astronomico Monte Novegno aperto dal- le 21:00. Accesso ai telescopi esterni è libe- ro, mentre per prenotare l’entrata in cupola, dove potrete osservare con un bel telesco- pio riflettore da 40 cm di diametro Gradita la prenotazione: [email protected] Per maggiori informazioni: https://www.facebo- ok.com/astroschio/
n Padova, Sherwood Festival, ore 21:00 IN- TRATTENIMENTO SHERWOOD FESTIVAL Ca- parezza - 35€ In questa magnifica edizio- ne di Sherwood Festival, non poteva man- care il nostro amico di lunga data Caparez- za con il suo splendido disco Exuvia. Infoli- ne: 335 1237814, anche tramite messaggio Whatsapp (risponde dalle ore 13 alle 18). Per info generali: [email protected] Info e preno- tazioni: 3351237814 - [email protected] n Vicenza, GIARDINO DEL Santuario di San- ta Corona, ore 21:15 INTRATTENIMENTO VICENZA SUMMER FESTIVAL - Polli di alleva- mento Rassegna estiva promossa dall’Asses- sorato alla cultura del Comune di Vicenza di- rezione artistica Piergiorgio Piccoli NUME- RATI INTERO euro 12,00 RIDOTTO (under 25 e Vi-Univerity Card) euro 7,00 Per maggio- ri informazioni e biglietti: Tel. 0444 322525 – [email protected] vicenzasum- merfestival.it - https://vicenzasummerfesti- val.it/spettacoli/
16 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
nFara vicentino, L’osteria Shivaa, ore 21:30 - 00:00INTRATTENIMENTOL’OSTERIA SHI- VAA - band a sorpresaDalle ore 21:30 BAND A SORPRESA presso L’osteria Shivaa Per mag- giori informazioni: https://www.facebook.
com/osteriashivaa.it/?ref=page_internal
DOMENICA 03 LUGLIO
nMontecchio Maggiore,In giornataINTRAT- TENIMENTOTOONTOWNToonTown è un pro- getto creato per far conoscere a grandi e piccini il “mondo dei cartoon” e non solo: le fiere co- mics non sono solo passatempi, possono aiu- tare molte persone ad esprimere se stesse con l’arte del cosplay. A ToonTown troverete la zo- na palco che ospiterà le nostre Guest, standisti, area food and relax e molto altro. Ma per sco- prirlo dovete venirci a trovare il giorno 3 Luglio dalle ore 10.00 alle ore 23.00. Programma ORE 10:00 Apertura Evento -Iscrizioni Gara Cosplay*
ORE 10:30 Conosciamo i Protagonisti di Toon- Town - (Dance & Game) ORE 14:30 Intervista a Gianluca Iacono e Renato Novara - a seguire Meet&Greet c/o Stand - Chiusura Iscrizioni Ga- ra Cosplay; ORE 16:00: Concerto Mr Cartoon;
ORE 17:00: Gara Cosplay - a seguire Premiazio- ni ORE 20:00: Gruppo Musicale Ambaradam;
ORE 21:00: Mini-Live Giorgio Vanni - a segui- re Meet&Greet c/o Stand Seven Deadly Cringe
*le iscrizioni alla Gara Cosplay si effettueranno in loco presso la “Zona Palco” Per maggiori in- formazioni: https://www.eventi-toontown.it/
nSchio, Parco donatori di sangue, ore 10:00 SPORTPasseggiata a Schio tra le opere dell’ar- chitetto Antonio Caregaro NegrinPasseggiata a Schio tra le opere dell’architetto Antonio Caregaro Negrin Info e prenotazioni: info@
associazionetrama.it tel. 347 4666141 nRoana, Palazzetto Polifunzionale Cano- ve, ore 10:00 - 22:00INTRATTENIMEN- TOMARATONA PIANISTICADalle 10:00 al- le 22:00 5° appuntamento della X edizione di Maratona Pianistica presso il prato anti- stante il Palazzetto della Cultura a Canove di Roana(VI) con la partecipazione di centina- ia di musicisti provenienti da tutto il veneto.
Ideazione e organizzazione di Luigi Ferro. Per maggiori informazioni: www.luigiferro.it - tel 3473474992
Bassano del Grappa VI - V.Ognissanti 35 Bassano Solidale: tel. e fax 0424 523927
Servizi sociali: tel. 0424 519151 CENTRO DIURNO SOCIO-SANITARIO PER NON
AUTOSUFFICIENTI Anche gli anziani che soffrono di Alzheimer o demenza o con pro- blemi di handicap adesso hanno a loro disposizione una struttura che du- rante le ore diurne li accoglie con amore e professionalità. Vengono forni- te forme di assistenza, di terapia, di ricreazione, di socializzazione, di fornitura dei pasti... È presente anche un’area esterna protetta. È possi- bile usufruire del servizio di trasporto con pulmino attrezzato.
Dal lunedì alla domenica 7.30 - 19.30 Possibilità di frequenza a orari limitati
Gli anziani non autosuffi cienti hanno il loro centro diurno!
OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO 17
nValli del Pasubio, Ossario del Pasubio, ore 10:15CULTURACERIMONIA OSSARIO AL PA- SUBIORitiro commemorativo in onore dei ca- duti nella guerra 1915-1918 È previsto servi- zio di navetta gratuito per il Sacrario e ritor- no con partenza dal Pian dellle Fugazze. Per maggiori informazioni: http://www.comu- ne.schio.vi.it/
nMontecchio Maggiore, ore 14:00INTRAT- TENIMENTOZUGÀTOLANDO - LA 041PRO- GRAMMA 14.00 – Animazione per bambini.
ZugàTolando una ludoteca itinerante di gio- chi in legno e materiali di recupero. Si propo- ne di animare il parco utilizzando i suoi “zu- ghi” (giochi in dialetto veneto) creativi, arri- vando a coinvolgere grandi e piccoli attraver- so la riscoperta e il piacere del gioco in comu- nità e il gusto della tradizione popolare. La fi- nalità della proposta di ZugàTolando è quel- la di trasformare lo spazio reso a disposizio- ne in un luogo educativo intergenerazionale e riportare la dimensione del gioco ad un li- vello di socializzazione ed incontro. 21.30 – Concerto di LA 041 all’interno del ciclo Mon- tecchioMusicPark ‘22- musicisti a Km 0. Per maggiori informazioni: https://www.pianoin- finitocoop.it/abilitante-social-fest-2022/abi- litante-social-fest-2022/
nMason vicentino, Chiesa parrocchiale di Mason Vicentino, ore 18:00INTRATTENI- MENTOTEATRO IN COLLINA - IL MAGO DI OZ Spettacolo teatrale dal titolo “Il mago di Oz”
- a cura della compagnia Febo Teatro. Tutti gli spettacoli della rassegna sono ad ingresso li- bero e fino ad esaurimento dei posti.
nMarano vicentino, ore 18:00INTRATTENI- MENTOCELEDONIAIl primo weekend di luglio gli spazi interni ed esterni della stazione ferro- viaria di Marano Vicentino (VI) diventeranno scenario di mostre, concerti, proiezioni e per- formance. Ore 18.00 lecture “Il paesaggio co- gnitivo” di Nicola Zengiaro Dalle ore 21.00 ri- prenderanno le proiezioni nello spazio ester- no della stazione, dedicate al paesaggio con la collaborazione di Dolomiti Contemporanee, Lago Film Fest e Cinema Galleggiante e l’inter- vento di Carolina Gestri in dialogo con Saverio Bonato. Verranno proiettati: A History About
Silence di Caterina Erica Shanta (2018, 21’ 54”) Dolomiti Contemporanee SAARV di Annalisa Zegna e Aaron Inker (2019,13’) Black Rain di Alterazioni Video (2010, 12’6’’) X di Daniele Costa (2020, 16’44’’) Lago Film Fest Denis the pirate di Sam Messer (2015, 16’) Cinema Gal- leggiante Atmosfera n.1 di Giovanna Repetto (2019, 32’) Andava di brutto, ma quello che parlava, se stava zitto era meglio Opera sono- ra di Caterina Erica Shanta (2016, 11’) La ras- segna sarà supportata da Tartineria da Brock Per maggiori informazioni: http://www.casa- capra.it/celidonia/
nArzignano, ore 18:00FESTE E SAGRESA- GRA DI CASTELLO DI ARZIGNANOTorna la “SA- GRA DI CASTELLO DI ARZIGNANO” dal 1 al 10 luglio. Ricchi stand gastronomici dalle 19:00 con i nostri mitici panini “onti”, i primi e i se- condi piatti e le pizze cotte su forno a legna disponibili ogni sabato e domenica. PRO- GRAMMA 3 LUGLIO 2022: alle 18:00 S. Mes- sa di S. Eurosia con la tradizionale Processio- ne dalle ore 19 aperitivo con Gj Giovanni dal- le ore 21 Ritornerete protagonisti degli anni 70-80 con i mitici DiscoInferno70’ -The Show Siro&Friends Radio80’Power Per maggiori in- formazioni: https://www.facebook.com/sa- gradicastellodiarzignano/
nFara vicentino, L’osteria Shivaa, ore 20:30 - 00:00INTRATTENIMENTOL’OSTERIA SHI- VAA - ZarIn concerto ZAR - Rock 60-70 pres- so L’osteria Shivaa Per maggiori informazioni:
https://www.facebook.com/osteriashivaa.
it/?ref=page_internal
nVicenza, GIARDINO DEL Santuario di San- ta Corona, ore 21:15INTRATTENIMENTO VICENZA SUMMER FESTIVAL - DIESE FRANCHI DE AQUA DE SPASEMO Monologo in lingua ve- neta di Roberto Cuppone con Gigi Mardegan L’umanità contadina veneta della prima me- tà del secolo scorso nelle memorie di un me- dico di campagna. Vicenza BIGLIETTI NUME- RATI INTERO euro 12,00 RIDOTTO (under 25 e Vi-Univerity Card) euro 7,00 Per maggio- ri informazioni e biglietti: Tel. 0444 322525 – [email protected] vicenzasum- merfestival.it - https://vicenzasummerfesti- val.it/spettacoli/
18 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
n Schio, Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra, ore 21:30 INTRATTENIMENTO OPERA ESTA- TE- Belfast Nell’Irlanda del Nord di fine an- ni Sessanta, il giovane Buddy vive in conte- sto fatto di lotte della classe operaia, cam- biamenti culturali e violenza settaria. Sogna un futuro che lo porterà lontano ma nel frat- tempo trova consolazione nei carismatici ge- nitori e nei suoi arzilli e fiabeschi nonni. In ca- so di maltempo lo spettacolo sarà annullato.
Per maggiori informazioni e biglietti: https://
ticket.cinebot.it/pasubio/titolo/854
LUNEDÌ 04 LUGLIO
n Schio, Fabbrica Alta, ore 21:00 INTRATTE- NIMENTO UNA FAMIGLIA IN COMUNE Il Tea- tro del Funambolo è il gruppo di tetro dell’O- ratorio Salesiano formato da ragazzi e ragaz- ze delle superiori. Lo spettacolo ripercorre la storia del Teatro Civico attraverso le vicissitu- dini di una famiglia che vive all’interno del te- atro e che, per salvarlo dalla chiusura, improv- visa uno spettacolo che mostra come proprio il teatro sia prima di tutto una casa. Il teatro può essere davvero la casa per ogni cittadi- no, un luogo in cui vanno in scena gli eventi di ciascuno, ma in cui si diviene coscienti di es- sere tutti connessi. L’ingresso è libero. In caso di maltempo l’evento si terrà presso il palaz- zetto Don Bosco. Per maggiori informazioni:
https://www.faberbox.it/2022/06/21/ritor- na-space-invaders-con-due-eventi-a-luglio/ / [email protected]
MARTEDÌ 05 LUGLIO
n Schio, Megahub, ore 14:30 - 16:30 IN- TRATTENIMENTO CORSI PER OVER 65: USO SMARTPHONE E “ORTI DIGITALI” Inizio del cor- so gratuito per over 65 per imparare a realiz- zare una serra tecnologica. Il corso si terrà ogni lunedì, mercoledì, venerdì (ore 14.30-16.30) da Luglio a Settembre nell’officina / fablab di Megahub (piano terra dello stabile dove ab- biamo la sede, via Paraiso 60 – Schio). La par- tecipazione è gratuita. Per maggiori informa- zioni e/o iscrizioni contattare la segreteria di Megahub chiamando al numero 370 3406726 o tramite indirizzo e-mail elsa.garzaro@sa- marcandaonlus.it / www.samarcandaonlus.it
n Breganze, Giardino di Villa Laverda, ore 18:00 - 19:30 INTRATTENIMENTO Habla- mos español 1° incontro “Hablamos Español”
di luglio: conversazione in lingua anche per principianti. PARTECIPAZIONE LIBERA per ra- gazzi dai 16 anni in su Per maggiori informa- zioni e iscrizioni: Lara Nuñez: 351 657 4490 - [email protected]
n Vicenza, Porto Burci, ore 21:00 - 00:00 CULTURA MONDI LONTANISSIMI Martedì 5 luglio 2022 alle ore 21:00 il ricercatore Ales- sandro Corrieri parlerà di “Il cielo e le lettere alle soglie dell’età moderna: Ariosto, Trissino, Galileo, Chiaberera”. Incontro è a ingresso gratuito, per le modalità di accesso e le pre- notazioni si rimanda al sito http://www.por- toburci.it/mondi-lontanissimi/
MERCOLEDÌ 06 LUGLIO
n Vicenza, Scuola Primaria “G. Zanella”, ore 20:00 CULTURA PASSEGGIATA LIBERTY Visi- ta guidata a Vicenza “Passeggiata Liberty”.
Ritrovo, alle ore 20, nel piazzale della scuo- la elementare di Porta Padova, in Contrà Porta Padova. Costo di partecipazione €12 - Prenotazione OBBLIGATORIA: booking@
wetourguide.it Per maggiore informazioni:
https://www.wetourguide.it/2022/04/03/
passeggiata-liberty/
n Padova, Sherwood Festival, ore 20:00 IN- TRATTENIMENTO SHERWOOD FESTIVAL Reg- gae Day #6: Bitty McLean live + Six & The Un- derdogs - 1€ può bastare Bitty McLean. Info- line: 335 1237814, anche tramite messaggio Whatsapp (risponde dalle ore 13 alle 18). Per info generali: [email protected] Info e preno- tazioni: 3351237814 - [email protected] n Schio, Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra, ore 21:30 INTRATTENIMENTO OPERA ESTATE- Climbing Iran Nasim è una free climber, l’unica donna capace di aprire nuove vie in Iran. Ha due montagne da scalare, fisica e culturale, dal mo- mento che la sua passione confligge con le re- gole che limitano la libertà delle donne nel suo paese. E ha un sogno: aprire una nuova via sul- le Alpi. In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato. Per maggiori informazioni e bigliet- ti: https://ticket.cinebot.it/pasubio/titolo/855 20 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
GIOVEDÌ 07 LUGLIO
nSandrigo, ore 18:00 - 01:00FESTE E SA- GREJAY SQUASHDopo due anni di assenza torna a grande richiesta il buon vecchio JAY- SQUASH 4 serate, dal 7 al 10 luglio, fatte di musica, cocktails, milkshake, anguria, stand gastoronomico, pizze cotte su fornoma le- gna, birra di ottima qualità e la immancabile spiaggia ideale per gli aperitivi PROGRAMMA GIOVEDÌ 7 TIME OUT MAX PEZZALI TRIBU- TE BAND Per maggiori informazioni: https://
www.facebook.com/Jaysquash
nIsola vicentina, Sala Polivalente del Comu- ne di Isola Vicentina - stradella del Munici- pio, ore 20:15INTRATTENIMENTOIL VALO- RE DEL FEMMINILEIl programma prevede di dialogare assieme e riscoprire “Il Valore del Femminile” con uno sguardo nuovo, ascol- tando le relatrici dott.ssa Carmela Palazzo, psicologa psicoterapeuta, e le partecipan- ti del Gruppo Volontarie di Isola Vicentina.
nSchio, Anguriara, ore 20:30INTRATTE- NIMENTOAnguriara al Rocolo di Giavenale - ANDREA CHEMELLOPer maggiori informa- zioni: https://www.facebook.com/anguriara - http://www.anguriara.it/
nPadova, Sherwood Festival, ore 21:00IN- TRATTENIMENTOSHERWOOD FESTIVAL Frah Quintale - 25€ Disco di platino con l’album d’esordio Regardez Moi, Frah Quintale e? tra gli artisti che hanno cambiato il gioco del pop italiano, contribuendo a delineare un nuovo genere. Infoline: 335 1237814, anche trami- te messaggio Whatsapp (risponde dalle ore 13 alle 18). Per info generali: info@sherwo- od.it Info e prenotazioni: 3351237814 - festi- [email protected]
nVicenza, giardino del Teatro Olimpico, ore 21:15INTRATTENIMENTOVICENZA SUMMER FESTIVAL - ToyboysRassegna esti- va. Spettacolo musicale visuale per tutte le età BIGLIETTI NUMERATI INTERO euro 12,00 RIDOTTO (under 25 e Vi-Univerity Card) euro 7,00 Per maggiori informazioni e biglietti: Tel.
0444 322525 – estivavicenza2022@gmail.
com vicenzasummerfestival.it - https://vicen- zasummerfestival.it/spettacoli/
nSchio, Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra, ore 21:30INTRATTENIMENTOOPERA ESTA- TE- Il ritratto del ducaNel 1961, Kempton Bun- ton, un tassista di 60 anni, rubò dalla National Gallery di Londra il Ritratto del duca di Wel- lington di Francisco Goya. Kempton chiese un inconsueto riscatto: avrebbe restituito il dipin- to solo se il governo si fosse impegnato di più a sostegno degli anziani, per i quali si era già bat- tuto in precedenza. Solo 50 anni dopo si è sco- perto che Kempton aveva intessuto una rete di bugie. L’unica verità era che era un brav’uo- mo determinato a cambiare il mondo e a sal- vare il suo matrimonio. Il racconto di come “il Duca” lo abbia aiutato in questo è una storia meravigliosamente ispiratrice. In caso di mal- tempo lo spettacolo sarà annullato. Per mag- giori informazioni e biglietti: https://ticket.ci- nebot.it/pasubio/titolo/856
nVicenza, Teatro Astra, ore 21:30INTRATTE- NIMENTOJITNEYTERRESTRI D’ESTATE 2022:
il viaggio per spettatori curiosi tra teatro con- temporaneo e tematiche ambientali dal 19 giugno all’11 settembre Jitney, opera di August Wilson, drammaturgo afroamericano vincitore di due premi Pulitzer, e ne presenta per la pri- ma volta in lingua italiana a aVicenza. Una se- rata speciale diretta dal regista Renzo Carbone- ra con un cast di attori afro-italiani: Yonas Are- gay, Germano Gentile, Bintu Ouattara e Aron Tewelde. Costo biglietto €5 In caso di maltem- po il programma potrebbe subire delle varia- zioni, consultare il sito www.teatroastra.it Info, prenotazioni e prevendite: Ufficio Teatro Astra : tel 0444 323725 - [email protected] Aperto dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15-17.45; online su www.teatroastra.it.
VENERDÌ 08 LUGLIO
nSchio, Megahub,In giornataINTRATTENI- MENTOCORSI DI SALDATURA GRATUITI PER DISOCCUPATI/EIncontro di presentazione del corso gratuito di brasatura per donne disoc- cupate. Per maggiori informazioni e/o iscri- zioni contattare la segreteria di Megahub chiamando al numero 370 3406726 o trami- te indirizzo e-mail elsa.garzaro@samarcan- daonlus.it / www.samarcandaonlus.it 22 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
Rident Veneto Servizio di Trasporto [email protected]
www.ridentpoliclinicoodontoiatrico.com www.navettarident.com
RIMANI AGGIORNATO SUI NOSTRI VIAGGI SEGUICI SU:
rident policlinici dentali .com
Problemi ai denti?
Con noi tornerai a sorridere!
ORTODONZIA PROTESI DENTALE
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ODONTOIATRIA ESTETICA CHIRURGIA ORALE PARADONTOLOGIA RADIOLOGIA
TAC(tomografia assiale computerizzta) LABORATORIO ODONTOTECNICO PEDODONZIA E
ODONTOIATRIA PREVENTIVA
Primo Viaggio Andata / Ritorno Lastra Panoramica e Visita Odontoiatrica Consulto e Preventivo
GRATIS !!!
per chi inizia le cure
Da sempre i prezzi in Croazia sono la metà rispetto all’ Italia!
PROMO
VICENZA
SABATO SEMPRE GRATIS
n Sandrigo, ore 18:00 - 01:00 FESTE E SA- GRE JAY SQUASH Dopo due anni di assenza torna a grande richiesta il buon vecchio JAY- SQUASH 4 serate, dal 7 al 10 luglio, fatte di musica, cocktails, milkshake, anguria, stand gastoronomico, pizze cotte su fornoma le- gna, birra di ottima qualità e la immancabi- le spiaggia ideale per gli aperitivi PROGRAM- MA VENERDÌ 8 DJ BATTY E MARCO FORTUNA- TO Per maggiori informazioni: https://www.
facebook.com/Jaysquash
n Arzignano, ore 19:00 FESTE E SAGRE SA- GRA DI CASTELLO DI ARZIGNANO Torna la “SA- GRA DI CASTELLO DI ARZIGNANO” dal 1 al 10 luglio. Ricchi stand gastronomici dalle 19:00 con i nostri mitici panini “onti”, i primi e i se- condi piatti e le pizze cotte su forno a legna di- sponibili ogni sabato e domenica. PROGRAM- MA 8 LUGLIO 2022: dalle ore 19 aperitivo con Gj Thomas dalle ore 19:30 BIKERS WELCOME 6: Il MotoIncontro. Incontro aperto a tutti i motociclisti: partenza dalla Club House Wild Vikings di Montecchio Maggiore, in via S. Ca- boto 6 con arrivo a Castello dalle ore 21 RABAL- TONE Con PeterMix dj e Belfo dj e le Rabalton Girls Per maggiori informazioni: https://www.
facebook.com/sagradicastellodiarzignano/
n Schio, Anguriara, ore 20:30 INTRATTENI- MENTO Anguriara al Rocolo di Giavenale - AT- TO II Per maggiori informazioni: https://www.
facebook.com/anguriara - anguriara.it n Schio, Palazzo Toaldi Capra, ore 21:00 IN- TRATTENIMENTO CONCERTO BLACK DUKE:
LA MUSICA DI DAVID BOWIE In caso di mal- tempo il concerto si terrà presso il Lanificio Conte Largo Fusinelle 1 Prenotazioni pres- so DISCOVERY Per maggiori informazioni:
http://www.comune.schio.vi.it
n Dueville, Busnelli Giardino Magico, ore 21:00 INTRATTENIMENTO INFANZIA FELICE Spettacolo teatrale, una fiaba per adulti di e con Antonella Questa.Un viaggio, anche mol- to divertente, all’interno della famiglia e della scuola di oggi, cercando di capire dove affon- dino le radici della rabbia che anima la guerra tra genitori e insegnanti e che spesso spinge i nostri bambini verso il bullismo. Viene rappre- sentato il tema dell’educazione nell’infanzia a partire dal libro della Rutschky “Pedagogia Ne-
ra”, una raccolta di saggi e manuali sull’educa- zione, pubblicati a partire dalla fine del mille- seicento ai primi del secolo scorso. L’ingresso ha il costo di 10€, è possibile prenotare il pro- prio biglietto registrandosi al Form dedicato https://forms.gle/Pq1re3vikmxBWF2p9 oppu- re chiamando al 0444 750606 (dalle 8:30 alle 12:30 dal lunedì al venerdì). L’evento è confer- mato anche in caso di maltempo.
n Breganze, Giardino di Villa Laverda, ore 21:00 - 00:00 CULTURA SERE D’ESTATE A BRE- GANZE Appuntamenti culturali per un’estate ricca di musica, approfondimenti, arte e let- teratura di qualità. Categoria LIBRI Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 21:00 presso Parco di Vil- la Laverda, Breganze verrà presentato il libro
“In viaggio con Claudio, Tra parole, pensieri e musica” organizzato dal gruppo LaAV Bregan- ze. In caso di maltempo le presentazioni dei libri si svolgeranno presso la Sala Bibliosala.
n Vicenza, GIARDINO DEL Santuario di San- ta Corona, ore 21:15 INTRATTENIMENTO VICENZA SUMMER FESTIVAL - Mi abbatto e so- no felice Rassegna estiva Monologo eco-soste- nibile di e con Daniele Ronco con la regia di Marco Cavicchioli. BIGLIETTI NUMERATI INTE- RO euro 12,00 RIDOTTO (under 25 e Vi-Unive- rity Card) euro 7,00 Per maggiori informazio- ni e biglietti: Tel. 0444 322525 – estivavicen- [email protected] vicenzasummerfestival.it - https://vicenzasummerfestival.it/spettacoli/
n Fara vicentino, L’osteria Shivaa, ore 21:30 - 00:00 INTRATTENIMENTO L’OSTERIA SHI- VAA In concerto THE STEELERS presso L’o- steria Shivaa Per maggiori informazioni:
https://www.facebook.com/osteriashivaa.
it/?ref=page_internal
n Montecchio Maggiore, ore 21:30 INTRAT- TENIMENTO MMP 8/07 MMP (Montecchio Music Park) musicisti a km 0 è un nuovo for- mat dedicato ai musicisti o gruppi Rap del Comune di Montecchio Maggiore. L’iniziativa vedrà alternarsi sul palco dell’Abilitante So- cial Fest 2022 al parco di Via Volta 9 gruppi musicali tutti residenti nel comune castella- no. PROGRAMMA VENRDÌ 8 LUGLIO A forest mighty black / Ultracombo Per maggiori in- formazioni: https://www.pianoinfinitocoop.
it/eventi/montecchio-music-park-22/
24 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO
L’OSTERIA SHIVAA
Fara Vicentino VI Via Zucchi 32 Tel. 340 3632128
Da mercoledì a giovedì: 17-24. Venerdì 17-02.
Sabato 17-02. Domenica 17-24.
Leo Sabadin Alberto Boschetti Nicola Filotto Beppe Castegnaro Blues Yourself
VEN
1
LUGLIO 21:30
VEN
8
LUGLIO 21:30
15
VENLUGLIO 21:30
22
VENLUGLIO 21:30
29
VENLUGLIO 21:30
SAB
2
LUGLIO 21:30
SAB
9
LUGLIO 21:30
16
SABLUGLIO 21:30
23
SABLUGLIO 21:30
30
SABLUGLIO 21:30
DOM
3
LUGLIO 20:30
10
DOMLUGLIO 20:30
17
DOMLUGLIO 20:30
24
DOMLUGLIO 20:30
31
DOMLUGLIO 20:30 ZUCCHERO
EXPERIENCE