F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EINFORMAZIONI PERSONALI
Nome
F
ERRAIOLIR
OSAIndirizzo
N. 125, V
IAC
ARLOT
RAMONTANO, 84016, P
AGANI(SA) - I
TALIA TelefonoCell. 3926039172
Fax
E-mail [email protected] Nazionalità
Italiana
Data di nascita 11 MARZO 1962 ESPERIENZA LAVORATIVA
¾ da gennaio 2002 a tutt’oggi
• COMUNE DI PAGANI
- Provincia di Salerno –
• ENTE LOCALE
• FUNZIONARIO
• ISTRUTTORE DIRETTIVO
• RESPONSABILE U. O.
• RESPONSABILE DI SETTORE
¾ da novembre 2004 a tutt’oggi
• CISL – F.P.S. di Salerno
• Resp. Provinciale
¾ da gennaio 2001 a dicembre 2002
• Conservatorio “Carminello ad Arco” di Pagani (SA)
• ENTE MORALE
• Revisore Contabile
FUNZIONARIO PUBBLICO, CON VII QUALIFICA FUNZIONALE, CATEGORIA D (ISTRUTTORE DIRETTIVO)
• [da agosto 2010]
Settore Finanziario – Responsabile del Settore
• [da agosto 2007]
Settore Sviluppo Economico – U. O. S.U.A.P. e Responsabile vicario del Settore stesso.
• [da febbraio 2006 a luglio 2007]
Settore Servizi Finanziari – U. O. Tributi
• [da marzo 2003 a gennaio 2006]
Settore Gabinetto e Sviluppo Funzionamento Comunale – U. O. Project Financing.
• [da gennaio 2002 a febbraio 2003]
Settore Sviluppo Economico – U. O. Attività Produttive
DIRIGENTE SINDACALE DELLA SEGRETERIA AZIENDALE CISL
COMPONENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Pagina 2 - Curriculum vitae di [ FERRAIOLI Rosa ]
¾ da luglio 1996 a dicembre ad oggi
• COMUNE DI PAGANI
- Provincia di Salerno –
• ENTE LOCALE
ISTRUTTORE DIRETTIVO
¾ da marzo 1992 a marzo 1996
• DR.VINCENZO ABATE
• STUDIO COMMERCIALE
• VIA BALZICO,14SALERNO
¾ da aprile 1996 a giugno 2001
• DR.ANTONIO ROMANO
• STUDIO COMMERCIALE
• VIA S.ALFONSO,13MARINA DI CAMEROTA (SA) ISTRUZIONE E FORMAZIONE
¾ Dal 20 AL 23 APRILE 2010
• ISTITUTO LUIGI STURZO
• VIA. DELLE COPPELLE, 35 00186 ROMA
¾ Dal 5 febbraio al 3 giugno 2009 (Fisciano)
z UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO
¾ Dal 28 settembre al 5 ottobre 2008 (MALTA)
z CONSORZIO CIVICA
z C.SO UMBERTO I, 395 65016 MONTESILVANO (PE)
¾ Dal 29 settembre al 3 ottobre 2008 (MALTA)
z CHAMBER COLLEGE Edgar Bernard Strett, Gzira GZR 1707 – MALTA
¾ Dal 10 al 12 marzo 2008 (MONTESILVANO)
z CONSORZIO CIVICA
z C.SO UMBERTO I, 395 65016 MONTESILVANO (PE)
¾ 4 DICEMBRE 2007
z UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
“ROMATRE”
FACOLTÀ DI ECONOMIA
VIA S.D’AMICO,77ROMA
IMPIEGATA, MEDIANTE UN PROGETTO, CON VII QUALIFICA FUNZIONALE, CATEGORIA D (ISTRUTTORE DIRETTIVO).
• Ufficio Commercio.
• Segretaria della Commissione Pubblici Esercizi e Commissione al Bilancio.
• Ufficio Relazione con organi politici esterni
• Ufficio Tributi.
• Ufficio Sportello Unico per le Attività Produttive
COLLABORATRICE PER CONSULENZA:
• Aziendale;
• Fiscale;
• tributaria;
• fallimentare.
COLLABORATRICE PER CONSULENZA FINANZIARIA:
• Finanziamenti Nazionali, Regionali e Comunitari alle piccole e medie imprese sia Pubbliche che private.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
z Corso di alta formazione: Programmazione, Finanziamenti e Progettazione Culturale.
CORSO DI PERFEZIONAMENTO MASTER IN “IL BUSINESS PLAN PER LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA”
MASTER “CAMPUS INTERNAZIONALE DI EUROPROGETTAZIONE”
z Conoscere e utilizzare le risorse comunitarie.
CORSO DI LINGUA INGLESE.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
z Corso di Europrogettazione.
CONVEGNO su “Qualità della performance e qualità dei servizi”
z Il contributo delle amministrazioni pubbliche allo sviluppo economico e sociale del paese.
Pagina 4 - Curriculum vitae di [ FERRAIOLI Rosa ]
¾ 22 MARZO 2007
z EDK FORMAZIONE
VIETRI SUL MARE (SA)
¾ 22 FEBBRAIO 2007
z GASPARI FORMAZIONE
VIETRI SUL MARE (SA)
¾ Dal 15 al 20 MAGGIO 2006
z ANUTEL
ISCHIA(NA)
¾ 4 FEBBRAIO 1998
z CORTE D’APPELLO
TRIBUNALE DI SALERNO
¾ Da MARZO A LUGLIO 1997
z C.C.I.A.A. DI NAPOLI
CESVITEC
¾ GIUGNO 1996
z UNIVERSITA’ DEGLI STUDI
DI SALERNO
¾ Novembre 1996
z HOTEL TERMINUS NAPOLI
¾ 17 DICEMBRE 1991
z UNIVERSITA’ DEGLI STUDI
DI SALERNO
¾ LUGLIO 1981
z LICEO SCIENTIFICO
STATALE
“MONS. B. MANGINO” DI PAGANI (SA)
dd
q
ATTESTATO su “FINANZIARIA 2007”
z La disciplina I.C.I. alla luce delle innovazioni introdotte dal D.L.223/06 convertito dalla
Legge 248/06, dal D.L. 262/06 convertito dalla Legge 286/06, dalla Legge 296/06.
ATTESTATO su “LEGGE FINANZIARIA 2007”
z La riforma dell’ I.C.I. – Imposta di scopo – il “testo unico” sui tributi locali e le altre novità in tema fiscale locale.
CORSO DI PERFEZIONAMENTO su:
z Diritto di Pratica Tributaria.
ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE di:
z Revisore Contabile.
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE, CON STAGE IN BARCELLONA (SPAGNA) PER FUNZIONARI PUBBLICI:
z ”L’approccio della Pubblica Amministrazione alla neo-imprenditorialità: Sensibilizzazione e Supporto”.
ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE di:
z Dottore Commercialista.
MASTER TRIBUTARIO
z Organizzato dalla TAX CONSULTING FIRM di Roma.
LAUREA in:
z Economia e Commercio.
DIPLOMA di:
z Maturità Scientifica.
CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI
Pagina 6 - Curriculum vitae di [ FERRAIOLI Rosa ]
C
APACITÀ E COMPETENZEP
ERSONALIAcquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUA INGLESE
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale buono
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.[CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI ACQUISITE PER L’ORGANIZZAZIONE DI VARIE MANIFESTAZIONI TURISTICO-RELIGIOSE SIA SVOLTE NEL COMUNE DI PAGANI, SIA IN COMUNI GEMELLATI CON LO STESSO ]
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.cultura e sport), a casa, ecc.
[CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE ACQUISITE SUL POSTO DI LAVORO PER LE MANSIONI SVOLTE E COMPETENZE DI REVISORE PRESSO CONSERVATORIO “CARMINELLO AD ARCO” DI PAGANI. ]
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
[CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE ACQUISITE SUL POSTO DI LAVORO. ]
[Canto]
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
[