• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome M

ACCHI

C

ASSIA

T

OMASO

Indirizzo 29, Via Pagliano - 20149, Milano - Italia Telefono +39.338.7616474

Fax

E-mail tom.macchi@gmail.com

Nazionalità Italiana

Data di nascita 28, febbraio, 1963

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 1996 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro cdm architetti associati

• Tipo di azienda o settore Progettazione architettonica ed urbana

• Tipo di impiego Socio fondatore

• Principali mansioni e responsabilità Capo progetto

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 1990 a 2013

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Gregotti Associati International

• Tipo di azienda o settore Progettazione architettonica ed urbana

• Tipo di impiego Architetto associato

• Principali mansioni e responsabilità Capo progetto

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) dal 1983 al 1990

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Facoltà di Architettura Politecnico di Milano

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Progettazione architettonica e urbana

• Qualifica conseguita Laurea in Architettura

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

)

95/100

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

M

ADRELINGUA

Italiana

A

LTRE LINGUE

Inglese

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione

orale buono

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Ottime capacità di relazione con committenti sia pubblici sia privati grazie alle numerose esperienze progettuali affrontate nel corso degli anni.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

La sviluppata attitudine a lavorare in gruppo, è maturata nell’affrontare progetti complessi nelle diverse fasi progettuali, dal concorso fino alla realizzazione dell’opera.

Alta capacità di coordinamento esercitata in qualità di team leader nel processo progettuale, consolidata nel corso degli anni sia all’interno della propria struttura professionale sia con professionisti esterni

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Buona capacità di utilizzo di programmi software tra cui: Autocad, Sketch up, Photoshop, Word, Excel, PowerPoint.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Capacità di seguire l’intero ciclo di realizzazione edilizia maturata anche durante le fasi di cantiere in qualità sia di Direzione Artistica sia di assistenza alla Direzione lavori per opere pubbliche e private.

P

ATENTE O PATENTI

Patente tipo B

Autorizzo al trattamento dati ai sensi del GDPR 2016/679 del 27 aprile 2016 (Regolamento Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche per quanto riguarda il trattamento dei dati personali).

Autorizzo la pubblicazione del Curriculum Vitae sul sito istituzionale del Politecnico di Milano (sez.

Amministrazione Trasparente) in ottemperanza al D. Lgs n.

33 del 14 marzo 2013 (e s.m.i.).

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di

P

RINCIPALI LAVORI SU INCARICO

Lotto EA2 – area CASANOVA - BZ

IPES-Lotto B.2.1 area “Firmian”

Residenze a Milano Santa Giulia

EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, e D.L. artistica, per la costruzione di 137 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica nella zona di espansione “Casanova”

lotto E2A

Committente: IPES - Istituto per l’Edilizia Sociale dell’Alto Adige Bolzano

Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, e D.L. artistica, per la costruzione di 90 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica all’interno del lotto B.2.1 della zona residenziale di espansione “Resia 1”

Committente: IPES - Istituto per l’Edilizia Sociale dell’Alto Adige Bolzano

EDILIZIA RESIDENZIALE

Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo per la costruzione di due edifici residenziali nel quartiere Santa Giulia a Milano

Committente: MSG Residenze s.r.l.

Milano

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di Residenza e Commercio “Firmian”

Residenza e Commercio a Laives

Nuovo Municipio di Laives

Progetto preliminare definitivo esecutivo, e D.L. artistica, per la costruzione di 65 alloggi e di un centro commerciale a Bolzano

zona di espansione Resia 1 -FIRMIAN Committente: Habitat s.p.a

Bolzano

Progetto preliminare definitivo esecutivo, e D.L. artistica, per la costruzione di 56 alloggi e un centro commerciale a Laives

zona residenziale “Groselli”

Committente: Habitat s.p.a Laives - Bz

EDILIZIA PUBBLICA

Progetto preliminare, definitivo esecutivo e D.L. artistica per il nuovo Municipio di Laives.

Committente: Comune di Laives Laives - Bz

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Nuovo Municipio di Laives

Palestra Scuola Tambosi - BZ

“Ferroplan” Area Stazione - BZ

Progetto preliminare centro Multiservizi per nuova sede di Azienda Energetica s.p.a., ASM e Cantiere Comunale

Committente: Azienda Energetica Merano

Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, e D.L. artistica per la costruzione della palestra della scuola elementare “Tambosi” via C. Augusta.

Committente: Comune di Bolzano Bolzano

Il sistema ferroviario come elemento di integrazione urbana –

Consulenza urbanistica per il progetto Ferroplan. Recupero dell’area della stazione ferroviaria di Bolzano.

Committente: Comune di Bolzano Bolzano

Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, Direzione Lavori per la costruzione di due palestre interrate e parcheggio interrato nel complesso scolastico di V.le Trieste.

Committente: Comune di Bolzano Bolzano

Progetto preliminare, definitivo, esecutivo e e D.L. artistica per la ristrutturazione ed ampliamento dell’edificio per l’Intendenza Scolastica tedesca e ladina in Via Amba Alagi

Committente: Provincia Autonoma di Bolzano

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di Ampliamento Istituto Marcelline

Ampliamento sede ECOCENTER

Nuova sede ditta KKR - BZ

Bolzano

EDILIZIA SCOLASTICA E TERZIARIO

Progetto di ampliamento e riqualificazione edilizia dell’Istituto scolastico Marcelline a Bolzano

Committente: Istituto di cultura delle suore Marcelline Bolzano

Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, per l’ampliamento della sede “ECO CENTER”

Committente: Ecocenter s.p.a.

Bolzano

Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, D.L. per la costruzione della nuova sede aziendale della ditta KKR s.r.l.

Committente: KKR Bolzano

PIANIFICAZIONE

Elaborazione del piano di attuazione per l’ampliamento della zona di espansione per insediamenti produttivi “Etschweg”

Committente: Comune di Cortaccia sulla Strada del Vino Cortaccia sulla Strada del Vino (Bz)

Elaborazione di tre piani di attuazione per zone residenziali di completamento nel comune di Bolzano “ex Eder-Sittam-Reinisch” “Rehbichler-Gottardi” “Kettmair”

Committente: Comune di Bolzano Bolzano

(7)

Pagina 7 - Curriculum vitae di

DIDATTICA

SEMINARI E CONFERENZE

Attività di supporto della didattica nel laboratorio di

“Progetto e Costruzione dell’Architettura”. Prof.ssa Elisabetta Ginelli Politecnico di Milano - Scuola AUIC

Milano, 2017/2018

Attività di tutoraggio a supporto della didattica nel laboratorio di

“Progetto e Costruzione dell’Architettura”. Prof.ssa Elisabetta Ginelli Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società

Milano, 2015

Attività di tutoraggio a supporto della didattica nel laboratorio di

“Progetto e Costruzione dell’Architettura”. Prof.ssa Elisabetta Ginelli Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società

Milano, 2014

Attività di didattica integrativa a supporto del laboratorio di

“Progetto e Costruzione dell’Architettura”. Prof.ssa Elisabetta Ginelli Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società

Milano, 2012

Social Housing a Bolzano

I quartieri di edilizia residenziale pubblica CasaNova e Resia 1 Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società

Milano, 19 Marzo 2012

Cultura architettonica moderna, oltre il regionalismo,clichè e mode Seminario Provincia Autonoma di Bolzano

Bressanone, 4 Luglio 2007

Ferroplan-Esercizi di pragmatismo visionario Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura Milano, 12 giugno 2003

(8)

Pagina 8 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI Case Collettive – Quartiere CasaNova a Bolzano CASABELLA n° 835 Marzo 2014

Social Housing – Quartiere CasaNova a Bolzano DETAIL 2014 Higher Density Housing - Konzept

Social Housing -IPES zona di espansione CasaNova Pubblicazione a cura Ipes-Provincia Autonoma di Bolzano Settembre 2011

Social Housing - IPES zona di espansione Resia1 FRAMES – Tecnologia dell’involucro

Maggio 2009

Ampliamento sede Eco Center S.p.A.

Architettura Sostenibile – una scelta responsabile per uno sviluppo equilibrato A cura di Gianluca Minguzzi

Skirà novembre 2008

Social Housing -IPES zona di espansione Resia1 DETAIL 2008 9 – Abitare in Italia

Ampliamento sede Eco Center S.p.A.

Contemporary Ecologies-Energies for Italian Architecture Sustainab.Italy - London festival of architecture

A cura di Luca Molinari con Alessandro d’Onofrio Gangemi Editore – 2008

Social Housing -IPES zona di espansione Resia1 Edilizia Sociale in Europa Premio Ugo Rivolta 2007 Ordine degli Architetti della Provincia di Milano Editrice Abitare Se gesta

Ampliamento sede Eco Center S.p.A.

FF Illustrierte Zeitung Dicembre 2007

Concorso Ipes CasaNova - Bolzano Edilizia e Territorio N°23 Gennaio 2006

Concorso Ipes CasaNova - Bolzano

Wettbewerb Architekturjournal n°253-254 /2006

Concorso Ipes CasaNova Bolzano – 4 Progetti per una città che cresce 03 –2006 Istituto per l’Edilizia Sociale della Provincia di Bolzano

Ferroplan - Recupero dell’area della stazione ferroviaria di Bolzano N° 02 – Marzo 2003

Pubblicazione del Comune di Bolzano assessorato all’urbanistica

Nuovo Municipio di Laives

Turris Babel n°75/2007 - Ordine degli Architetti Provincia di Bolzano

Concorso via Alto Adige - Piazza Verdi a Bolzano

Turris Babel n°46/99 - Ordine degli Architetti Provincia di Bolzano

Palestre interratein viale Trieste - Bolzano

Turris Babel n°43/98 - Ordine degli Architetti Provincia di Bolzano

Palestre interrate in viale Trieste-Bolzano Catalogo Premio Cosenza 1998 – Clean edizioni

Nuovo nucleo centrale di Laives

Catalogo Premio Cosenza 1996 – Clean edizioni

Nuovo nucleo centrale di Laives

Casabella 629 – Dicembre 1995 – Electa

(9)

Pagina 9 - Curriculum vitae di

P

RINCIPALI CONCORSI

Nuova sede Risto 3 - Trento

Centro Multiservizi - Merano

Concorso a inviti per la progettazione della nuova sede legale - amministrativa della società Risto 3 e degli annessi spazi produttivi

Trento - 2013 Progetto vincitore

Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta Milano 2013

Progetto per un isolato residenziale ad alta efficienza energetica (CasaClima) nell’area

“CasaNova” a Bolzano

Progetto selezionato per la seconda fase

Premio Architettura Oderzo XIII Edizione Oderzo 2013

Progetto per un isolato residenziale ad alta efficienza energetica (CasaClima) nell’area

“CasaNova” a Bolzano

Progetto selezionato e pubblicato

Concorso europeo per la progettazione di un centro Multiservizi per nuova sede di Azienda Energetica s.p.a., ASM e Cantiere Comunale

Merano - 2008 Progetto vincitore

Progetto “Sustainab.Italy. Energies for Italian Architecture”

per rappresentare l’Italia al London Festival of Architecture 2008 Roma 2008

Ampliamento della sede Eco Center a Bolzano Progetto selezionato ed esposto

Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta Milano 2007

Edificio residenziale nella zona di espansione Resia 1- Bolzano Progetto selezionato per la seconda fase

Concorso europeo per la progettazione di 140 alloggi per IPES nella zona di espansione “Casanova” lotto E2A

Bolzano - 2006 Progetto vincitore

Concorso regionale per la progettazione di una palestra interrata nel complesso scolastico Tambosi a Bolzano.

Bolzano - 2003 Progetto vincitore

(10)

Pagina 10 - Curriculum vitae di

Concorso europeo per la progettazione di tre edifici pubblici nell’area di Via Alto Adige – P.zza Verdi.

Progetto per le sedi amministrative dei tre enti banditori:

Citta’ di Bolzano, Camera di Commercio, IPES.

Bolzano - 1999 Progetto 4° classificato

Premio Nazionale di Architettura Luigi Cosenza V Edizione

Napoli 1998

Sezione “Miglior progetto non realizzato”

Due palestre interrate nel complesso scolastico di Viale Trieste a Bolzano Progetto segnalato

Concorso europeo per la realizzazione di un piano di attuazione per l’area della Caserma Mignone.

Bolzano - 1997 Progetto 3° classificato

Concorso regionale in due fasi per la progettazione di palestre interrate nel complesso scolastico di Viale Trieste a Bolzano.

Bolzano - 1997 Progetto vincitore

Premio Nazionale di Architettura Luigi Cosenza IV Edizione

Napoli 1996

Sezione “Miglior progetto non realizzato”

Progettazione urbanistica e architettonica del Nucleo Centrale di Laives Progetto segnalato

Concorso europeo per la progettazione di un edificio per l’ampliamento della scuola professionale Provinciale “Ch. J. Tschuggmall”.

Bressanone 1996

Progetto premiato con rimborso spese

Concorso europeo ad inviti per la progettazione della nuova sede dell’Accademia Europea “ex Gil”

Bolzano - 1995

Progetto premiato con rimborso spese

Concorso nazionale in due fasi per la progettazione urbanistica e architettonica del Nucleo Centrale di Laives.

Laives - Bolzano 1994 Progetto vincitore

(11)

Pagina 11 - Curriculum vitae di

P

ROGETTI IN COLLABORAZIONE CON

G

REGOTTI

A

SSOCIATI

I

NTERNATIONAL

-

ESTRATTO

Dal 1990 e dal 2000 in qualità di architetto associato, segue in prima persona molti dei lavori dello studio, con particolare attenzione ai seguenti progetti

Cooperativa di abitazione Comparto 1A-Bicocca - Milano Nuova edificazione 200 alloggi

Progetto definitivo e progetto esecutivo, direzione artistica

Città di Pujiang – Shanghai - Cina città per 100.000 abitanti

progetto definitivo e progetto esecutivo lotti residenziali

Edifici residenziali nell’area Bertoli - Parco Nord - Udine Nuova edificazione 110 alloggi

Progetto definitivo e progetto esecutivo

Intervento residenziale a Nago Torbole – Trento Trasformazione edilizia – 54 alloggi

Piano di Lottizzazione, progetto di massima, progetto definitivo

Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna - Pula (Ca) Area di intervento 1.600.000 mq

Piano Particolareggiato, progetto di massima, definitivo, esecutivo e direzione lavori

Estensione della Sede Generale Pirelli Real Estate alla Bicocca - Milano Headquarter RE 2

Progetto definitivo e progetto esecutivo

Aree di interscambio sull’autostrada A4 Milano-Bergamo Trezzo sull’Adda – Capriate

Progetto definitivo e progetto esecutivo

Centro Commerciale COOP - Cesena (Forli) Nuova edificazione

Progetto definitivo e progetto esecutivo

Area A.B.B. (Brown Boveri) - Milano

Ristrutturazione urbanistica e nuova costruzione Progetto di massima, progetto definitivo

Riferimenti

Documenti correlati

coordinatore operativo dello studio di fattibilità e attività di analisi, indagini e di progettazione nell’ambito del “Riuso del complesso degli ex Mercati Generali” di via

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.. La progressione a blocco atrioventricolare di II e III grado nei pazienti elettrostimolati

⺷ Dal 2003 al 2006 Formazione continua: Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva. Nel periodo trascorso nella Scuola di Specializzazione ha elaborato le

• Principali mansioni e responsabilità Tutoraggio per il corso di Ingegneria del Software (tutor aziendale per il caso di studio AdiSys) per il Corso di Laurea in

Il contributo della medicina legale nell’assetto risarcitorio del danno da morte”, II Congresso Nazionale della Società Scientifica COMLAS, Lucca, 1-3.10.2015 - Relazione:

Convegno Regionale SIMEU Genova 28 novembre 2015 XXVII Congresso Nazionale SPIGC Brescia 11-13 giugno 2015 Congresso regionale SIMEU 2014 Genova 18 dicembre 2014

e di altro genere a favore dei Comuni aderenti al suddetto Consorzio obbligatorio, la terza (MATESE AMBIENTE S.r.l.) con il consorzio Intercomunale Caserta 1 avente ad oggetto

Centro Studi Terapie Naturali Genova Bobbio (PC) 24/10/2002. 2003